Vai al contenuto

MOTONICA P81


Messaggi raccomandati

  • Risposte 163
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

salve a tutti, volevo fare una domanda un po a tutti ma soprattutto a Solaroli che dovrebbe esser pi? informato, io posseggo una P8.0R 2008, nel sito Motonica ho letto di una operazione che si pu? fare per convertirla a P81, old for new...di cosa si tratta? Ho scaricato il link e descrive i pezzi da cambiare ma non capisco come lo si pu? fare, a chi devo rivolgermi? Tutto questo che costo ha? Conviene? Grazie a tutti x le risp
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='gundam72' date='16 December 2009 - 11:34 PM' timestamp='1261002871' post='1075768']
salve a tutti, volevo fare una domanda un po a tutti ma soprattutto a Solaroli che dovrebbe esser pi? informato, io posseggo una P8.0R 2008, nel sito Motonica ho letto di una operazione che si pu? fare per convertirla a P81, old for new...di cosa si tratta? Ho scaricato il link e descrive i pezzi da cambiare ma non capisco come lo si pu? fare, a chi devo rivolgermi? Tutto questo che costo ha? Conviene? Grazie a tutti x le risp
[/quote]


credo che quello che hai letto si riferisse a una promozione per cui determinati componenti della p80r venivano sostituiti per chi ne faceva richiesta con altrettanti per la p81...ma nn credo proprio sia possibile un kit conversione dalla p80r alla p81 in quanto di uguale tra le due car c'e solo il nome motonica e l'aria che le circonda...
Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi scusatemi, devo fare la mia prima Scocca per 1/8...per l'appunto serve a coprire la P-81.

Mi potreste postare qualche foto per capire bene dove fare i buchi anteriori e posteriori...sul manuale non viene riportato niente.


Grazie a tutti
Filippo Senesi


PS: Mi sono fatto fare un colore dal carrozziere "troppo bello"...NERO michelizzato d'oro (ovvero contro luce ? metallizato cromato d'oro) e ci far? dei particolari d'orati GOLD della Tamiya...spero davvero venga stupenda.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='7ilippo' date='17 December 2009 - 02:49 AM' timestamp='1261010991' post='1075792']
Ragazzi scusatemi, devo fare la mia prima Scocca per 1/8...per l'appunto serve a coprire la P-81.

Mi potreste postare qualche foto per capire bene dove fare i buchi anteriori e posteriori...sul manuale non viene riportato niente.


Grazie a tutti
Filippo Senesi


PS: Mi sono fatto fare un colore dal carrozziere "troppo bello"...NERO michelizzato d'oro (ovvero contro luce ? metallizato cromato d'oro) e ci far? dei particolari d'orati GOLD della Tamiya...spero davvero venga stupenda.
[/quote]

Buongiorno a tutti .

La promozione consisteva nello scambio di pezzi nuovi e imbustati della P80R con altri della P81.
Non so se questa promozione sia ancora valida.

Per quanto riguarda le carrozzerie , dubito che da una foto si possa capire il punto dove di debba forare la scocca con precisione .
Cos? come per tutte le marche di auomodelli , sul manuale non pu? esserci nessuna indicazione precisa sulle carrozzerie perch? ne esistono vari tipi e marche , molte di queste sono molto valide , in pi? ogni carrozzeria va forata in base allo stile di guida , alle caratteristiche della pista, alle condizioni dlla stessa , al tipo e agli shore della gomma ecc. ecc.
Chi vuole una carrozzeria con evidenziati le parti da forare e da tagliare sulla P81 pu? richiedere la Lola T530 della Fastom numero di omologazione efra 31505.
Se posso dare un consiglio normalmente sulla Motonica P81 la carrozzeria Zytek va tenuta a circa 6-7mm dal paraurti . Questa misura corrisponde pi? o meno al passo ruota anteriore evidenziato sulla carrozzia .

Ciao

Stefano Solaroli
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='stefano solaroli' date='17 December 2009 - 10:34 AM' timestamp='1261042489' post='1075865']
[quote name='7ilippo' date='17 December 2009 - 02:49 AM' timestamp='1261010991' post='1075792']
Ragazzi scusatemi, devo fare la mia prima Scocca per 1/8...per l'appunto serve a coprire la P-81.

Mi potreste postare qualche foto per capire bene dove fare i buchi anteriori e posteriori...sul manuale non viene riportato niente.


Grazie a tutti
Filippo Senesi


PS: Mi sono fatto fare un colore dal carrozziere "troppo bello"...NERO michelizzato d'oro (ovvero contro luce ? metallizato cromato d'oro) e ci far? dei particolari d'orati GOLD della Tamiya...spero davvero venga stupenda.
[/quote]

Buongiorno a tutti .

La promozione consisteva nello scambio di pezzi nuovi e imbustati della P80R con altri della P81.
Non so se questa promozione sia ancora valida.

Per quanto riguarda le carrozzerie , dubito che da una foto si possa capire il punto dove di debba forare la scocca con precisione .
Cos? come per tutte le marche di auomodelli , sul manuale non pu? esserci nessuna indicazione precisa sulle carrozzerie perch? ne esistono vari tipi e marche , molte di queste sono molto valide , in pi? ogni carrozzeria va forata in base allo stile di guida , alle caratteristiche della pista, alle condizioni dlla stessa , al tipo e agli shore della gomma ecc. ecc.
Chi vuole una carrozzeria con evidenziati le parti da forare e da tagliare sulla P81 pu? richiedere la Lola T530 della Fastom numero di omologazione efra 31505.
Se posso dare un consiglio normalmente sulla Motonica P81 la carrozzeria Zytek va tenuta a circa 6-7mm dal paraurti . Questa misura corrisponde pi? o meno al passo ruota anteriore evidenziato sulla carrozzia .

Ciao

Stefano Solaroli
[/quote]


Grazie davvero Stefano per le info sula carrozzeria


A risentirci presto
Filippo Senesi
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='gundam72' date='17 December 2009 - 01:44 PM' timestamp='1261050295' post='1075921']
ok graze x le info pensavo fosse un cambio di pezzi, tra l'altro molti da quello che ho letto, per portare la p8.0 a 81, ultima domandina poi vi lascio stare, ma i telai della 2008 e la p81 sono diversi? buon natale a tutti!!
[/quote]

Ciao , la Motonica P81 ? molto diversa dalla P80R , le parti in comune sono pochissime e anche il telaio ? diverso , per questo non ? previsto un Kit di conversione ,non sarebbe conveniente .


Saluti

Stefano Solaroli
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti. Ho appena acquistato una P81 e la sto montando. Ho notato che con il set-up base con l'avantreno tutto esterno, i cardani a ruote sterzate tendono ad uscire dai bicchierini. Quanto bisogna avvitare le sfere dei barilotti?e cosi facendo si rispetta la carreggiata a 254?
La macchina sembra bellissima come' gia' la P8C con cui corro da quest'estate.

Antonio La Nave
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore isolan
[quote name='antonios' date='17 December 2009 - 04:52 PM' timestamp='1261065173' post='1076031']
Ciao a tutti. Ho appena acquistato una P81 e la sto montando. Ho notato che con il set-up base con l'avantreno tutto esterno, i cardani a ruote sterzate tendono ad uscire dai bicchierini. Quanto bisogna avvitare le sfere dei barilotti?e cosi facendo si rispetta la carreggiata a 254?
La macchina sembra bellissima come' gia' la P8C con cui corro da quest'estate.

Antonio La Nave
[/quote]

Ciao Antonio
ti conviene mettere dei pezzetti di tubo miscela tagliato...lo posizioni all'interno dei bicchierini dello scatto libero e i cardani non escono mai pi?...io davanti la tengo tra i 250 e i 252 a seconda della pista.
Mi raccomando ricordati di tagliare le plastiche dei braccetti come indicato sul manuale se monti tutto all'esterno!!!!! ciauzzzz
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='antonios' date='17 December 2009 - 04:52 PM' timestamp='1261065173' post='1076031']
Ciao a tutti. Ho appena acquistato una P81 e la sto montando. Ho notato che con il set-up base con l'avantreno tutto esterno, i cardani a ruote sterzate tendono ad uscire dai bicchierini. Quanto bisogna avvitare le sfere dei barilotti?e cosi facendo si rispetta la carreggiata a 254?
La macchina sembra bellissima come' gia' la P8C con cui corro da quest'estate.

Antonio La Nave
[/quote]
ciao
avevo pensato anch'io fosse un problema ma i semiassi non escono.
comunque il si possono metterele rondelle dietro ai bicchierini date in dotazione nella scatola
ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho cominciato il montaggio della macchina, vi dico i primi pareri.
Sulla barra anteriore ? presente un solo eccentrico....io ne vorrei montare due, basta prendere i due pezzetti? codice 05 120 e 05 121.
I braccetti inferiori. Montando come da MANUALE ho notato che inserendo la spina sensa il braccetto questa non corrisponde in modo perfetto con l'altro inserto pagina 7 del manuale.
Qualcuno ha trovato lo stesso problema? L'ho notato sia sul sul destro che sul sinistro.
Attenzione ? montato tutto alla perfezione non ho invertito gli inserti(non mi viene il nome stamattina)potete vedere sulla pagina che vi ho segnalato
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='7ilippo' date='18 December 2009 - 03:31 PM' timestamp='1261146676' post='1076400']
Ciao ragazzi,
come avete messo il braccetto della squadretta del servo dello sterzo che va' dalla squadretta all'attacco dell'Akermann?
Sul manuale dice 51mm ma cos? facendo credo che le ruote non sterzino del tutto.

Grazie
Filippo
[/quote]

ciao fiippo attenzione che la sterzata dipende anche dalla lunghezza della squadretta del servo ^_^
ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='clickone' date='19 December 2009 - 11:00 AM' timestamp='1261216808' post='1076665']
Ho cominciato il montaggio della macchina, vi dico i primi pareri.
Sulla barra anteriore è presente un solo eccentrico....io ne vorrei montare due, basta prendere i due pezzetti? codice 05 120 e 05 121.
I braccetti inferiori. Montando come da MANUALE ho notato che inserendo la spina sensa il braccetto questa non corrisponde in modo perfetto con l'altro inserto pagina 7 del manuale.
Qualcuno ha trovato lo stesso problema? L'ho notato sia sul sul destro che sul sinistro.
Attenzione è montato tutto alla perfezione non ho invertito gli inserti(non mi viene il nome stamattina)potete vedere sulla pagina che vi ho segnalato
[/quote]

per la barra anteriore puoi montare l'eccentrico anche sulla seconda barra basta allargare un pocol'appoggio. Io che arrivo da kyosho ho fatto lastessa cosa.
Per il perno ho avuto anch'io lo stesso problema anche se in forma lieve tieni conto che il perno rimane fisso quindi deve bloccarsi
il braccio deve ruotare intorno al perno
ciao Modificato da 500toni
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='500toni' date='20 December 2009 - 07:28 PM' timestamp='1261337328' post='1077194']
[quote name='clickone' date='19 December 2009 - 11:00 AM' timestamp='1261216808' post='1076665']
Ho cominciato il montaggio della macchina, vi dico i primi pareri.
Sulla barra anteriore ? presente un solo eccentrico....io ne vorrei montare due, basta prendere i due pezzetti? codice 05 120 e 05 121.
I braccetti inferiori. Montando come da MANUALE ho notato che inserendo la spina sensa il braccetto questa non corrisponde in modo perfetto con l'altro inserto pagina 7 del manuale.
Qualcuno ha trovato lo stesso problema? L'ho notato sia sul sul destro che sul sinistro.
Attenzione ? montato tutto alla perfezione non ho invertito gli inserti(non mi viene il nome stamattina)potete vedere sulla pagina che vi ho segnalato
[/quote]

per la barra anteriore puoi montare l'eccentrico anche sulla seconda barra basta allargare un pocol'appoggio. Io che arrivo da kyosho ho fatto lastessa cosa.
Per il perno ho avuto anch'io lo stesso problema anche se in forma lieve tieni conto che il perno rimane fisso quindi deve bloccarsi
il braccio deve ruotare intorno al perno
ciao
[/quote]
Ok grazie Toni
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho alcune domande da fare sull'anteriore.
1) Ho notato che la barra anti rollio anteriore la parte sferica col cilindro non combaciano perfettamente sembra che lo spessore dell'eccentrico sposti verso l'interno la barra.avete notato lo stesso problema o devo limare per risolvere il roblema?
2) i semiassi anteriori avete inserito spessori interni di gomma? ballano troppo
3) avete tagliato le parti eccessive in plastica dei braccetti per risolvere il problema come nelle istruzioni?


grazie
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='clickone' date='22 December 2009 - 06:55 PM' timestamp='1261508140' post='1077964']
Ho alcune domande da fare sull'anteriore.
1) Ho notato che la barra anti rollio anteriore la parte sferica col cilindro non combaciano perfettamente sembra che lo spessore dell'eccentrico sposti verso l'interno la barra.avete notato lo stesso problema o devo limare per risolvere il roblema?
2) i semiassi anteriori avete inserito spessori interni di gomma? ballano troppo
3) avete tagliato le parti eccessive in plastica dei braccetti per risolvere il problema come nelle istruzioni?


grazie
[/quote]
Nessuno che puo' aiutarmi? :blink::blink::blink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore isolan
[quote name='clickone' date='22 December 2009 - 07:55 PM' timestamp='1261508140' post='1077964']
Ho alcune domande da fare sull'anteriore.
1) Ho notato che la barra anti rollio anteriore la parte sferica col cilindro non combaciano perfettamente sembra che lo spessore dell'eccentrico sposti verso l'interno la barra.avete notato lo stesso problema o devo limare per risolvere il roblema?
2) i semiassi anteriori avete inserito spessori interni di gomma? ballano troppo
3) avete tagliato le parti eccessive in plastica dei braccetti per risolvere il problema come nelle istruzioni?


grazie
[/quote]

1) Ho notato che la barra anti rollio anteriore la parte sferica col cilindro non combaciano perfettamente sembra che lo spessore dell'eccentrico sposti verso l'interno la barra.avete notato lo stesso problema o devo limare per risolvere il roblema? [b]NON HO AVUTO NESSUN PROBLEMA CON LA BARRA ANTERIORE NON HO DOVUTO LIMARE NIENTE[/b]
2) i semiassi anteriori avete inserito spessori interni di gomma? ballano troppo [b]HO INSERITO SI DUE TUBICINI MISCELA ANCHE DIETRO NON SO SE GLI ALTRI ANNO FATTO LO STESSO..SONO CURIOSO ANCHE IO![/b]
3) avete tagliato le parti eccessive in plastica dei braccetti per risolvere il problema come nelle istruzioni? [b]ASSOLUTAMENTE SI DEVI TAGLIARLE SE TIENI I PERNI DEI BRACCETTI SUPERIORI ALL'ESTERNO ALTRIMENTI LASCIALI TUTTI COSI' MA NON AVRAI TANTA STERZATA[/b]

un saluto
Sergio Modificato da isolan
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='clickone' date='23 December 2009 - 01:48 AM' timestamp='1261525712' post='1078054']
[quote name='clickone' date='22 December 2009 - 06:55 PM' timestamp='1261508140' post='1077964']
Ho alcune domande da fare sull'anteriore.
1) Ho notato che la barra anti rollio anteriore la parte sferica col cilindro non combaciano perfettamente sembra che lo spessore dell'eccentrico sposti verso l'interno la barra.avete notato lo stesso problema o devo limare per risolvere il roblema?
2) i semiassi anteriori avete inserito spessori interni di gomma? ballano troppo
3) avete tagliato le parti eccessive in plastica dei braccetti per risolvere il problema come nelle istruzioni?


grazie
[/quote]
Nessuno che puo' aiutarmi? :blink::blink::blink:
[/quote]
Gentile amico , provo a risolvere i Suoi problemi anche se tramite e-mail non ? molto facile .

1) Se non ho capito male le due semibarre non sono perfettamente allineate , nonostante ormai abbia assemblato diverse P81 questo problema non mi si ? mai manifestato , ammesso che tutto sia stato allineto e montato correttamente , potrebbe essersi creata una leggera " bava " nello nello stampaggio della plastica , ovviamente la mia ? solo una supposizione perch? non avendo il pezzo sotto mano ? impossibile potere capire la causa di questa anomalia.
2)Per quanto riguarda i semiassi anteriori gli spessori vanno inseriti a seconda della carreggiata anteriore che si vuole ottenere , se secondo Lei hanno troppo "gioco" laterale pu? inserire alcuni rasamenti da qualche decimo di millimetro in aggiunta a quelli di plastica in dotazione nel kit , oppure pi? semplicemente stringere leggermente la carreggiata anteriore .
3)Quella parte di braccetto va asportata solo nel caso si usi il braccio anteriore superiore nella posizione esterna sulla "C" dell 'avantreno , perch? nel caso in cui il braccetto sia ancorato nella posizione interna non serve tagliarlo, a meno che non si voglia utilizzare una carreggiata anteriore strettissima .

Spero di esserle stato utile .

Distinti Saluti

Stefano Solaroli

Link al commento
Condividi su altri siti

Ringrazio per i consigli che mi avete dato e anche a Stefano, ho risolto tutti i problemi.
Ora quello che volevo chiedervi riguarda la frizione originale.
Avete montato la sua o un'altra? Oppure avete optato per la sola campana light.
Potete dirmi che differenze avete riscontrato?
Grazie.
Mi interessa sapere in particolare l'alleggerimento della sola campana. Non so perche' ma mi sembra un po' pesantuccia
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
Anche se già da una settimana,
ora posso dire anche io sono dei Vostri...
...ho finito di montare la mia P81.
Anche se devo dire la verità, l'ho trovata
sotto l'albero già montata.
Ma ieri e oggi l'ho rismontata di nuovo e rimontata,
e finalmente ora la sento più mia.
Scusate, a chi ho annoiato,
ma volevo anche ringrazie chi ha aperto il post e chi ha fatto interventi costruttivi, come Solaroli ed altri, che hanno reso
questo post interessante ed utile.
Ciao a tutti. Modificato da sly77
Link al commento
Condividi su altri siti

scusate..... ma nella confezione della p81 ho trovato una bag anonima contenente tutte le plastiche insacchettate catalogate con lo stesso numero di codice delle originali .........
come mai? è cambiata la plastica?..... se sì quali montare??? grassie
grassie Modificato da Sandroon
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Sandroon' date='09 January 2010 - 06:25 PM' timestamp='1263057932' post='1084425']
scusate..... ma nella confezione della p81 ho trovato una bag anonima contenente tutte le plastiche insacchettate catalogate con lo stesso numero di codice delle originali .........
come mai? ? cambiata la plastica?..... se s? quali montare??? grassie
grassie
[/quote]
Ciao,devi montare quelli uscite a parte,perche la plastica ? rinforzata e qualitativamente migliore..

Saluti
Nicolino Marrone
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...