Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 52
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:
siccome la classic e' rinata per il basso costo metterei un regolamento che non metta troppe opzioni e limiti parecchio i costi.


2 o 3 treni di gomme massimo

frizioni non centax

carrozzerie completamente libere anche negli alettoni

insomma va bene quello che gia c'e di regolamenti....l'importante e' farli rispettare....cosa che quasi sempre viene sorvolata.......


una cosa che a me non piace e' nelle varie gare di durata che il modello deve essere 1 ..... se e' a squadre una macchina per partecipante anche perche c'e chi guida a volantino chi a stick ,chi guida auto facili da gestire chi critiche e molti rinunciano a farle proprio per questo.....
Inviato:

[quote name='elettroshok' post='894304' date='Nov 26 2008, 03:34 PM']siccome la classic e' rinata per il basso costo metterei un regolamento che non metta troppe opzioni e limiti parecchio i costi.


2 o 3 treni di gomme massimo

frizioni non centax

carrozzerie completamente libere anche negli alettoni

insomma va bene quello che gia c'e di regolamenti....l'importante e' farli rispettare....cosa che quasi sempre viene sorvolata.......


una cosa che a me non piace e' nelle varie gare di durata che il modello deve essere 1 ..... se e' a squadre una macchina per partecipante anche perche c'e chi guida a volantino chi a stick ,chi guida auto facili da gestire chi critiche e molti rinunciano a farle proprio per questo.....[/quote]


La squadra sta nel costruirla con piloti che si adattano agli altri 2 o 3 con lui. Il problema della radio ? risolvibile al massimo. basta spostarti i moduli oppure avere le stesse frequenze. Se inizi a mettere 4 macchine perke sono in 4 a correre in una gara di durata, l'idea della durata v? a farsi benedire :D

Inviato:

[quote name='DK - FASTSEATS' post='894327' date='Nov 26 2008, 04:05 PM'][quote name='elettroshok' post='894304' date='Nov 26 2008, 03:34 PM']siccome la classic e' rinata per il basso costo metterei un regolamento che non metta troppe opzioni e limiti parecchio i costi.


2 o 3 treni di gomme massimo

frizioni non centax

carrozzerie completamente libere anche negli alettoni

insomma va bene quello che gia c'e di regolamenti....l'importante e' farli rispettare....cosa che quasi sempre viene sorvolata.......


una cosa che a me non piace e' nelle varie gare di durata che il modello deve essere 1 ..... se e' a squadre una macchina per partecipante anche perche c'e chi guida a volantino chi a stick ,chi guida auto facili da gestire chi critiche e molti rinunciano a farle proprio per questo.....[/quote]


La squadra sta nel costruirla con piloti che si adattano agli altri 2 o 3 con lui. Il problema della radio ? risolvibile al massimo. basta spostarti i moduli oppure avere le stesse frequenze. Se inizi a mettere 4 macchine perke sono in 4 a correre in una gara di durata, l'idea della durata v? a farsi benedire :D
[/quote]

:applauso:
Io aggiungerei una limitazione anche sui motori e Mix:
Massimo 5 Travasi e venturi da 7
Max 16% Nitrometano (basta levare uno 0,10 dal sottotesta e si st? a cavallo)
Che ne dite????

Inviato:

[quote name='carletto' post='894333' date='Nov 26 2008, 04:12 PM'][quote name='DK - FASTSEATS' post='894327' date='Nov 26 2008, 04:05 PM'][quote name='elettroshok' post='894304' date='Nov 26 2008, 03:34 PM']siccome la classic e' rinata per il basso costo metterei un regolamento che non metta troppe opzioni e limiti parecchio i costi.


2 o 3 treni di gomme massimo

frizioni non centax

carrozzerie completamente libere anche negli alettoni

insomma va bene quello che gia c'e di regolamenti....l'importante e' farli rispettare....cosa che quasi sempre viene sorvolata.......


una cosa che a me non piace e' nelle varie gare di durata che il modello deve essere 1 ..... se e' a squadre una macchina per partecipante anche perche c'e chi guida a volantino chi a stick ,chi guida auto facili da gestire chi critiche e molti rinunciano a farle proprio per questo.....[/quote]


La squadra sta nel costruirla con piloti che si adattano agli altri 2 o 3 con lui. Il problema della radio ? risolvibile al massimo. basta spostarti i moduli oppure avere le stesse frequenze. Se inizi a mettere 4 macchine perke sono in 4 a correre in una gara di durata, l'idea della durata v? a farsi benedire :D
[/quote]

:applauso:
Io aggiungerei una limitazione anche sui motori e Mix:
Massimo 5 Travasi e venturi da 7
Max 16% Nitrometano (basta levare uno 0,10 dal sottotesta e si st? a cavallo)
Che ne dite????
[/quote]


QUOTO :applauso:

Inviato:
[quote name='elettroshok' post='894304' date='Nov 26 2008, 03:34 PM']siccome la classic e' rinata per il basso costo metterei un regolamento che non metta troppe opzioni e limiti parecchio i costi.

2 o 3 treni di gomme massimo
frizioni non centax
carrozzerie completamente libere anche negli alettoni
insomma va bene quello che gia c'? di regolamenti....l'importante e' farli rispettare....cosa che quasi sempre viene sorvolata.......
[...][/quote]

Per frizione e carrozzerie, di fatto ? gi? come dici (carrozzerie libere e frizioni non centax).
I due o tre treni ci possono stare, ma sono una limitazione "blanda".
Io a Riccione ho corso batterie, semifinale e finale con un treno anteriore e 2 posteriori... (circa 2 ore di gara)
Non so se vale la candela (controlli maggiori per vantaggi blandi)
Ciao
Claudio
Inviato:

[quote name='DK - FASTSEATS' post='894327' date='Nov 26 2008, 04:05 PM'][quote name='elettroshok' post='894304' date='Nov 26 2008, 03:34 PM']siccome la classic e' rinata per il basso costo metterei un regolamento che non metta troppe opzioni e limiti parecchio i costi.


2 o 3 treni di gomme massimo

frizioni non centax

carrozzerie completamente libere anche negli alettoni

insomma va bene quello che gia c'e di regolamenti....l'importante e' farli rispettare....cosa che quasi sempre viene sorvolata.......


una cosa che a me non piace e' nelle varie gare di durata che il modello deve essere 1 ..... se e' a squadre una macchina per partecipante anche perche c'e chi guida a volantino chi a stick ,chi guida auto facili da gestire chi critiche e molti rinunciano a farle proprio per questo.....[/quote]


La squadra sta nel costruirla con piloti che si adattano agli altri 2 o 3 con lui. Il problema della radio ? risolvibile al massimo. basta spostarti i moduli oppure avere le stesse frequenze. Se inizi a mettere 4 macchine perke sono in 4 a correre in una gara di durata, l'idea della durata v? a farsi benedire :D
[/quote]


concordo: una gara di durata non ? una staffetta...
la creazione del team ? il bello del pregara, come la preparazione dei materiali
ciao
Claudio

Inviato:
[quote name='carletto' post='894333' date='Nov 26 2008, 04:12 PM'][...]
Io aggiungerei una limitazione anche sui motori e Mix:
Massimo 5 Travasi e venturi da 7
Max 16% Nitrometano (basta levare uno 0,10 dal sottotesta e si st? a cavallo)
Che ne dite????[/quote]

Per la nitro sono d'accordissimo (io corro gi? quasi sempre la 16%)
Per travasi e Venturi ci sono due ordini di problemi:
[list=1]
[*]i controlli sono un pelo pi? complessi (occorre aprire i motori)
[*]Alcuni piloti hanno motori magari "vecchiotti" ma con pi? di 5 travasi e si rischierebbe di fargliene comprare altri, aumentando le spese e non diminuendole
[/list]

Secondo voi ? veramente utile porre limiti sui motori quando spesso chi ha "cavalleria" in eccesso, poi non riesce comunque a scaricarla?

Grazie
Ciao
Claudio
Inviato:
secondo me il regolamento Classic deve essere il pi? semplice e con meno limitazioni possibile, correre con delle rigide 2 ruote motrici ? gi? una limitazione di per se..
il regolamento UISP per me ? gia ottimo cos?,concordo con Cristofori il discorso dell gomme e dei motori,le gomme non si consumano tanto,anche se uno viene a correre con 10 treni non credo abbia tutto quel vantaggio,e lo stesso vale sui motori,oltre una certa soglia di potenza non si trae tanto vantaggio....
io sono per la nitro libera come per l'off road,manterrei bandita la frizione tipo centax per limitare i costi, e soprattutto organizzerei tante gare specialmente nella zona di Rimini e Bologna se no qua da noi la rigida non se la fila pi? nessuno...
Inviato:

[quote name='DK - FASTSEATS' post='894327' date='Nov 26 2008, 04:05 PM'][quote name='elettroshok' post='894304' date='Nov 26 2008, 03:34 PM']siccome la classic e' rinata per il basso costo metterei un regolamento che non metta troppe opzioni e limiti parecchio i costi.


2 o 3 treni di gomme massimo

frizioni non centax

carrozzerie completamente libere anche negli alettoni

insomma va bene quello che gia c'e di regolamenti....l'importante e' farli rispettare....cosa che quasi sempre viene sorvolata.......


una cosa che a me non piace e' nelle varie gare di durata che il modello deve essere 1 ..... se e' a squadre una macchina per partecipante anche perche c'e chi guida a volantino chi a stick ,chi guida auto facili da gestire chi critiche e molti rinunciano a farle proprio per questo.....[/quote]


La squadra sta nel costruirla con piloti che si adattano agli altri 2 o 3 con lui. Il problema della radio ? risolvibile al massimo. basta spostarti i moduli oppure avere le stesse frequenze. Se inizi a mettere 4 macchine perke sono in 4 a correre in una gara di durata, l'idea della durata v? a farsi benedire :D
[/quote]


io ho diversi amici che guidano la rigida e nessuno riesce a guidare la mia auto.....per la radio ho specktrum come quasi tutti e non si possono cambiare quarzi.....
posso essere d'accordo ma allora perche non far partecipare un solo concorrente per la 4 ore? non sarebbe piu svantaggiato ???
insomma io la potro' fare prima o poi una 4 ore ???? :unsure: ?????

per i motori con limitazione non sono d'accordo tanto chi va piu forte consuma di piu.....perlomeno io se devo guidare una macchina che va piano rinuncio perche non mi diverto...io sono per i 9 travasi!


per le carrozzerie invece nel regolamento ci sono misure che io abolirei.....a parte che come dicevo i regolmaneti tanto non vengono poi praticati del tutto ma questa non e' cosa regolare.
esempio prendiamo la fioranina...la carrozzeria....se si misura e' fuori regolamento di 5mm sia su motonica che su mantua eppure agli italiani e' stata usata.
mantua intrepid e' fuori misura di carreggiata...... e cosi via....alleggeriamo il regolamento attuale per non far comprare piu cose ma per tenere il giochino il piu economico possibile

Inviato:
Vabbe per chi pratica modellismo non credo che una scocca sia un problema..........

Io sarei per 16% di nitro

No centax

Carrozzeria la migliore sarebbe uguale per tutti pero con alettoni liberi
Inviato:
Ciao a tutti,
Io sono per il nitro libero,
motori 3o5 travasi,
no centax
carrozzerie libere
Purtroppo ad oggi si vedono arrivare piloti con macchine che costano quanto una 4 se non di piu', con sopra motori da paura, cassettate di gomme tutte tornite, pile di carrozzerie per ogni evenienza, risultato stiamo diminuendo ogni gara mentre aumentano le macchine usate in vendita.
MEDITATE GENTE.
Saluti
TECNOSTEVE
Inviato: (modificato)
Domanda secca per tutti:
batterie di qualificazione da 5 minuti o seguiamo il regolamento 1/8 e 1/10 passando ai sette minuti?
passando ai sette si limitano automaticamente i motori visto che con un motore standard, con la rigida i sette minuti li puoi fare tranquillamente (a riccione molti li facevano, me compreso)
Ciao
Claudio Modificato da cristofori
Inviato:
[quote name='stracardo' post='894514' date='Nov 26 2008, 08:28 PM']Vabbe per chi pratica modellismo non credo che una scocca sia un problema..........

Io sarei per 16% di nitro

No centax

Carrozzeria la migliore sarebbe uguale per tutti pero con alettoni liberi[/quote]



una scocca puo' fare anche 2 secondi al giro....io preferirei che sia libera cosi ognuno puo' montare cosa vuole,senza limiti di altezze,carreggiate ecc
io ad esempio vado solo con un tipo di carrozzeria,ormai ho fatto l'assetto per quella ,dovessi usare un altra dovrei ripartire da capo con prove su prove.....la carrozzeria e' tutto in piu la medesima carrozzeria la uso anche sul pista

il 16 di nitro su motori 21 puo' causare problemi di fatto piu e' basso il nitro piu smagrisci con la conseguenza di minor lubrificazione. i motori 21 sono nati per la 25 e con la 25 devono andare!
poi la rigida e' nata come auto da pista perche ridurre le prestazioni?per risparmiare 3 euro sulla benzina????


motori liberi
carrozze libere compreso misure minime e massime
marmitte libere ..no efra
frizioni no centax
miscela libera o con limitazione al 25
misure come carreggiata e interasse libero
gomme libere

controlli severi per peso , quantita' miscela , tipologia di differenziali....tanti usano i bbf o autobloccanti che non sono consentiti
Inviato:
[quote name='stev' post='894544' date='Nov 26 2008, 08:55 PM']Ciao a tutti,
Io sono per il nitro libero,
motori 3o5 travasi,
no centax
carrozzerie libere
Purtroppo ad oggi si vedono arrivare piloti con macchine che costano quanto una 4 se non di piu', con sopra motori da paura, cassettate di gomme tutte tornite, pile di carrozzerie per ogni evenienza, risultato stiamo diminuendo ogni gara mentre aumentano le macchine usate in vendita.
MEDITATE GENTE.
Saluti
TECNOSTEVE[/quote]

Hai ragione: le esasperazioni allontanano sempre i veri modellisti.
ti faccio per? due domande provocatorie:
1) [b]i supermateriali sono davvero indispensabili nella rigida?[/b] Ho visto correre le DXF che sono bellissime (le pi? belle) e costano il doppio di Motonica e Intrepid, ma danno vantaggi? A vedere i risultati non moltissimo. Ho visto dei Plus 2 che rendevano la macchina inguidabile. Poldi, Pala, Lodi o Gilioli a Riccione non avevano modelli o motori mostruosi, ma giravano fortissimo.
2) se danno vantaggi, come possiamo ridurre questo gap? Forse gi? coi sette minuti nelle batterie chi ha il superMotore deve rifornire e perde anche quel piccolo vantaggio che ha pagato molto caro...
Ciao
Claudio
Inviato:
[quote name='elettroshok' post='894439' date='Nov 26 2008, 06:44 PM'][...]

per le carrozzerie invece nel regolamento ci sono misure che io abolirei.....a parte che come dicevo i regolmaneti tanto non vengono poi praticati del tutto ma questa non e' cosa regolare.
esempio prendiamo la fioranina...la carrozzeria....se si misura e' fuori regolamento di 5mm sia su motonica che su mantua eppure agli italiani e' stata usata.
mantua intrepid e' fuori misura di carreggiata...... e cosi via....alleggeriamo il regolamento attuale per non far comprare piu cose ma per tenere il giochino il piu economico possibile[/quote]

La Intrepid nella "prima serie" era irregolare come carreggiata. A Riccione la Mantua ha portato la piastra superiore "corretta" per rientrare nelle misure di norma.

Davvero la Fioranina ? irregolare? Sei sicuro?
? strano perch? ? omologata EFRA e le misure di UISP, Amsci ed EFRA sono identiche. Se fosse irregolare, allora hanno corso irregolari il 90% dei piloti all'Europeo vinto da Vuga, oltre che in tutto il Campionato Italiano 2008 Amsci...

Ciao
Claudio
Inviato:
[quote name='manu' post='894417' date='Nov 26 2008, 06:13 PM']secondo me il regolamento Classic deve essere il pi? semplice e con meno limitazioni possibile, correre con delle rigide 2 ruote motrici ? gi? una limitazione di per se..
il regolamento UISP per me ? gia ottimo cos?, concordo con Cristofori il discorso dell gomme e dei motori, le gomme non si consumano tanto,anche se uno viene a correre con 10 treni non credo abbia tutto quel vantaggio,e lo stesso vale sui motori,oltre una certa soglia di potenza non si trae tanto vantaggio....
io sono per la nitro libera come per l'off road,manterrei bandita la frizione tipo centax per limitare i costi, e soprattutto organizzerei tante gare specialmente nella zona di Rimini e Bologna se no qua da noi la rigida non se la fila pi? nessuno...[/quote]

Penso che ci sar? un "regionale" per la Rigida oltre che le gare "nazionali"
Inviato:
[quote name='elettroshok' post='894607' date='Nov 26 2008, 09:49 PM'][quote name='stracardo' post='894514' date='Nov 26 2008, 08:28 PM']Vabbe per chi pratica modellismo non credo che una scocca sia un problema..........

Io sarei per 16% di nitro

No centax

Carrozzeria la migliore sarebbe uguale per tutti pero con alettoni liberi[/quote]



una scocca puo' fare anche 2 secondi al giro....io preferirei che sia libera cosi ognuno puo' montare cosa vuole,senza limiti di altezze,carreggiate ecc
io ad esempio vado solo con un tipo di carrozzeria,ormai ho fatto l'assetto per quella ,dovessi usare un altra dovrei ripartire da capo con prove su prove.....la carrozzeria e' tutto in piu la medesima carrozzeria la uso anche sul pista

il 16 di nitro su motori 21 puo' causare problemi di fatto piu e' basso il nitro piu smagrisci con la conseguenza di minor lubrificazione. i motori 21 sono nati per la 25 e con la 25 devono andare!
poi la rigida e' nata come auto da pista perche ridurre le prestazioni?per risparmiare 3 euro sulla benzina????


motori liberi
carrozze libere compreso misure minime e massime
marmitte libere ..no efra
frizioni no centax
miscela libera o con limitazione al 25
misure come carreggiata e interasse libero
gomme libere

controlli severi per peso , quantita' miscela , tipologia di differenziali....tanti usano i bbf o autobloccanti che non sono consentiti
[/quote]


Piccola nota: molti Pro corrono con il 16% sempre, vedi Vuga che ci ha vinto 2 Europei (B 2007 e A 2008), Vanni e tanti altri per avere pi? autonomia.
Basta variare di un decimo la compressione. E' anche vero che fra 25 e 16% la differenza ? pochissima e potrebbe non valere la pena.

Per le misure, non sono d'accordo. Se le lasci libere ogni 2 gare ti roveresti le carreggiate aumentate di un paio di millimetri (soprattutto dietro) e nel giro di un anno siamo a correre con delle 1/5 (sto esagerando ovviamente, ma neanche troppo).
idem per le carrozze: la migliore garanzia per avere materiale buono a prezzi concorrenziali ? usare le stesse (omologate o meno) che corrono nelle 1/8 4WD. quindi libere, ma con le stesse "misure" (e magari un poco di tolleranza).

Concordo per peso, quantita' miscela, tipologia di differenziali...

Domanda: secondo voi i 2300 grammi di peso minimo sono corretti?

Ciao
Claudio
Inviato:
E' vero che il materiale piu' costoso non fa il vincitore, ma come ben sai i modellisti sono una razza strana e se non hanno il meglio non sono contenti, ma non sanno che e' la messa ha punto che fa la differenza, e questo e' uno dei motivi per cui dopo aver speso un capitale s' allontanano dalla ns categoria. C'? da valutare che chi vuole avvicinarsi a questa categoria se valuta quello che oggi si vede in pista e fa due conti sicuramente opta per le 4.
Sono d'accordo per i sette min. .
saluti
Tecnosteve
Inviato:
[quote name='cristofori' post='894615' date='Nov 26 2008, 10:00 PM'][quote name='elettroshok' post='894439' date='Nov 26 2008, 06:44 PM'][...]

per le carrozzerie invece nel regolamento ci sono misure che io abolirei.....a parte che come dicevo i regolmaneti tanto non vengono poi praticati del tutto ma questa non e' cosa regolare.
esempio prendiamo la fioranina...la carrozzeria....se si misura e' fuori regolamento di 5mm sia su motonica che su mantua eppure agli italiani e' stata usata.
mantua intrepid e' fuori misura di carreggiata...... e cosi via....alleggeriamo il regolamento attuale per non far comprare piu cose ma per tenere il giochino il piu economico possibile[/quote]

La Intrepid nella "prima serie" era irregolare come carreggiata. A Riccione la Mantua ha portato la piastra superiore "corretta" per rientrare nelle misure di norma.

Davvero la Fioranina ? irregolare? Sei sicuro?
? strano perch? ? omologata EFRA e le misure di UISP, Amsci ed EFRA sono identiche. Se fosse irregolare, allora hanno corso irregolari il 90% dei piloti all'Europeo vinto da Vuga, oltre che in tutto il Campionato Italiano 2008 Amsci...

Ciao
Claudio
[/quote]



[b]sicuro al 100x100[/b] ,la fioranina sulla motonica classic che tu se non sbaglio hai mettila sugli scalimetri da 1mm e misurala ...dai un occhio al regolamento e sei fuori di ben 5 mm in altezza massima.

non e' inregolare la carrozzeria e' irregolare montata sulle rigide !
Inviato:
[quote name='cristofori' post='894622' date='Nov 26 2008, 10:09 PM'][quote name='elettroshok' post='894607' date='Nov 26 2008, 09:49 PM'][quote name='stracardo' post='894514' date='Nov 26 2008, 08:28 PM']Vabbe per chi pratica modellismo non credo che una scocca sia un problema..........

Io sarei per 16% di nitro

No centax

Carrozzeria la migliore sarebbe uguale per tutti pero con alettoni liberi[/quote]



una scocca puo' fare anche 2 secondi al giro....io preferirei che sia libera cosi ognuno puo' montare cosa vuole,senza limiti di altezze,carreggiate ecc
io ad esempio vado solo con un tipo di carrozzeria,ormai ho fatto l'assetto per quella ,dovessi usare un altra dovrei ripartire da capo con prove su prove.....la carrozzeria e' tutto in piu la medesima carrozzeria la uso anche sul pista

il 16 di nitro su motori 21 puo' causare problemi di fatto piu e' basso il nitro piu smagrisci con la conseguenza di minor lubrificazione. i motori 21 sono nati per la 25 e con la 25 devono andare!
poi la rigida e' nata come auto da pista perche ridurre le prestazioni?per risparmiare 3 euro sulla benzina????


motori liberi
carrozze libere compreso misure minime e massime
marmitte libere ..no efra
frizioni no centax
miscela libera o con limitazione al 25
misure come carreggiata e interasse libero
gomme libere

controlli severi per peso , quantita' miscela , tipologia di differenziali....tanti usano i bbf o autobloccanti che non sono consentiti
[/quote]


Piccola nota: molti Pro corrono con il 16% sempre, vedi Vuga che ci ha vinto 2 Europei (B 2007 e A 2008), Vanni e tanti altri per avere pi? autonomia.
Basta variare di un decimo la compressione. E' anche vero che fra 25 e 16% la differenza ? pochissima e potrebbe non valere la pena.

Per le misure, non sono d'accordo. Se le lasci libere ogni 2 gare ti roveresti le carreggiate aumentate di un paio di millimetri (soprattutto dietro) e nel giro di un anno siamo a correre con delle 1/5 (sto esagerando ovviamente, ma neanche troppo).
idem per le carrozze: la migliore garanzia per avere materiale buono a prezzi concorrenziali ? usare le stesse (omologate o meno) che corrono nelle 1/8 4WD. quindi libere, ma con le stesse "misure" (e magari un poco di tolleranza).

Concordo per peso, quantita' miscela, tipologia di differenziali...

Domanda: secondo voi i 2300 grammi di peso minimo sono corretti?

Ciao
Claudio
[/quote]


i piloti ufficiali i motori non li pagano e a ogni gara hanno motori completamente rifatti o comunque controllati.
con il decimo al sottotesta cambi la compressione non la lubrificazione.
con il 16 carburato bene hai meno lubrificazione perche a pari gradi sei piu chiuso di carburazione

in genere i top usano la 16 infatti quando vogliono consumare meno cosa che sulla rigida non ha importanza perche i 5 minuti si fanno quasi in tutte le piste



i 2300 grammi io li abbasserei pero' non necessariamente.
visto che sulla rigida e' bello anche lavorarci il bello e' anche cercare di alleggerirla per renderla piu performante ,comunque non e' una cosa primaria,vedrei piu che altro gli altri parametri citati


per le misure io perlomeno aumenterei un po sia l'altezza che la carreggiata altrimenti tanti che hanno auto non ultimissimo modello devono spendere per renderla a norma ....sempre se possibile.
Inviato:
[quote name='stev' post='894632' date='Nov 26 2008, 10:27 PM']E' vero che il materiale piu' costoso non fa il vincitore, ma come ben sai i modellisti sono una razza strana e se non hanno il meglio non sono contenti, ma non sanno che e' la messa ha punto che fa la differenza, e questo e' uno dei motivi per cui dopo aver speso un capitale s' allontanano dalla ns categoria. C'? da valutare che chi vuole avvicinarsi a questa categoria se valuta quello che oggi si vede in pista e fa due conti sicuramente opta per le 4.
Sono d'accordo per i sette min. .
saluti
Tecnosteve[/quote]




io faccio parte ,in parte di quella categoria, voglio il meglio,la messa a punto fa la differenza e' vero ma hai voglia di mettere a punto una 500 se devi gareggiare contro una ferrari..... paragone un po esagerato ma rende l'idea.
io ho scelto motonica perche secondo me era un ottima auto e ho cercato di eliminare tutti i difetti e renderla piu performante,ci ho lavorato molto sulla messa a punto ma ci lavoro volentieri per renderla ottima alla guida di un motore potente,se mi limiti la cavalleria il giochino e' finito.
la rigida e' nata come auto da pista ,dopo sono venute le 4wd ma l'essenza della velocita' deve rimanere ,limitando le prestazioni si va a togliere l'essenza della categoria
la rigida e' per conto suo molto piu economica rispetto ad una 4wd , meno parti di usura come cinghie puleggie cuscinetti, minor consumo di gomme e miscela , non occorre un setup necessariamente come non serve necessariamente un tornio ,meno ricambi e cosi via

riguardo a 7 minuti ti riferisci alle batterie??? hai rifornimenti???? e' la medesima cosa che diminuire le prestazioni, io non sono d'accordo


per il mio giudizio stiamo andadno controcorrente.....
comunque ognuno ha le sue opinioni ed e' giusto cosi......la mia e' che le competizioni per esser vive ci vogliono stimoli per andare sempre piu veloci e non piu lenti
Inviato:
Solo una piccola nota, forse un po' OT: vogliamo stimolare interesse verso la categoria, aiutandoci un po con regole che possano limitarne i costi...si menziona spesso il fatto che una rigida tenda ad essere meno costosa di una 4wd, cosa vera a lungo termine (meno parti che possono rompersi e cmq decisamente piu' robusta, ma il valore di acquisto di una rigida puo' superare quello delle 4wd, alcune sono artigianali ecc...). Ma vorrei dire quella che per me e' la vera ragione che mi porta a preferire la rigida, a parte i costi, la semplicita' ecc, e' soprattutto la sensazione di guida....e' una 2wd, e'diversa...io mi diverto di piu'...non so voi...
Inviato:
Ciao Claudio,
avendola praticata quando non esisteva alternativa e dopo molto tempo un poco l'anno scorso credo nel potenziale che potrebbe avere in questo particolare momento la categoria classic e il fatto di avere un regolamento tecnico e di gara univoco fra le federazioni sarebbe importante per non creare difformit? e dubbi durante tutte le competizioni, di qualunque federazione esse siano, in campo nazionale.
I Francesi sono coloro che in tutti questi anni, ostinatamente, hanno mantenuto viva la Classic con un regolamento che risulta equilibrato in quanto sintesi del lavoro di molto tempo.
Mi sembra di capire che la tendenza dell'Amsci sia quella di recepirlo in toto e quindi ti prego di valutare l'ipotesi di riproporlo anche in sede Uisp al fine di avere un regolamento unico e convergente.

Pieraldo Giumelli
Inviato: (modificato)
Credo che per quanto riguarda il regolamento tecnico, tutti i costruttori seguiranno quello AMSCI (che permetter? di vendere le macchine anche all'estero ndr).
Potete intervenire solo su quello sportivo. Io vi consiglio di abbandonare l'abitudine delle finali A,B,C, ecc. E' un regolamento che non permette di migliorare gli errori fatti in qualifica. Con le fasi di recupero, si premia giustamente i pi? veloci con la finale diretta e si d? modo a tutti gli altri di recuperare avendo un'ulteriore chance per poter accedere alla finale A (che ? l'unica vera finale). Modificato da Team Jamara Jesolo

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...