Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
Ciao Ragazzi , sono nuovo del forum ho ripreso con le auto dopo circa 12 anni( sono istruttore di aeromodelli). All'epoca avevo la mitica Inferno...
Adesso, in memoria di quell'auto che mi ha dato tanto divertimento, ho acquistato una Inferno 7.5 sports III che piano piano aggirner? con vari optional e magari l'anno venturo prender? la mp9.

La mia umile domanda ? al giorno d'oggi quanto durano in media i motori? Nel senso prima di mettere mano e sostituire biella cuscinetti ecc.. o meglio quanti litri di mix posso consumare prima di intervenire sul motore?

Al momento sto utilizzando il motore kyosho gx21 con qualche piccola modifica, ho eliminato lo strappino ed fresato il puntalino che fa muovere il controalbero e poi ho sostituito la frizione campana con cuscinetti e messo una risonanza novarossi che mi ha regalato un mio amico. Adesso la macchina va molto bene e motli mi hanno chiesto che motore avevo su e sono rimasti un p? quando glio fatto vedere che era quello di scatola, con misela 10 %nitro e 10% ricino(come hai miei tempi).

Navigando in rete ho visto che si trova a buon prezzo il picco p3 off road ? un buon motore ha una buona durata?
Io non ci devo fare le gare a me serve per divertirmi il sabato pomeriggio nella pista della mia citt?!

Ciao grazie a tutti
Inviato:
Ciao, e bentornato tra le "macchinine"!!!
La durata dei motori, ? un po' un casino stabilirla. Cerco di spiegarmi: la cosa varia fondamentalmente tra motore e motore, e da che/quanta manutenzione ci fai.
Ti riporto due casi estremi: (non riporto i marchi per non creare il solito putiferio) in alcuni motori ? consigliato cambiare la biella subito dopo il rodaggio, altri costruttori consigliano a 5 litri, altri (modellisti) dimostrano che con le dovute accortezze puoi tenerla per tutta la vita di un motore, che se si escludono difetti e si utilizza con una giusta carburazione, dura mediamente anche intorno a 20 litri.
Ma, come dicevo prima, tutto dipende dall'uso che se ne fa e da cosa da quel motore si pretende.
Se fai gare in pista su asfalto, un motore nella migliore delle ipotesi dopo 10 litri lo butti vita, se invece fai off e giri solo per divertimento non cercando la prestazione assoluta, il motore lo tieni molto di pi?, naturalmente accontentandoti del calo fisiologico delle prestazioni.
Spero di averti spiegato come la penso.
In quanto al Picco, non l'ho ne provato ne visto girare, e quindi non mi pronuncio, anche se il brand mi pare molto serio e affidabile.
Inviato: (modificato)

La biella ? "[b]consigliabile[/b]" sostituirla dopo aver fatto il rodaggio in quanto le bronzine (e la biella stessa) sono molto sollecitate dall'accoppiamento che incona tantissimo.
Questo non significa che poi devi buttarla................. puoi sempre tenerla di scorta (oppure per fare un altro rodaggio).

Per il motore, da mia esperienza personale, ti consiglio l' OS VZB-V SPEC (quello con la testa blu).
Potente (nonostante sia un tre travasi), affidabile, "consuma poco" (con un pieno facevo tranquillamente 8 minuti) e miscela al 33% di nitro

Dimenticavi di dirti che i motori attuali sono progettati per usare miscele dal 25% in su.......... :wacko::wacko:

Massimo

Modificato da oriones
Inviato: (modificato)

[quote name='tiaccacci' post='992711' date='Jun 4 2009, 04:31 PM']Se fai gare in pista su asfalto, un motore nella migliore delle ipotesi [b]dopo 10 litri lo butti vita[/b], se invece fai off e giri solo per divertimento non cercando la prestazione assoluta, il motore lo tieni molto di pi?, naturalmente accontentandoti del calo fisiologico delle prestazioni.[/quote]

:blink::blink::blink:

Scusa Vincenzo ma non sono daccordo...............

Almeno 1.5 lt per il rodaggio
Almeno 1.5 lt per ogni gara di Regionale (tra prove, qualifiche, semifinali e finale da 30 min), per una gara di Italiano moltiplica x 3
Almeno 1/2 lt ogni volta che si va a provare (1/2 litro equivalgono a 4 pieni.....)

Va a finire che dopo due mesi devo cambiare motore..............?

Massimo

Modificato da oriones
Inviato:

[quote name='tiaccacci' post='992711' date='Jun 4 2009, 04:31 PM']Se fai gare in pista su asfalto, un motore nella migliore delle ipotesi dopo 10 litri lo butti vita, se invece fai off e giri solo per divertimento non cercando la prestazione assoluta, il motore lo tieni molto di pi?, naturalmente accontentandoti del calo fisiologico delle prestazioni.
Spero di averti spiegato come la penso.
In quanto al Picco, non l'ho ne provato ne visto girare, e quindi non mi pronuncio, anche se il brand mi pare molto serio e affidabile.[/quote]

Scusa ma non sono daccordo...

tutto dipende da come viene usato il motore e soprattutto da che motore ? :)

10 litri possono essere la vita media di un motore un po' strapazzato e non di sicuro di un motore al top.

Se si sta un po' attenti con la carburazione e alla manutenzione probabilmente anche senza cambiare NULLA si passano tranquillamente i 25-30 litri con un buon motore.

La biella a mio parere va CONTROLLATA e non cambiata a priori, se acquista gioco o se comincia a non andare come dovrebbe va senza dubbio cambiata, ma se non presenta giochi e lavora bene cambiarla diventa controproducente.

Appunto perch? la biella ? molto sollecitata in rodaggio trovo piuttosto pericoloso usare una biella per pi? rodaggi appunto per le sollecitazioni del rodaggio...

Un motore ben carburato e soprattutto controllato, oliato e con manutenzioni precise dura molto, molto di pi? di quanto uno pu? credere.

Se volete ho un plus2 353 2008 che ha tranquillamente passato la soglia dei 50 litri... e ha ancora il coraggio di rendere... peccato per il cuscinetto anteriore che ? un po' alla frutta ma per il resto va benissimo :)

Inviato:
ciao.. col novarossi 21 r7 ho gi? bruciato 30 litri e nn ho ancora messo mano e credo mai la metter? con quello che costa fare la manutenzione ne prendo uno nuovo direttamente .. l'importante e usarlo sempre grasso ciaooo
Inviato:

[quote name='oriones' post='992748' date='Jun 4 2009, 07:18 PM'][quote name='tiaccacci' post='992711' date='Jun 4 2009, 04:31 PM']Se fai gare in pista su asfalto, un motore nella migliore delle ipotesi [b]dopo 10 litri lo butti vita[/b], se invece fai off e giri solo per divertimento non cercando la prestazione assoluta, il motore lo tieni molto di pi?, naturalmente accontentandoti del calo fisiologico delle prestazioni.[/quote]

:blink::blink::blink:

Scusa Vincenzo ma non sono daccordo...............

Almeno 1.5 lt per il rodaggio
Almeno 1.5 lt per ogni gara di Regionale (tra prove, qualifiche, semifinali e finale da 30 min), per una gara di Italiano moltiplica x 3
Almeno 1/2 lt ogni volta che si va a provare (1/2 litro equivalgono a 4 pieni.....)

Va a finire che dopo due mesi devo cambiare motore..............?

Massimo
[/quote]
Ciao Max, ? un po' che non ci si vede sul campo, solo un caso??? Spero sia tutto ok!

Evidentemente mi sono spiegato male.
Se leggi bene il mio intervento, ti do pienamente ragione. Io, come ho detto sopra, ho un po' estremizzato la cosa, quindi nel caso estremo di un motore da pista da cui si richiede il massimo in termini di prestazioni SEMPRE, dopo 10 litri non serve pi?, perch? sarebbe pi? conveniente comprarne uno nuovo che sopportare rischi, tempi e spese per un "restauro" Sono stato quasi una settimana a Cassino per l'Europeo, e credimi, nessun motore (tutti nuovi, naturalmente) ? stato utilizzato per pi? di 2 giorni!
Probabilmente sono stato male interpretato perch? non ho messo l'altro "estremo": i miei motori, se non fanni i 30 litri :D senza essere aperti, li riporto indietro e dico che sono difettosi, ho un STS D21B che avr? bruciato (non sto scherzando) almeno 40/45 litri di mix al 30% (l'ultima candela non so quando l'ho cambiata, probabilmente questa che c'? si ? fusa nella testata!), non ? il massimo per compressione e prestazioni assolute, ma se lo vuoi spegnere o tsgli i tubi della mix o gli dai una martellata!
Spero di essermi fatto capire!

Inviato:
Vincenzo, io ([b]nel frattempo mi sto toccando[/b]) ho un nova collari cordoba, con il quale ho fatto svariate gare, compreso la 1 dell'Italiano a Cassino per un totale di 27 litri e ancora va da paura, anzi lo reputo il mio motore piu affidabile.....preciso che in totale ho sostituito 2 bielle e ora provvedero a sostituire i cuscinetti, anche se mi rode un po perche sono perfetti, anche da smontati, hanno le gole immacolate e le tolleranze come i nuovi

per come la vedo, mi ha detto un p? di culo con il carter, si vede che me ne ? capitato uno un p? piu "preciso"
na carburazione sempre ad ok e una mix all'altezza della situazione
Inviato:

[quote name='XANDER' post='992799' date='Jun 4 2009, 09:15 PM']Vincenzo, io ([b]nel frattempo mi sto toccando[/b]) ho un nova collari cordoba, con il quale ho fatto svariate gare, compreso la 1 dell'Italiano a Cassino per un totale di 27 litri e ancora va da paura, anzi lo reputo il mio motore piu affidabile.....preciso che in totale ho sostituito 2 bielle e ora provvedero a sostituire i cuscinetti, anche se mi rode un po perche sono perfetti, anche da smontati, hanno le gole immacolate e le tolleranze come i nuovi

per come la vedo, mi ha detto un p? di culo con il carter, si vede che me ne ? capitato uno un p? piu "preciso"
na carburazione sempre ad ok e una mix all'altezza della situazione[/quote]
E' normale, tu con i motori ci fai 200 litri!
Ti ho visto guidare, e credo che tu abbia il fine corsa del gas settato a un decimo della sua corsa, sei pi? fermo di un piombo!!! :D:D:D

Inviato:
:applauso::applauso: basta un po per capire al volo :fajepaura: anche se all'italiano, forse piu per fortuna che altro ho il 7 miglior tempo delle qualifice.......SEMPRE PIOMBO RIMANGO, confermo in pieno :blush:
Inviato:

Ciao, grazie a tutti per gli interventi. Io al momento come motore ho un gx21 kyosho che utilizzo per off-road ma solo per allenamento. Vado con mix 10%nitro e 10% ricino.
Per manutenzione al motore intendete di aprirlo ogni tanto e dargli una lavata e lucidata? Poi utilizzo un filtro con doppia spugna inzuppata di olio per filtri di motocross e non passa neanche un misero granellino di polvere ho controllato il venturi e non c'? neanche l'obra di sporco... infatti consiglio a tutti di usare olio per filtri di moto da cross e non il solito olio per filtri che normalmente troviamo nei negozi di modellismo.

Ciao :rolleyes:

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...