tabiagio Inviato: 7 Maggio 2004 Segnala Inviato: 7 Maggio 2004 Ciao a tutti.Una sera parlando con gli amici ? uscita una domanda alla quale la risposta c'?,ma nessuno se ne convince:La stessa macchina ha pi? tenuta di strada con gomme larghe o strette?Io la risposta ce l'ho,ma vorrei sentire cosa ne pensate voi.Ciao Citare
Chimico Inviato: 7 Maggio 2004 Segnala Inviato: 7 Maggio 2004 bella domanda. Verrebbe da dire "larghe". ma poi penso che una minore superficie di contatto significa maggiore peso scaricato per unit? di superficie, e quindi maggior attrito... Citare
meco Inviato: 7 Maggio 2004 Segnala Inviato: 7 Maggio 2004 Tecnicamente parlando: Per avere la stessa tenuta di strada..... Piu aumento il diametro del cerchio/gomma e piu diminuisco la larghezza della gomma e viceversa...piu diminuisco il diametro gomma/cerchio e piu devo aumentare la larghezza della gomma. Esempio banale: le ruote di uno scooter rispetto a una moto da strada normale... CHiaramente parlando di modellismo e parlando di una gomma larga 26mm e 30mm la differenza sostanziale c'e'! Citare
Yeah Inviato: 7 Maggio 2004 Segnala Inviato: 7 Maggio 2004 (modificato) Secondo me: una stessa macchina ha pi? tenuta di strada con gomme larghe sull'asciutto, perch? c'? comunque una maggior impronta a terra. Sul bagnato invece le gomme larghe creano pi? facilmente acquaplaning, quindi meglio optare per gomme pi? strette. Su fondi a scarsissima aderenza come la neve, le gomme da scegliere devono essere molto strette in modo da avere maggior peso su una ridotta superficie. Ovviamente queste sono le mie teorie Modificato 7 Maggio 2004 da Yeah Citare
rebel hawk Inviato: 7 Maggio 2004 Segnala Inviato: 7 Maggio 2004 (modificato) A fronte di una maggiore impronta a terra su asciutto aumenta la tenuta, sul bagnato la peggiora in quanto pone + superficie che puo creare acquaplaning, su neve/ghiaccio....beh + strette sono meglio ? (vedi auto da rally) per la tenuta nelle auto vere si gioca molto oltre che sulla larghezza del pneumatico (quindi la sua impronta) anche sulla spalla del pneumatico, minore ? la spalla della gomma maggior tenuta laterale offre all'insieme ruota in generale (peggiora il confort e il recupero in caso di perdita di controllo viene reso + difficile) logicamente maggiore ? la superficie di appoggio minore sara l'accelerazione in quanto vi sono maggiori atriti. la circonferenza di rotolamente (circonferenza della gomma) invece influisce sulla velocita e accelerazione, maggiore ? e maggiore ? la velocita max raggiungibile ma minore ? l'accelerazione. il discorso del diametro dei cerchi tra moto e scooter ? relativo, sulle moto da strada o sulle moto in generale vengono adottati cerchi di maggior diametro in quanto offrono maggior stabilita in velocita, e la spalla come potete notare ? + bassa. sugli scooter vengono adottati cerchi piccoli in quanto le prestazioni sono tali da non essere influenzate dalla dimensione delle ruote....gli scooter tipo scarabeo, a ruota alta offrono maggior agilita rispetto a un booster (ruota bassa) ma vengono penalizzati allo stesso tempo come tenuta in quanto la ruota ? un po troppo stretta... Modificato 7 Maggio 2004 da rebel hawk Citare
s@lvo Inviato: 7 Maggio 2004 Segnala Inviato: 7 Maggio 2004 La tenuta di strada dipende dall'impronta del pneumatico sulla strada. E' l'area di impronta a terra l'unica "fonte" di tenuta per una macchina. Quest'area, oltre a dipendere dalla larghezza del battistrada, dipende anche dal diametro della ruota. Se pensiamo alla ruota di uno scooter, questi avra (per esempio) un'area di contatto di 4cm di larghezza, per 4cm di lunghezza. Se andiamo ad aumentare il raggio della ruota, automaticamente andremo ad aumentare la lunghezza di contatto e automaticamente avremo pi? tenuta. Lo stesso effetto potremo averlo aumentando la larghezza del battistrada. Naturalmente l'uno o l'altra ipotesi avranno pregi e difetti. Con un diametro pi? alto, avremo maggiore tenuta sul veloce (dovuta alla maggiore superficiedi contatto longiudinale) e ruota meno influenzabile ai dissesti della strada. Un piccolo diametro avr? invece maggiore agilit?, ma allo stesso tempo "entrar?" e seguira ogni buca della strada. Pensate alle differenze tra uno zip o una vespa (agili ma che seguono ogni irregolarit? della strada) e un scooter a ruote alte (meno agili ma pi? comodi e sicuri in frenata e sulle strade dissestate). Il discorso cambia in condizioni "straordinarie". In caso di pioggia una ruota meno stretta "taglia" le pozzanghere (pensate ad un motoscafo da corsa), mentre una ruota larga "plana" (da qui il termine acquaplaning) sull'acqua (come gli aliscafi). In caso di neve invece, pi? che il discorso della trazione che viene concentrata in un sol punto, il fattore principale di una gomma stretta ? che questa riesce ad affondare sulla neve. Infatti il basso attrito che fornisce uno strato di neve, ? dovuto al fatto che la gomma scarica il peso nell'area di contatto e, com'? ben noto, questa pressione fa sciogliere la neve. E' proprio il velo d'acqua che si crea che fa slittare la ruota. Una gomma stretta, affonda sulla neve e si "aggrappa" in profondit?, sulla terra o asfalto che sia. Naturalmente, se lo strato di neve fosse di un metro, una gomma del genere farebbe affondare l'auto! In questi casi infatti, ? preferibile una gomma dal battistrada larghissimo (vedi i gatti delle nevi che hanno i cingoli larghi per nn affondare). In questo caso, la trazione viene distribuita su un'area molto grande, tanto da rientrare nei limiti dell'attrito per centimetro quadrato. Citare
KlemyJack Inviato: 8 Maggio 2004 Segnala Inviato: 8 Maggio 2004 La risposta ? questa: Dipende dallo stato della pista, se tu corressi sulla neve dovresti utilizzare gomme strette, sull'asfalto caldo le gomme larghe garantiscono velocit? in curva senza che il modello si scomponga troppo Citare
tabiagio Inviato: 10 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato: 10 Maggio 2004 Dai ragazzi,nessun altro che dice la sua?Prometto che venerd? metto la risposta vera studiata da un quasi ingegnere e da un fisico sub-nucleare al momento ricercatore per l'universit?.Per? dai,qualcun'altro che prova a rispondere!!! Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.