spaccio70 Inviato: 27 Agosto 2009 Segnala Inviato: 27 Agosto 2009 Ciao a tutti insieme ad un gruppo di amici stiamo testando questo nuovo mezzo importato in Italia dalla Radiosistemi. Abbiamo apportato modifiche e stiamo realizzando degli optional per poterle rendere quanto pi? reali e acrobatiche. La moto esce con due motorizzazioni (consiglio quella brushless) e gi? sono disponibili numerosi optional (consiglio le forcelle idrauliche per l'uso acrobatico) Devo dire che a differenza di Daniele Faraghini e Giancarlo Rossetti io non avevo mai guidato una moto ed ? veramente uno sballo. A breve poster? dei video che stiamo realizzando e intanto vorrei sapere se ci sono altri gruppi che possiedono tale mezzo o hanno avuto modo di provarlo. Ci piacerebbe organizzare un raduno oppure una garetta anche presso il nostro impianto di Pontenuovo. [img]http://i29.tinypic.com/aaj8y9.jpg[/img] Ciao a presto Valter Citare
Egidio Vergadoro Inviato: 27 Agosto 2009 Segnala Inviato: 27 Agosto 2009 Ma riuscite a mandarla dritta?!?! Io ho quella normale...non brushless,...e vi garantisco che fatico tanto a tenerla dritta! Si imbarda....beccheggia.... Ci vorrebbe un servo della direzione molto pi? potente ed un bell'ammortizzatore di sterzo! Poi ci vorrebbe un motore pi? spinto...ed allora si che sarebbe divertente! Citare
spaccio70 Inviato: 28 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato: 28 Agosto 2009 Ciao Egidio effettivamente come ho gi? precisato la moto motorizzata con il Brushless e batterie lipo ? molto pi? reattiva e facile da guidare. Anche l'altra, utilizzando delle lipo da 3000 con 20C di scarica non si comporta male. L'ammortizzatore di sterzo ci vuole (esiste tra gli optional ma va modificato) basta aggiungerlo sul lato opposto (quelle delle moto da strada va benissimo) e va fatto un piccolo ritocco anche alla forcella originale anche perch? di scatola ? montata al rovescio facci caso. Il servo basta anzi sulla radio l'ho ridotto al 40% altrimenti con i suoi leverismi innesca un beccheggio incontrollato dovuto alle molle. Ti assicuro che siamo riusciti a fare di tutto ed ora stiamo realizzando delle rampe per rendere le cose pi? spettacolari. A breve poster? alcuni filmati da noi realizzati. Abbiamo realizzato degli optional per impennare e camminare con una sola ruota. Un vero sballo. Per qualsiasi cosa contattami, o forse ci vediamo per l'italiano. Ciao Valter Citare
Egidio Vergadoro Inviato: 28 Agosto 2009 Segnala Inviato: 28 Agosto 2009 (modificato) Grazie delle info...Walter,...e...buono a sapersi! Sinceramente non ci ho perso molto tempo dietro a quella moto: ho fatto solo una scarica e mi sono scocciato! ...abituato a ben altre performances...ih, ih, ih,....la moto mi faceva ridere!!! Vuol dire che nel tempo libero la rispolverer? e far? le modifiche che mi hai detto. Ciao. Modificato 28 Agosto 2009 da Teresa Citare
benletta Inviato: 29 Agosto 2009 Segnala Inviato: 29 Agosto 2009 Ciao Valter, ho provato la moto M5 Anderson e ti posso confermare che ? divertentissima ! Purtroppo me l'ha rubata subito mio figli e passer? del tempo prima che io riesca a riprenderla, ma confermo la tua impressione. Non avevo mai guidato una moto, questa ? facile da condurre e soprattutto sta sempre in piedi, cammina sempre e rimbalza come se fosse di gomma. Non dimentichiamoci la praticit? di utilizzo, basta un pratino di un campetto da calcio o un giardinetto o un piccolo parcheggio per divertirsi. Bella questa moto ! Sarebbe bello organizzare un raduno o una "garetta" che ne pensi ? Se hai nuove informazioni, faccele conoscere. Ben[font="Arial Black"][/font][size="4"][/size] Citare
spaccio70 Inviato: 31 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato: 31 Agosto 2009 Come promesso ecco il primo video [url="http://www.youtube.com/watch?v=uBi2U2_Zhu8"]http://www.youtube.com/watch?v=uBi2U2_Zhu8[/url] Ciao Valter Citare
ThCrono Inviato: 31 Agosto 2009 Segnala Inviato: 31 Agosto 2009 [quote name='spaccio70' post='1028332' date='Aug 31 2009, 11:10 AM']Come promesso ecco il primo video [url="http://www.youtube.com/watch?v=uBi2U2_Zhu8"]http://www.youtube.com/watch?v=uBi2U2_Zhu8[/url] Ciao Valter[/quote] Bellissima!!! Qualche saltino? Citare
spaccio70 Inviato: 1 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato: 1 Settembre 2009 Eccone un'altro [url="http://www.youtube.com/watch?v=JlWxz_fZabY"]http://www.youtube.com/watch?v=JlWxz_fZabY[/url] Giovedi andiamo in pista Ciao Citare
spaccio70 Inviato: 1 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato: 1 Settembre 2009 Che ne dite della camera on Board [url="http://www.youtube.com/watch?v=A6Pv9KcAG9E"]http://www.youtube.com/watch?v=A6Pv9KcAG9E[/url] Ciao Valter Citare
spaccio70 Inviato: 1 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato: 1 Settembre 2009 Altro filmato della manifestazione GREEN DAY che si ? svolta a Bastia Umbra [url="http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=13bdny3RH2U"]http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=...p;v=13bdny3RH2U[/url] Buon divertimento Citare
DK - FASTSEATS Inviato: 2 Settembre 2009 Segnala Inviato: 2 Settembre 2009 per la modica cifra di? Citare
spaccio70 Inviato: 3 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato: 3 Settembre 2009 Non sono al corrente dei costi Per? posso dirti che la moto arriva montata e completa di tutto, mancano solo le batterie. Esistono due motorizzazioni: una normale il cui prezzo ? intorno ai 300,00 euro ed una brushless (consigliata) il cui prezzo ? intorno ai 400,00 euro Sono divertentissime da guidare e a breve arriver? anche la versione MOTARD Per qualsiasi cosa chiedi pure Valter Citare
spaccio70 Inviato: 3 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato: 3 Settembre 2009 Se si riesce a fare un bel gruppo potremmo organizzare una manifestazione nel corso di un importante moto raduno che si sta organizzando in Umbria. Fatemi sapere cosa ne pensate. Ciao Citare
rew Inviato: 4 Settembre 2009 Segnala Inviato: 4 Settembre 2009 ciao a tutti,a me ? arrivata oggi la anderson m5!!ho preso diversi optional(la forcella non ? arrivata erano senza )parlavate di modificare l'ammortizzatore sterzo optional...visto che non l'ho ancora montato ,che cosa bisognerebbe modificare?grazie Citare
rew Inviato: 4 Settembre 2009 Segnala Inviato: 4 Settembre 2009 inoltre l'ammortizzatore posteriore ,il mio ,? senza membrana ,credo sarebbe meglio aggiungerla o sbaglio? Citare
ThCrono Inviato: 4 Settembre 2009 Segnala Inviato: 4 Settembre 2009 [quote name='spaccio70' post='1028754' date='Sep 1 2009, 08:11 AM']Giovedi andiamo in pista[/quote] Com'? andata??? Citare
Flygio Inviato: 5 Settembre 2009 Segnala Inviato: 5 Settembre 2009 Ma che spettacolo Walter!! Ancora non avevo letto sto post....... Veramente incredibile!! Bravi! Citare
spaccio70 Inviato: 5 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato: 5 Settembre 2009 (modificato) [quote name='rew' post='1030768' date='Sep 4 2009, 05:55 PM']ciao a tutti,a me ? arrivata oggi la anderson m5!!ho preso diversi optional(la forcella non ? arrivata erano senza )parlavate di modificare l'ammortizzatore sterzo optional...visto che non l'ho ancora montato ,che cosa bisognerebbe modificare?grazie[/quote] L'ammortizzatore dello sterzo va montato a SX (dopo aver tolto le molle e aggiunto olio al silicone) serve per contrastare il lavoro delle molle sul servo dello sterzo e rendere la moto pi? guidabile. L'ammortizzatore posteriore ? stato cambiato con uno un p? pi? serio delle stesse dimensioni La forcella che arriva con la moto non va male occorre fare delle piccole modifiche per renderla regolabile e fare in modo che quando arriva a fondo corsa non sbatta sul tappo. Fai attenzione perch? di suo la forcella ? montata al contrario ovvero i freni, come nelle moto vere vanno dietro Ciao a presto Modificato 5 Settembre 2009 da spaccio70 Citare
spaccio70 Inviato: 5 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato: 5 Settembre 2009 Ciao Giorgio appena puoi vieni a trovarmi che te la faccio provare Siamo andati in pista e devo dire che dopo aver preso un p? le misure sulle curve e copiando i salti pi? impegnativi ci siamo veramente divertiti. Purtroppo mi sono dimenticato la cam a casa quindi appena possiamo torniamo e facciamo un filmatino Se ce lo permettono facciamo filmatino della pista dell'Italiano UISP a San Giustino A presto Citare
rew Inviato: 6 Settembre 2009 Segnala Inviato: 6 Settembre 2009 (modificato) [quote name='spaccio70' post='1031130' date='Sep 5 2009, 05:55 PM'][quote name='rew' post='1030768' date='Sep 4 2009, 05:55 PM']ciao a tutti,a me ? arrivata oggi la anderson m5!!ho preso diversi optional(la forcella non ? arrivata erano senza )parlavate di modificare l'ammortizzatore sterzo optional...visto che non l'ho ancora montato ,che cosa bisognerebbe modificare?grazie[/quote] L'ammortizzatore dello sterzo va montato a SX (dopo aver tolto le molle e aggiunto olio al silicone) serve per contrastare il lavoro delle molle sul servo dello sterzo e rendere la moto pi? guidabile. L'ammortizzatore posteriore ? stato cambiato con uno un p? pi? serio delle stesse dimensioni La forcella che arriva con la moto non va male occorre fare delle piccole modifiche per renderla regolabile e fare in modo che quando arriva a fondo corsa non sbatta sul tappo. Fai attenzione perch? di suo la forcella ? montata al contrario ovvero i freni, come nelle moto vere vanno dietro Ciao a presto [/quote] grazie spaccio70,si le forcele le ho girate..uso anche la moto da pista e l'ammortizzatore lo uso con molle e olio direttamente tra servo e forcella,come fanno vedere le istruzioni della m5,voi avete provato e non va bene?,va meglio con il sistema che dici tu? Modificato 6 Settembre 2009 da rew Citare
spaccio70 Inviato: 7 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato: 7 Settembre 2009 messo a SX contrasta meglio le sollecitazioni quando passi sulle buche. Se sostituisci il sistema esistente diventa molto reattiva e si guida male, almeno per me. Fai delle prove e poi facci sapere Ciao Citare
rew Inviato: 8 Settembre 2009 Segnala Inviato: 8 Settembre 2009 (modificato) allora,ho assemblato l'ammortizzatore di sterzo......non sulla moto ,ho provato in mano ,senza mettere olio,per "sentire un p? le molle che forniscono,penso che hai ragione spaccio70....le molle sono troppo corte e dure,inoltre non vi ? una possibilit? vera di regolarne l'intervento come nel sistema di serie,a meno di non allargare leggermente il foro del doppio collarino,ma a questo punto anremmo a comprimere ulteriormente le molle ,avendo una reattivit? eccessiva.penso che lo monter? dall'altro lato come dici tu.la qualit? dell'ammortizzatore di sterzo ? bassa visto che un pochino trafila sempre tra stelo e tenute(o-ring). un' informazione utile per chi non ? pratico di moto rc:ieri sera mi dico,la provo un'attimo su asfalto ,giusto per saggiarne un po le reazioni e la guidabilit? generale.....metto giu e... ma come ? possibile non riesco a guidarla?inizio con la regolazione dei collarini che regoolano le molle sul tirante di sterzo,che avevo toccato dalla regolazione di scatola poich? con il trim al centro la ruota risultava troppo girata,sembrava ,dal comportamento,che fossero troppo compresse,moto in governabile non si riusciva a tenerla in piedi per pi? di un metro .? diversi anni che uso moto a scoppio ed elettriche sia 1/5 che 1/8,quindi so come si comporta una moto rc quando sbagli a guidarla...,ma non ho mai avuto un cross rc,inoltre noto che la moto non si rialza ,o molto difficilmente,quando ? appoggiata sugli archetti!!!!dopo svariate prove mi rendo conto che in quel tratto di asfalto c'? qualcosa che non va....tastando con la scarpa sento che ? strano come se fosse ...."grasso".decido di cambiare zona.Arrivo metto giu la moto e.... incredibile ? perfetta ,facillissima da quidare,si riesce quasi a fermarla e a ripartire controllando l'impennata,la stabilt? a velocit? bassissime ? strabiliante,senza ammortizzatore di sterzo si innesca qualche leggero ondeggiamento a velocit? massima.....su asfalto,direi che in fuori strada sar? d'obbligo montarlo.la frenata ? progressiva e sufficentemente potente,per un fuori strada,in caso di kit motard sar? necessario un freno anche anteriore.la velocit? massima ,con motore brushless,su asfalto ? scarsina,ma ho provato senza le lipo.... Modificato 8 Settembre 2009 da rew Citare
spaccio70 Inviato: 8 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato: 8 Settembre 2009 (modificato) Ciao REW sicuramente le prestazioni migliorano con le lipo (io con delle 4000 e 20 C di scarica ho girato oltre 20 minuti ininterrottamente) Condivido le tue affermazioni per quanto riguarda il terreno scivoloso tipo quarzo o terreno molto polveroso: la moto ha difficolt? a rialsarzi, ma per il resto ? molto divertente da guidare. Abbiamo realizzato delle pedane di varie altezze e la moto ? molto stabile e realistica anche in volo Mi ? arrivato il nuovo motore brushless e ieri sera l'ho montato: ? decisamente pi? potente del precedente e voglio provarlo quanto prima. Giancarlo lo ha gi? fatto e dopo due scariche la ruota di dietro ? stata messa a dura prova. Per quanto riguarda la versione motard effettivamente avevamo pensato anche noi al freno anteriore A presto con le news Se puoi posta qualche filmato Ciao Valter Modificato 8 Settembre 2009 da spaccio70 Citare
rew Inviato: 8 Settembre 2009 Segnala Inviato: 8 Settembre 2009 ciao spaccio,al momento la mia l'ho parcheggiata nella vetrina del negozio di modellismo(visto che non la ho ancora rovinata esteticamente..)con un videolettore al fianco dei video di youtube,per farsi che ha qualcuno venga voglia e non rimango come al solito da solo a giocare/sperimentare come pi? o meno ? successo sempre nella mia zona(liguria ),non ho hancora montato gli optional(forcellone ,forcella,testa di cavallo ,piedini forcella tutti in alluminio dorato)che anche se piuttosto inutili(forcella a parte)rendono la mx1 veramente realistica....in attesa che arrivino le lipo,ne ho ma troppo piccole,l'attesa per la prova in fuori strada si fa spasmodica credimi,e la videocamera ? li che aspetta!!!!!la mia ? arrivata con un brushless da 3900 kv,come dicevo un po pochini...il tuo da quanti kv ???credo che si possa gestire,(con una buona esc)fino a un 5700kv...a proposito di esc,quando cambier? motore,monter? un esc della gm ,denominato genius,non so se lo conosci,ma se non lo conosci te lo consiglio viavamente!!!? programmabile con pc o con loro attrezzino portatile molto piccolo(io ce l'h0)e le possibilit? di messa a punto ,credimi,sono incredibili ,io lo uso anche sull'elettrica strada,si riesce volendo a sfruttare in piena accelerazione dei motori in pensabili senza capottarla... Citare
spaccio70 Inviato: 8 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato: 8 Settembre 2009 (modificato) Se non mi sbaglio ? 4800kv, comunque appena torno a casa ci do un occhiata e poi ti faccio sapere Ciao a presto Modificato 8 Settembre 2009 da spaccio70 Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.