topgun81 Inviato: 14 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 14 Ottobre 2008 (modificato) Vorrei sapere quali sono le modifiche optional che la mantua ha apportato alla Intrepid fino ad ora o se qualcuno di voi ne ha fatte di personali per rendere la macchina pi? competiva e affidabile. Ad esempio io credo sia necessaria una piastrina superiore posteriore con i fori per il passaggio delle sfere barilotto, pi? vicini. Altrimenti non si riuscir? mai ad avere una buona campanatura posteriore rispettando i 265 mm di carreggiata posteriore. Attendo qualche idea consiglio e magari qualche utile optional. Grazie mille Modificato 14 Ottobre 2008 da topgun81 Citare
esp Inviato: 14 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 14 Ottobre 2008 dai un occhiata a [url="http://classic.mioforum.it"]http://classic.mioforum.it[/url] troverai intrepid completamente rivista mi sembra nella sezzione foto Citare
umbro72 Inviato: 15 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 15 Ottobre 2008 [quote name='topgun81' post='868022' date='Oct 14 2008, 11:37 PM']Vorrei sapere quali sono le modifiche optional che la mantua ha apportato alla Intrepid fino ad ora o se qualcuno di voi ne ha fatte di personali per rendere la macchina pi? competiva e affidabile. Ad esempio io credo sia necessaria una piastrina superiore posteriore con i fori per il passaggio delle sfere barilotto, pi? vicini. Altrimenti non si riuscir? mai ad avere una buona campanatura posteriore rispettando i 265 mm di carreggiata posteriore. Attendo qualche idea consiglio e magari qualche utile optional. Grazie mille[/quote] Ciao visto che sei di Tv, vuoi che ti do io il num. di chi la modificata e provata in pista con tempi da cancellare quelli esistenti? per il momento quelle modifiche le ha prese solo Ometto, poi se sei scettico , guarda la gara che si far? a breve a montecarlo Citare
Asso Inviato: 15 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 15 Ottobre 2008 per chi ce l'ha, che misure avete di carreggiata? io ho gia la piastra nuova posteriore e sto sui 265 Citare
umbro72 Inviato: 15 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 15 Ottobre 2008 le modifiche consistono in abbassamento dei braccetti posteriori spalline in ergal,freno pi? piccolo, piastra radio, serbatoio, quest'ultimo ? stato portato pi? avanti per facilitare il rifornimento, in quanto con quello originale come era posto ti scottavi, i braccetti scesi di 2mm,per sfruttare pi? gomma e le batterie poste in modo da poterle cambiare in modo rapido,perch? se fai una gara di durata ti voglio vedere con il sistema originale eh eh. Spero di essere stato utile ciao Citare
topgun81 Inviato: 15 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato: 15 Ottobre 2008 [quote name='umbro72' post='868286' date='Oct 15 2008, 11:34 AM'][quote name='topgun81' post='868022' date='Oct 14 2008, 11:37 PM']Vorrei sapere quali sono le modifiche optional che la mantua ha apportato alla Intrepid fino ad ora o se qualcuno di voi ne ha fatte di personali per rendere la macchina pi? competiva e affidabile. Ad esempio io credo sia necessaria una piastrina superiore posteriore con i fori per il passaggio delle sfere barilotto, pi? vicini. Altrimenti non si riuscir? mai ad avere una buona campanatura posteriore rispettando i 265 mm di carreggiata posteriore. Attendo qualche idea consiglio e magari qualche utile optional. Grazie mille[/quote] Ciao visto che sei di Tv, vuoi che ti do io il num. di chi la modificata e provata in pista con tempi da cancellare quelli esistenti? per il momento quelle modifiche le ha prese solo Ometto, poi se sei scettico , guarda la gara che si far? a breve a montecarlo [/quote] Le modifiche di qui parli le ho gi? viste in pista e proprio nella macchina della persona di cui parli. Sono davvero utili e performanti. I supporti pi? bassi di 2 mm sono di produzioone mantua? Io con piastra sup orignale con careggiate 265 mm ho campanatura quasi nulla... Citare
umbro72 Inviato: 15 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 15 Ottobre 2008 no le modifiche fatte sono tutte personali , la mantua storce il naso se le vede Citare
MarcoM Inviato: 15 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 15 Ottobre 2008 Il problema dell'altezza da terra del telaio l'avevo notato anche io. Penso che si faccia fatica ad utilizzare gomme molto basse. La piastra superiore invece deve essere rifatta perche se no si possono avere dei problemi con i regolamenti. Il retrotreno con campanatura sembra essere largo circa 269-270 contro i 267 permessi dal regolamento. Citare
umbro72 Inviato: 19 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 19 Ottobre 2008 le modifiche fatte al modello di Ometto oggi hanno avuto ragione, ? vero merito suo,ma una modifica per avere un riscontro devi farla provare a chi sa guidare.Grande Nicola Citare
nodo Inviato: 19 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 19 Ottobre 2008 Senz'altro le moifiche personali di Ometto, provenendo dall'esperienza di Nicola e del suo team, sono performanti, comnque con 7 Mantua Model ai primi 7 posti, bisogna ammettere che il progetto di base dell'Intrepid ? molto buono. Citare
umbro72 Inviato: 20 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 20 Ottobre 2008 [quote name='nodo' post='870969' date='Oct 19 2008, 11:20 PM']Senz'altro le moifiche personali di Ometto, provenendo dall'esperienza di Nicola e del suo team, sono performanti, comnque con 7 Mantua Model ai primi 7 posti, bisogna ammettere che il progetto di base dell'Intrepid ? molto buono.[/quote] Ciao non vorrei irritarti ma le modifiche personali, sono mie no sue,e poi concordo con quello che dici del progetto base,ma se vogliamo dirla tutta 400 euro per un telaietto non sono pochi. ciao ciao Citare
nodo Inviato: 20 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 20 Ottobre 2008 [quote name='umbro72' post='871463' date='Oct 20 2008, 05:53 PM'][quote name='nodo' post='870969' date='Oct 19 2008, 11:20 PM']Senz'altro le moifiche personali di Ometto, provenendo dall'esperienza di Nicola e del suo team, sono performanti, comnque con 7 Mantua Model ai primi 7 posti, bisogna ammettere che il progetto di base dell'Intrepid ? molto buono.[/quote] Ciao non vorrei irritarti ma le modifiche personali, sono mie no sue,e poi concordo con quello che dici del progetto base,ma se vogliamo dirla tutta 400 euro per un telaietto non sono pochi. ciao ciao [/quote] Non mi irriti affatto, anzi mi scuso per l'imprecisione, ero convinto che le modifiche fossero frutto dell'esperienza di Nicola e del suo Team .... Se sei interessato, mi piacerebbe molto pubblicare su RCBazar il tuo lavoro, fammi sapere qu? sul forum, oppure a info@rcbazar.com. Per quanto riguarda il telaietto, dovendo scegliere tra Motonica o Mantua, il costo praticamente non cambia, quindi il tutto si riduce ai gusti personale e alla facilit? di reperimento dei materiali nella propria zona. Certamente chi ha la capacit? e la facilit? di lavorare direttamente i particolari e farsi le modiiche in proprio, pu? trovare da ridire sul costo del modello, ma se non hai queste possibilit?, con 400 euro oggi ti porti a casa solo modelli entry level, in qualsiasi categoria ..... Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.