Vai al contenuto

Appello a chi lavora dentro ditte di automodellismo


Messaggi raccomandati

Non era la Liguria, per altro, che voleva abolire a livello di provincie/regione l'uso dei motori a scoppio........ ?

di scelte per l'elettrico ormai ce ne sono parecchie, la maggior parte buone soluzioni artigianali, il problema sono i costi e il fatto che poi nessuno si prende la briga di organizzare apposite manifestazioni (non ho detto gare !).

Forse sarebbe opportuno iniziare a fare competizioni con macchine miste, un po di tutto che gira in pista e poi ci si misura con il cronometro, a quel punto uno ha il confronto diretto e pu? dire ok, l'elettrico va pi? forte oppure meglio lo scoppio che puzza di pi?.

Pensate anche al numero di partecipanti, pensate di fare una gara in cui possono partecipare 1:8 pista, 1:8 rally (o GT o come volete chiamarle adesso) ma anche 1:10 elettrico e prototipi vari, aumenterebbe o no il numero delle persone ?

Il problema della visibilit? ? legato alla propaganda che si fa di una manifestazione legata pur sempre solo ai diretti interessati, avete mai provato a tapezzare un comune con l'invito di una manifestazione ? gli assessori allo sport ci sono e parecchi comuni sono disposti a farlo o
quantomeno chiedono informazioni e danno disponibilit? a fare qualcosa che metterebbe in luce anche l'amministrazione stessa...
Link al commento
Condividi su altri siti

Ritornando a tema, vi assicuro, che far correre le 1:8 con il motore elettrico, pu? rappresentare la salvezza per molte piste che devono chiudere poich? negli anni, le case si sono avvicinate agli impianti. L'elettrico sull'1:8, permetter? di costruire piste, vicino alle abitazioni. Oppure facilitano l'organizzazione nei piazzali proprio per il fatto che non fanno rumore. Certo che come ? giusto che sia, non piaceranno a tutti. Sulla diffusione dell'1:8 elettrico, non ci sono dubbi. Il 2009, pur con la crisi dei consumi, sar? l'anno dell'1:8 elettrico. Pur non piancendo a tutti.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Team Jamara Jesolo' post='904652' date='Dec 12 2008, 01:07 PM']Ritornando a tema, vi assicuro, che far correre le 1:8 con il motore elettrico, pu? rappresentare la salvezza per molte piste che devono chiudere poich? negli anni, le case si sono avvicinate agli impianti. L'elettrico sull'1:8, permetter? di costruire piste, vicino alle abitazioni. Oppure facilitano l'organizzazione nei piazzali proprio per il fatto che non fanno rumore. Certo che come ? giusto che sia, non piaceranno a tutti. Sulla diffusione dell'1:8 elettrico, non ci sono dubbi. Il 2009, pur con la crisi dei consumi, sar? l'anno dell'1:8 elettrico. Pur non piancendo a tutti.[/quote]

MA GA RI

ma ? gi? dura far accettare l'uno a dieci! :(

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='il-gufo' post='904671' date='Dec 12 2008, 02:40 PM'][quote name='Team Jamara Jesolo' post='904652' date='Dec 12 2008, 01:07 PM']Ritornando a tema, vi assicuro, che far correre le 1:8 con il motore elettrico, pu? rappresentare la salvezza per molte piste che devono chiudere poich? negli anni, le case si sono avvicinate agli impianti. L'elettrico sull'1:8, permetter? di costruire piste, vicino alle abitazioni. Oppure facilitano l'organizzazione nei piazzali proprio per il fatto che non fanno rumore. Certo che come ? giusto che sia, non piaceranno a tutti. Sulla diffusione dell'1:8 elettrico, non ci sono dubbi. Il 2009, pur con la crisi dei consumi, sar? l'anno dell'1:8 elettrico. Pur non piancendo a tutti.[/quote]

MA GA RI

ma ? gi? dura far accettare l'uno a dieci! :(
[/quote]
per me e? solo dura accettare la presenza del gufo!!! :P:P
guarda che se si comincia afare l? 1/8 elettrico c? e? gia? pronto un contratto di collaborazione con te :lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

nn dimenticatevi una cosa molto importante

l elettrico puo avvicinare un mare di ragazzini al modellismo

se lo scoppio ? appagante per via del rumore e del "puzzo"
l elettrico ? favorito come entry level proprio xke visto piu come "giocattoloso"
e anke un genitore sta piu sereno se il ragazzino armeggia con l elettrico che con miscele e varie

per il discorso costi
do ragione a chi dice che l elettrico ? caro

pero se consideriamo un ragazzo che deve comprare ancora tutto
ala fine l elettrico nn ? sta enormit? confronto allo scoppio

poi possiamo discutere se sia giusto o no che un esc con 20 euro di materiale costi 200 euro ma questo lo vedo come inversamente proporzionale alla diffusione dell elettrico
cioe piu l elettrico sara diffuso meno coster? farlo

mancano le case costruttrici
e credo che aspettino solo che una parti con la commercializzazione per vedere se tira o meno
Link al commento
Condividi su altri siti

Attenzione a non dimenticare che, con le nuove tecnologie applicate a motori brushless e batterie Li-PO, si possono organizzare gare con le stesse regole dello scoppio. Qualifiche da 5 minuti, semifinali da 15-20 minuti e finali da 30 minuti. Le prestazioni sono identiche per l'Off, metre pare che le Pista possano essere addirittura pi? veloci.
Come ? successo per l'aereomodellismo,con la sostituzione dei motori a spazzole a favore dei brushlesse e l'arrivo delle Li-PO, si sono aperti nuovi orrizzonti. I motori a scoppio di piccola cilindrata, (fino a 3 cc) sono scomparsi !. Idem con gli elicotteri che ora sono finalmente molto popolari.
I prezzi caleranno molto velocemente come ? successo con gli aerei e gli elicotteri. Con 350-400 euro si potr? scegliere tra una RTR 1:8 a scoppio oppure elettrica caratterizzate da pari prestazioni. I ragazzini ovviamente dovrebbero scegliere l'elettrico.
Link al commento
Condividi su altri siti

attenzione all'elettrico: inganna per la sua semplicit?, ma ? la categoria che costa di pi? in assoluto!!!1
E poi , esistono differenze inimmaginabili fra materiali nel campo dell'elettrico, fra scelte dello stesso prodotto. E' molto pi? semplice trovare un motore che eguagli le prestazioni di quello di Collari, piuttosto che un pacco di batterie che si confrontino con quelle di "Reinhard". Anche solo lontamente!
Francamente poi, .. in quanto a costi.....
Io starei ancora un po' a guardare l'evolversi della situazione. ....
Link al commento
Condividi su altri siti

si ma nn puoi negare che possa essere un ottimo trampolino per i ragazzini
dopo se uno vuol fare lo sborrone la spesa ? infinita
ma mi pare che nello scoppio a spese infinite siamo uguali o no?

e considera che come scritto sopra con una diffusione piu ampia i prezzi si abbatteranno anche del 30/40 per cento

mentre lo scoppio i prezzi li conosciamo tutti nonostante sia diffusissima

quanto costa un litro di buona miscela al 20%?

quanto costa un accoppiamento di un buon motore?

ma nn ? mia intenzione fare paragoni tra le due categorie
sono cose diverse

solo nn ditemi che l elettrico costa di piu



[quote name='Sandroon' post='904725' date='Dec 12 2008, 03:56 PM']attenzione all'elettrico: inganna per la sua semplicit?, ma ? la categoria che costa di pi? in assoluto!!!1
E poi , esistono differenze inimmaginabili fra materiali nel campo dell'elettrico, fra scelte dello stesso prodotto. E' molto pi? semplice trovare un motore che eguagli le prestazioni di quello di Collari, piuttosto che un pacco di batterie che si confrontino con quelle di "Reinhard". Anche solo lontamente!
Francamente poi, .. in quanto a costi.....
Io starei ancora un po' a guardare l'evolversi della situazione. ....[/quote]
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...