Vai al contenuto

attenzione all'utente cobranero


teo

Messaggi raccomandati

  • Risposte 61
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

permettimi di dire che gia' e' TANTO ricevere il denaro "perso"...per i dammi MORALI direi quindi di evitare di dire CAZZATE...dai.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


:applauso::applauso::applauso::applauso:

Modificato da devil68
Link al commento
Condividi su altri siti

ho un avvocato in casa ( e se mi conoscessi..sapresti che in passato ho aiutato diversi qui del forum per truffe)...penso possa esser gia' qualcosa...

per richiedere danni MORALI su una baggianata del genere e' IMPOSSIBILE.

il tuo amico dice delle gran BOIATE..

Che danni morali ha richiesto ?

-ritardo - non contemplato
-psicologo (deve aver tutte le fatture che dichiarino disturbi legati al mancato pagamento )
-psichiatrico..vedi sopra
-morale...(di esser stato raggirato ?...per 200 euro di materiale ?...non si nuovono nemmeno per 20.000 euro )
-uso di farmaci...(bisogna dimostrare la correlazione fra uso e disturbo..)

I danni morali RARAMENTE si riescon ad avere in diritto PENALE...figuriamoci sul Civile..
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami se mi permetto DjBad,
ma la distinzione tra il penale ed il civile non la vedo molto azzeccata...anzi, il risarcimento del danno come categoria attiene pi? propriamente al diritto civile, tando che quando la persona offesa si costituisce parte civile in un procedimento penale, una volta riconosciuto il suo diritto al risarcimento, la questione viene rimandata alla competente sede civile per la determinazione del quantum spettantegli.

La questione attiene pi? che altro sulla valenza dell'asserito danno non patrimoniale...una recente sentenza (anzi, 5 una dietro l'altra) della Cassazione ha stabilito che il danno morale in s? non esiste, quanto piuttosto il danno non patrimoniale, inteso come la lesione di una situazone giuridica non patrimoniale della persona meritevole di tutela.

In poche parole, la cosiddetta "pecunia doloris", quale ? tradizionalmente il contenuto del cosiddetto danno morale, non pu? essere risarcita in s? e per se, ma deve far parte di una obiettiva lesione di un qualche interesse giuridico non patrimoniale della persona...quindi, la lesione o di una normativa specifica o di uno dei diritti fondamentali dell'individuo costituzionalmente garantiti.

In termini procedurali, la questione si risolve in un procedimento molto pi? elaborato, che se prima vedeva il danno morale liquidato come percentuale del danno biologico (lesione della salute), adesso deve consistere nella valutazione di un aspetto del pi? generale danno non patrimoniale, e che per questo andr? adeguatamente provato in sede civile.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='djbad' post='901666' date='Dec 7 2008, 08:04 PM']ho un avvocato in casa ( e se mi conoscessi..sapresti che in passato ho aiutato diversi qui del forum per truffe)...penso possa esser gia' qualcosa...

per richiedere danni MORALI su una baggianata del genere e' IMPOSSIBILE.

il tuo amico dice delle gran BOIATE..

Che danni morali ha richiesto ?

-ritardo - non contemplato
-psicologo (deve aver tutte le fatture che dichiarino disturbi legati al mancato pagamento )
-psichiatrico..vedi sopra
-morale...(di esser stato raggirato ?...per 200 euro di materiale ?...non si nuovono nemmeno per 20.000 euro )
-uso di farmaci...(bisogna dimostrare la correlazione fra uso e disturbo..)

I danni morali RARAMENTE si riescon ad avere in diritto PENALE...figuriamoci sul Civile..[/quote]


io con una denuncia di ruberia in passato mi sono fatto risarcire anche dei danni morali. Consiglio cambia avvocato.
Link al commento
Condividi su altri siti

Io non son un Avvocato ma da come sovra descritto da Exodus si conviene che dimostrare un danno morale su di un fatto cosi' "leggero" e' pressoche' impossibile...anzi non sussiste proprio.

Quindi l'amico di Devil68 ha detto una gran BOIATA.

Sulla bocca di molti e' il risarcimento per dammi morali...ma alla fine l'ottenimento della liquidazione e' molto complicato e difficile (ovviamente) da ottenere
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...