Vai al contenuto

...per fare una pista 1/5...


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, ragazzi.

Un mio amico avrebbe l'intenzione di fare una pista per 1/5...intendiamoci, niente di stratosferico...qualcosa che serva maggiormente per divertirsi...poi si vedr? se fare qualcosa di pi? serio o organizzare gare.

Quello che si chiede (e mi chiedo anch'io) per? ? questo.
Al di l? del tracciato per il quale si pu? fare appello alla fantasia o al limite "scopiazzare" da qualche altra pista, quali sono le caratteristiche fondamentali che una pista per questi modelli deve avere?
Non parlo di parametri per l'omologazione, per l'amsci o cose simili...ma delle caratteristiche fondamentali per far s? che pi? modelli possano fisicamente girare insieme...quindi fondamentalmente larghezza della carreggiata e lunghezza del tracciato...o quantomeno del rettilineo.

Altra domanda: avete idea delle caratteristiche necessarie dell'asfalto, e quanto pu? costare? Noi avevamo pensato di asfaltare una area di TOT mq e poi ricavarci il tracciato, anche se non sapremmo cosa usare...

Illuminateci!
Link al commento
Condividi su altri siti

Tracciato

4.8.1
La superfice della pista deve essere in asfalto senza saldature in risalto od accentuata ruvidit? con giunzioni opportunamente levigate.
4.8.2
La larghezza della pista, all'interno delle strisce di demarcazione, deve variare da un [b]minimo di 4 (quattro) metri ad un massimo di 6,5 metri (sei metri e mezzo).[/b]
4.8.3
Le strisce di demarcazione (bianche o gialle devono avere una larghezza di 8-10 cm e poste all'interno dell'asfalto di almeno 20 cm.
4.8.4
[b]La sua lunghezza non pu? essere inferiore ai 200m (duecento metri)
La lunghezza consigliata varia fra i 240 ed i 300 metri.[/b]
4.8.5
[b]Il punto pi? lontano della pista, dal centro del palco di pilotaggio, non deve distare pi? di 60 metri
[/b]
4.8.6
Non possono esserci ostacoli che riducono la visibilit? della pista da qualsiasi punto del palco di pilotaggio.
4.8.7
Una linea tratteggiata pu? essere realizzata al centro del rettilineo per aumentarne la visibilit?. Nessuna altra linea oltre a quelle di demarcazione pu? essere tracciata sulle curve.
4.8.8
La zona dei boxes deve essere chiaramente separata dalla corsia di scorrimento e dalla pista principale ed essere il pi? vicino possibile al palco di pilotaggio.
4.8.9
L'ingresso e l'uscita dai boxes (pit lane) deve essere posizionata in una parte lenta del tracciato.
4.8.10
La pista deve presentare sia curve a destra che a sinistra ed avere un rettilineo di lunghezza non inferire ai 45 m. (quarantacinque metri).
4.8.11
Solide barriere esterne di protezione devono garantire l'arresto degli automodelli che, per errore o perdita di controllo, dovessero uscire di traiettoria verso l'esterno. Scopo primario delle barriere esterne deve essere quello di proteggere il pubblico e non gli automodelli.
4.8.12
Le barriere interne devono essere posizionate in modo tale da impedire il taglio delle curve e/o di poter raggiungere un'altra parte del tracciato.
4.8.13
Le barriere interne devono essere posizionate e dimensionate in modo da impedire che il modello possa volare oltre le barriere esterne e raggiungere la zona occupata dal pubblico.
4.8.14
I cordoli posizionati all'interno delle curve possono essere in cemento o in materiale equivalente fissati solidamente al terreno e dimensionati in modo da escludere la possibilit? che il modello possa decollare e superare le barriere che proteggono il pubblico.
4.8.15
Possono essere usati altri tipi di barriere interne come"coni o birilli" la cui altezza comunque non deve superare i 5cm (cinque centimetri).
4.8.16
Le barriere devono distare almeno 20cm (venti centimetri) dalle strisce di demarcazione della pista.
4.8.17
Il terreno adiacente esternamente alla pista e quello ad essa interno deve essere adeguatamente sistemato con un manto erboso e/o altro materiale compatto (es: calcestruzzo).
Lo scopo di questa bordatura, via di fuga, ? quello di rallentare il modello che esce di pista e di facilitarne il suo rientro in modo da limitare il pi? possibile l'intervento dei raccoglitori.
4.8.18
Dovr? essere assicurato un servizio recupero modelli nella misura di un raccoglitore ogni 30m (trenta metri).
4.8.19
I raccoglitori devono essere posizionati in postazioni numerate disposte in modo che non ostacolino la visuale della pista ai piloti.
4.8.20
Qualora la postazione del raccoglitore fosse situata in una posizione che potrebbe essere considerata pericolosa (rettilineo o curva veloce) si dovr? provvedere a munire la postazione di opportune protezioni (muretto-pneumatici-balle di paglia-ecc.).
4.8.21
La linea di partenza deve essere tracciata trasversalmente alla pista e possibilmente di fronte al box dei cronometristi.
4.8.22
Il primo box della linea di partenza deve essere posizionato a non meno di 10m (dieci metri) dalla prima curva.
4.8.23
Per la partenza tipo "Le Mans" 10 (dieci) boxes dovranno essere tracciati e numerati sul bordo della pista con una angolazione di 20/45 gradi e distanti tra loro da un minimo di 2m (due metri) ad un massimo di 4m (quattro metri).
4.8.24
Griglia di partenza tipo Formula 1:
La griglia deve essere tracciata sulla pista preferibilmente sul rettilineo.

Altre notizie puoi trovarle sul sito www.amsci.it alla voce regolamenti

Massimo
Link al commento
Condividi su altri siti

LINK: [url="http://www.miniautodromopadovauno.it/"]http://www.miniautodromopadovauno.it/[/url]

Qu? ? dove hanno fatto la 3? prova del campionato italiano 1/5..!!
magari puoi prendere spunto..!!

Ciao ciao..!!! :fajepaura::fajepaura:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io credo che comunque potreste attenervi al regolamento AMSCI anche perch? cos?, un giorno, se per caso questo progetto si potr? ampliare non dovrete spendere soldi inutili perch? i parametri saranno gi? rispettati!!

Per l'asfalto dovreste chiedere, con molta discrezione, a chi una pista ce l'ha gi?... se volete un consiglio ricordatevi la DISCREZIONE se sarete troppo espliciti potranno non aiutarvi se capiscono che la pista che volete creare pu? dar fastidio ai loro affari... e mi sembra anche giusto!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Prego...!! Comunque ci sei gi? stato qu?..??

[url="http://www.miniautodromopadovauno.it/index_file/Page310.htm"]http://www.miniautodromopadovauno.it/index_file/Page310.htm[/url]

Ci sono tutte le misure..e penso che siano regolamentari dato che hanno fatto l'italiano..!!! :fajepaura:

Modificato da EDO
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Exodus' post='804631' date='Jun 30 2008, 01:18 PM']............................. quali sono le caratteristiche fondamentali che una pista per questi modelli deve avere?
..........................[b] larghezza della carreggiata e lunghezza del tracciato...o quantomeno del rettilineo.[/b]
Altra domanda: avete idea delle caratteristiche necessarie dell'asfalto, e quanto pu? costare? Noi avevamo pensato di asfaltare una area di TOT mq e poi ricavarci il tracciato, anche se non sapremmo cosa usare...
Illuminateci![/quote]

[quote name='oriones' post='804722' date='Jun 30 2008, 03:02 PM']Tracciato

4.8.1
La superfice della pista deve essere in asfalto senza saldature in risalto od accentuata ruvidit? con giunzioni opportunamente levigate.
4.8.2
[size=5][b]La larghezza della pista[/b][/size], all'interno delle strisce di demarcazione, [size=5][b]deve variare da un minimo di 4 (quattro) metri ad un massimo di 6,5 metri (sei metri e mezzo).[/b][/size]
4.8.3
Le strisce di demarcazione (bianche o gialle devono avere una larghezza di 8-10 cm e poste all'interno dell'asfalto di almeno 20 cm.
4.8.4
[size=5][b]La sua lunghezza non pu? essere inferiore ai 200m (duecento metri)
La lunghezza consigliata varia fra i 240 ed i 300 metri.[/b][/size]
4.8.5
[size=5][b]Il punto pi? lontano della pista, dal centro del palco di pilotaggio, non deve distare pi? di 60 metri[/b][/size]

Altre notizie puoi trovarle sul sito www.amsci.it alla voce regolamenti

Massimo[/quote]


Le cose piu importanti (quelle che servono a te........) sono quelle in grassetto!!!

Logicamente se devi girarci con l'1/5 non potrai fare la corsia di 4 mt, ma almeno di 5 mt.

Per l'asfalto
Se l'area destinata alla pista ? gi? asfaltata, ti baster? sovrapporre un tappetino sottile a grana molto fine (e ti permetter? di ridimensionare i costi).
Altrimenti dovrai fare un primo strato con catrame a grana grossa e successivamente un tappetino a grana fine.
Per i prezzi ti conviene contattare qualche azienda che effettua questo tipo di lavori, ma posso anticiparti che ti coster? un bel p? di €urini.

Massimo Modificato da oriones
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...