Vai al contenuto

Uso delle Li-Po senza riduttore di tensione


Messaggi raccomandati

Da qualche tempo ho notato che i costruttori di servocomandi stanno immettendo sul mercato nuovi servi con tensioni di alimentazione da 7,4V, quindi adatti ad essere alimentati con pile Li-Po da 7,4v senza l'utilizzo del riduttore di tensione.

Mi chiedevo quindi se le attuali riceventi possono essere alimentate direttamente a 7,4V o se ? necessario mettere un riduttore di tensione per alimentare la ricevente e collegare i servocomandi con dei cavi a Y che possano prendere l'alimentazione direttamente dal pacco batterie, anche se non sono molto convinto che questa tipologia di collegamento possa funzionare.

Qualcuno ha gi? avuto modo di provare questi nuovi servocomandi alimentandoli direttamente a 7,4v e in che modo ? stata alimentata la RX?
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='steelblade' post='983504' date='May 13 2009, 02:07 PM']Da qualche tempo ho notato che i costruttori di servocomandi stanno immettendo sul mercato nuovi servi con tensioni di alimentazione da 7,4V, quindi adatti ad essere alimentati con pile Li-Po da 7,4v senza l'utilizzo del riduttore di tensione.

Mi chiedevo quindi se le attuali riceventi possono essere alimentate direttamente a 7,4V o se ? necessario mettere un riduttore di tensione per alimentare la ricevente e collegare i servocomandi con dei cavi a Y che possano prendere l'alimentazione direttamente dal pacco batterie, anche se non sono molto convinto che questa tipologia di collegamento possa funzionare.

Qualcuno ha gi? avuto modo di provare questi nuovi servocomandi alimentandoli direttamente a 7,4v e in che modo ? stata alimentata la RX?[/quote]


non ti serve un cavo ad Y...dovresti dividere anke il connettore del servo per il segnale dalla ricevente e per l'alimentazione :o

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='DK - FASTSEATS' post='983519' date='May 13 2009, 02:20 PM'][quote name='steelblade' post='983504' date='May 13 2009, 02:07 PM']Da qualche tempo ho notato che i costruttori di servocomandi stanno immettendo sul mercato nuovi servi con tensioni di alimentazione da 7,4V, quindi adatti ad essere alimentati con pile Li-Po da 7,4v senza l'utilizzo del riduttore di tensione.

Mi chiedevo quindi se le attuali riceventi possono essere alimentate direttamente a 7,4V o se ? necessario mettere un riduttore di tensione per alimentare la ricevente e collegare i servocomandi con dei cavi a Y che possano prendere l'alimentazione direttamente dal pacco batterie, anche se non sono molto convinto che questa tipologia di collegamento possa funzionare.

Qualcuno ha gi? avuto modo di provare questi nuovi servocomandi alimentandoli direttamente a 7,4v e in che modo ? stata alimentata la RX?[/quote]


non ti serve un cavo ad Y...dovresti dividere anke il connettore del servo per il segnale dalla ricevente e per l'alimentazione :o
[/quote]

Per cavo a Y intendevo questo, prendere il segnale dalla RX e l'alimetazione dal pacco. Non mi convince per? il fatto che il segnale esca dalla RX che ? alimentata a 6V a valle del regolatore verso dei servocomandi alimentati invece direttamente a 7,4v.

Certamente ci sar? un modo di alimentare questi servocomandi di nuova generazione direttamente a 7,4V, altrimenti non capisco per quale motivo molte case produttrici stanno iniziando a produrre servi di questo tipo e a pubblicizzarne l'uso con le LiPo direttamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io uso un regolatore della Elyq che mi permette di alimentare la ricevente sempre a 6V e i servi da 5 a 7,4V, volendo anche solo un servo a 7,4 e l'altro a 6...

...per? il regolatore ? un po grandicello, non so se si riesce a montare "comodamente" su un automodello... :ph34r:

Link al commento
Condividi su altri siti

Una Lipo 2S sai bene che a piena carica arriva a 8,4V, credo che alimentare una ricevente direttamente con questo tipo di corrente non stabilizzata, sia da escludere proprio... -_-

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...