advancedracing Inviato: 17 Luglio 2008 Segnala Inviato: 17 Luglio 2008 Ciao a tutti, volevo sapere se esiete un metodo sicuro per incollare due piastre di carbonio tra loro. Esempio: avendo una lastra da 2 mm di spessore, potendolo incollare in maniera sicura e' possibile ottenere piatre da 4 mm oppre 6 mm ecc ecc Qualcuno ha una risposta? Grazie in anticipo Marco Citare
willy72 Inviato: 17 Luglio 2008 Segnala Inviato: 17 Luglio 2008 Penso che se tu utilizzi lo stesso tipo di resina (epossidica o poliestere) utilizzata per la creazione delle lastre che devi incollare non dovresti avere problemi. Citare
il-gufo Inviato: 17 Luglio 2008 Segnala Inviato: 17 Luglio 2008 (modificato) ....l'unico vero problema ? attaccare il tutto in maniera perfettamente piana. Un buon sistema pu? essere incollare le due piastre pressate tra due lastre di marmo; attento a non far debordare la colla o rimangono appiccicate anche queste ultime. Modificato 17 Luglio 2008 da il-gufo Citare
advancedracing Inviato: 17 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato: 17 Luglio 2008 Altre soluzioni? tipo cianocrilato, colle bicomponenti... Nessuno ha mai avuto questa idea? Citare
Troy155 Inviato: 17 Luglio 2008 Segnala Inviato: 17 Luglio 2008 L'unico modo sicuro, ? usare resine (anche epossidiche), Utilizzate per impregnare i tessuti ti fibra di carbonio, e creare le piastre, ci sono varie resine a seconda della natura del tessuto, e su cosa andr? incollato, dopo devi pressare tra loro le due piastrine in modo da garantire l'aderenza, per evitare che si incollino ai supporti maschera il tutto con della carta, cos? dovrai tirare via quella se la resina sborda, a seconda della resina ci dovrebbero essere anche pressioni, e tempi diversi.... Questi sono alcuni ricordi tratti dalla mia tesi di laurea in Ingegneria, sul rinforzo di travi con la fibra di carbonio.... Citare
il-gufo Inviato: 17 Luglio 2008 Segnala Inviato: 17 Luglio 2008 [quote name='Troy155' post='814746' date='Jul 17 2008, 07:13 PM']L'unico modo sicuro, ? usare resine (anche epossidiche), Utilizzate per impregnare i tessuti ti fibra di carbonio, e creare le piastre, ci sono varie resine a seconda della natura del tessuto, e su cosa andr? incollato, dopo devi pressare tra loro le due piastrine in modo da garantire l'aderenza, per evitare che si incollino ai supporti maschera il tutto con della carta, cos? dovrai tirare via quella se la resina sborda, a seconda della resina ci dovrebbero essere anche pressioni, e tempi diversi.... Questi sono alcuni ricordi tratti dalla mia tesi di laurea in Ingegneria, sul rinforzo di travi con la fibra di carbonio....[/quote] naltro de vicensa... ch'el xe anca ngeniere? Citare
Troy155 Inviato: 17 Luglio 2008 Segnala Inviato: 17 Luglio 2008 si de vicensa e ingegnere civie.... Citare
mulocar Inviato: 17 Luglio 2008 Segnala Inviato: 17 Luglio 2008 [quote name='advancedracing' post='814697' date='Jul 17 2008, 05:40 PM']Altre soluzioni? tipo cianocrilato, colle bicomponenti... Nessuno ha mai avuto questa idea?[/quote] [b][u][font="Comic Sans MS"][size=4][color="#ff00ff"]non perdere tempo fatte tutte le prove del caso,nessun risultato amico mio [/color][/size][/font][/u][/b] Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.