Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
Ho un dubbio sulla precisione di come regolo il downstop anteriore della mia evolva,vi spiego:

1- scollego le barre e gli ammortizzatori,regolo correttamente la misura dell'anteriore a +1

2-ricolleo le barre e verifico che la misura sia invariata altrimenti agisco sugli eccentrici

3-ricollego gli ammortizzatori e verifico la misura


il problema sta al punto 3 in quanto con gli ammortizzatori collegati la misura di downstop mi diminuisce,in quanto le molle spingono il braccetto leggermente in giu e mi ritrovo con una misura leggermente sfalsata...come risolvo?
Inviato:

se qualcuno mi regala una 960 08 nuova potrei anche provarla,ma per il momento rimango fedele alla kyosho che reputo pi? robusta,cmq questo ? un'altro discorso,per quanto riguarda il downstop come faccio?non c'e' nei paraggi collari?? :D

Inviato: (modificato)
[quote name='mistik20' post='802225' date='Jun 26 2008, 08:33 AM']Ho un dubbio sulla precisione di come regolo il downstop anteriore della mia evolva,vi spiego:

1- scollego le barre e gli ammortizzatori,regolo correttamente la misura dell'anteriore a +1

2-ricolleo le barre e verifico che la misura sia invariata altrimenti agisco sugli eccentrici

3-ricollego gli ammortizzatori e verifico la misura


il problema sta al punto 3 in quanto con gli ammortizzatori collegati la misura di downstop mi diminuisce,in quanto le molle spingono il braccetto leggermente in giu e mi ritrovo con una misura leggermente sfalsata...come risolvo?[/quote]


Secondo me il tuo problema nasce al punto 2, se regoli l'eccentrico ed il lavoro della barra non e' perfettamente al centro della linea mediana del telaio, riallinei correttamente il downstop, ma scostando il grano dalla battuta del supporto barra. quando ricolleghi l'ammortizzatore la molla spinge giu' il braccetto ricompensando l'errore che hai introdotto.

Sulla regolazione dei down stop erano gia' stati aperti dei topic.

Comunque e' un problema di quelle macchinine che hanno l'eccentrico che va' anche ad influire sulla battuta del downstop, tipo mugen ed evolva, la serpent per come e' costruita e' esente da questo problema.

Ciao!!!!! Modificato da luca24372
Inviato:
grazie luca per la tua teoria,ma quindi gli eccentrici a cosa servirebbero allora?cmq potrei fare sta prova,allora scollego le barre e regolo il down stop normalmente senza barre ricollego gli ammo e se la misura nn varia allora il problema e' quello,altre soluzioni?
Inviato:

[quote name='luca24372' post='802259' date='Jun 26 2008, 09:06 AM'][quote name='mistik20' post='802225' date='Jun 26 2008, 08:33 AM']Ho un dubbio sulla precisione di come regolo il downstop anteriore della mia evolva,vi spiego:

1- scollego le barre e gli ammortizzatori,regolo correttamente la misura dell'anteriore a +1

2-ricolleo le barre e verifico che la misura sia invariata altrimenti agisco sugli eccentrici

3-ricollego gli ammortizzatori e verifico la misura


il problema sta al punto 3 in quanto con gli ammortizzatori collegati la misura di downstop mi diminuisce,in quanto le molle spingono il braccetto leggermente in giu e mi ritrovo con una misura leggermente sfalsata...come risolvo?[/quote]




Comunque e' un problema di quelle macchinine che hanno l'eccentrico che va' anche ad influire sulla battuta del downstop, tipo mugen ed evolva, [b]la serpent per come e' costruita e' esente da questo problema[/b].

Ciao!!!!!
[/quote]
che ti avevo detto? :P:P:P:P:P:P:P:P

Inviato:

[quote name='andry710' post='802269' date='Jun 26 2008, 09:20 AM'][quote name='luca24372' post='802259' date='Jun 26 2008, 09:06 AM'][quote name='mistik20' post='802225' date='Jun 26 2008, 08:33 AM']Ho un dubbio sulla precisione di come regolo il downstop anteriore della mia evolva,vi spiego:

1- scollego le barre e gli ammortizzatori,regolo correttamente la misura dell'anteriore a +1

2-ricolleo le barre e verifico che la misura sia invariata altrimenti agisco sugli eccentrici

3-ricollego gli ammortizzatori e verifico la misura


il problema sta al punto 3 in quanto con gli ammortizzatori collegati la misura di downstop mi diminuisce,in quanto le molle spingono il braccetto leggermente in giu e mi ritrovo con una misura leggermente sfalsata...come risolvo?[/quote]




Comunque e' un problema di quelle macchinine che hanno l'eccentrico che va' anche ad influire sulla battuta del downstop, tipo mugen ed evolva, [b]la serpent per come e' costruita e' esente da questo problema[/b].

Ciao!!!!!
[/quote]
che ti avevo detto? :P:P:P:P:P:P:P:P
[/quote]


LA MIA DOMANDA RIMANE ALLORA:perch? hanno gli eccentrici? a cosa servono se il loro effetto e' negativo sulla battuta di down stop? :huh:

Inviato: (modificato)
[quote name='mistik20' post='802225' date='Jun 26 2008, 08:33 AM']Ho un dubbio sulla precisione di come regolo il downstop anteriore della mia evolva,vi spiego:

1- scollego le barre e gli ammortizzatori,regolo correttamente la misura dell'anteriore a +1

2-ricolleo le barre e verifico che la misura sia invariata altrimenti agisco sugli eccentrici

3-ricollego gli ammortizzatori e verifico la misura


il problema sta al punto 3 in quanto con gli ammortizzatori collegati la misura di downstop mi diminuisce,in quanto le molle spingono il braccetto leggermente in giu e mi ritrovo con una misura leggermente sfalsata...come risolvo?[/quote]

Andiamo per gradi...........se hai molto precarico ? normale che con una regolazione "alta" dei downstop le molle spingano molto....e dunque ti diminuiscano il downstop stesso.

Io sulla M3 ho una altezza, non ricordo con quanto precarico la raggiungo, (con le gomme da 69) anteriore del telaio a 7mm e il downstop ? regolato a 2, l'effetto che tu dici con il mio precarico non ? presente (molle bianche kyosho)

Al contrario della Serpent 960 07 (non la 08 che dovrebbe avere il sistema a eccentrici come la M3) la M3 regola con gli eccentrici non solo la barra ma anche il Downstop in quanto la plastica ? la stessa.....nella 960 07 invece le plastiche erano 2 (1 per il downstop e una per la barra) dunque con gli eccentrici regolavi solo la barra e .............a mio avviso era pi? semplice.

Per non commettere l'errore che descrive correttamente luca25372 quando ricolleghi le barre regola sempre e solo l'eccentrico del braccetto che risulta pi? alto Modificato da Ludwig
Inviato:
scusate l'ignoranza, magari ne imparo una nuova.

ma questo paramentro non si regola con la brugola che si trova vicino al supporto carrozzeria anteriore? parlo della mrx4.

perch? non mi trovo con gli eccentrici

graizie
Inviato:
A mio parere hai solo troppo precarico sulle molle!
E a mio parere con tutto quel precarico di fa lavorar male l'anteriore.in ritorno i down stop sbattono troppo violentemente con una ripercussione sullo sterzo!
Inviato: (modificato)

[quote name='Mauro58' post='802327' date='Jun 26 2008, 09:36 AM']Domandina domandona a tutti i "Serpentari" ... perch? la Serpent ? esente da questo problema ? Foto please foto ... :rolleyes:
Thanks ![/quote]


La prima immagine e' la barra della MRX4, lo stesso sistema lo addotta la EVOLVA, la seconda e' il sistema che usa la Serpent 960.

Come vedi nel primo sistema l'eccentrico regola indirettamente il downstop, nel secondo l'eccentrico agisce solo sulla barra.

Ciao!!!!!!

Modificato da luca24372
Inviato: (modificato)

[quote name='luca24372' post='802402' date='Jun 26 2008, 12:11 PM'][quote name='Mauro58' post='802327' date='Jun 26 2008, 09:36 AM']Domandina domandona a tutti i "Serpentari" ... perch? la Serpent ? esente da questo problema ? Foto please foto ... :rolleyes:
Thanks ![/quote]


La prima immagine e' la barra della MRX4, lo stesso sistema lo addotta la EVOLVA, la seconda e' il sistema che usa la Serpent 960.

Come vedi nel primo sistema l'eccentrico regola indirettamente il downstop, nel secondo l'eccentrico agisce solo sulla barra.

Ciao!!!!!!
[/quote]

Modificato da Ludwig
Inviato:

[quote name='Ludwig' post='802410' date='Jun 26 2008, 11:16 AM'][quote name='luca24372' post='802402' date='Jun 26 2008, 12:11 PM'][quote name='Mauro58' post='802327' date='Jun 26 2008, 09:36 AM']Domandina domandona a tutti i "Serpentari" ... perch? la Serpent ? esente da questo problema ? Foto please foto ... :rolleyes:
Thanks ![/quote]


La prima immagine e' la barra della MRX4, lo stesso sistema lo addotta la EVOLVA, la seconda e' il sistema che usa la Serpent 960.

Come vedi nel primo sistema l'eccentrico regola indirettamente il downstop, nel secondo l'eccentrico agisce solo sulla barra.

Ciao!!!!!!
[/quote]

Si stai attento che la Serpent 960 08 ? come Mugen e Kyosho...l'immagine si riferisce alla 960-960 FD-960 07....... :rolleyes:
[/quote]


Grazie della precisazione, comunque era per far rendere l'idea di cosa si stava parlando.

Ciao!!!!! :D:D:D

Inviato: (modificato)

[quote name='luca24372' post='802411' date='Jun 26 2008, 12:18 PM'][quote name='Ludwig' post='802410' date='Jun 26 2008, 11:16 AM'][quote name='luca24372' post='802402' date='Jun 26 2008, 12:11 PM'][quote name='Mauro58' post='802327' date='Jun 26 2008, 09:36 AM']Domandina domandona a tutti i "Serpentari" ... perch? la Serpent ? esente da questo problema ? Foto please foto ... :rolleyes:
Thanks ![/quote]


La prima immagine e' la barra della MRX4, lo stesso sistema lo addotta la EVOLVA, la seconda e' il sistema che usa la Serpent 960.

Come vedi nel primo sistema l'eccentrico regola indirettamente il downstop, nel secondo l'eccentrico agisce solo sulla barra.

Ciao!!!!!!
[/quote]

Si stai attento che la Serpent 960 08 ? come Mugen e Kyosho...l'immagine si riferisce alla 960-960 FD-960 07....... :rolleyes:
[/quote]


Grazie della precisazione, comunque era per far rendere l'idea di cosa si stava parlando.

Ciao!!!!! :D:D:D
[/quote]

Scusa tu....mi sono sbagliato.......ha tenuto lo stesso sistema!!......ero convinto di no invece barra e dowstop li ha tenuti separati.......questo sistema a mio avviso ? pi? "intelligente"...

Modificato da Ludwig
Inviato: (modificato)
Figurati non e' un problema.

hehehe!!!!! la Serpent mi avrebbe un po' stupito se ultimamente avesse usato il sistema Mugen e kyosho, lo reputo un po' peggiore e complicato come messa a punto!!!!!!!

La serpent ha ancora qualcosa da insegnare!!!!!

Ciao!!!! Modificato da luca24372
Inviato: (modificato)
[quote name='mistik20' post='802434' date='Jun 26 2008, 11:33 AM']ricapitoliamo: se agisco sull'eccentrico del braccetto piu' alto dovrei eliminare questo effetto?[/quote]


Il downstop della mugen e' piu' semplice regolarlo con la barra inserita, non come dice la guida Serpent, proprio per come e' stata progettato il sistema di regolazione.

Se cerchi i vecchi topic trovi una guida di come io regolo il downstop partendo prima di tutto dall'allineamento della barra.


Ti riporto in sintesi quello che si era concluso:

********************************************************************************
********************************
Mi sono guardato un po' vari manuali di montaggio della Mugen MRX4, Evolva, Serpent e Motonica, con grande sorpresa ho notato una cosa, nella Mugen e Kyosho, l'eccentrico della barra va a sballare il downstop, questo perche' variando l'eccentrico il supporto barra varia di posizione
e quindi anche il riferimento dal grano per regolare il downstop.

Motonica e Serpent sono due macchine piu' furbe, nella prima la barra la regolo tramite i due grani, quello superiore ed infeiore del supporto, lasciandoo sempre il braccetto in battuta; nella Serpent il supporto della barra e' svincolato dal supporto che mi permette di regolare il downstop.


Quindi per regolare correttamente i downstop sulla Kyosho e Mugen, conviene svitare completamente i grani dei downstop, allineare la barra in modo tale che altezza dx e sx siano uguali, e poi aggiustare i grani dei downstop a barra collegata.

Comunque per come e' fatta la Mugen e la Kyosho la regolazione secondo me e' piu' difficile e meno corretta da fare, ancora una volta la Serpent e Motonica si superano per queste piccole finezze importanti.


Ciao!!!!!


Quindi si usa un metodo o l'altro a seconda del modello a disposizione. wink.gif


Ciao!!!!!

********************************************************************************
********************************

Ciao Modificato da luca24372
Inviato:
Il mio metodo credo che porti a pochi problemi nella regolazione della barra anteriore. Io prima regola il downstop al lato dx con il grano, successivamente allineo la barra con il secondo grano (sx) per ultimo porto il downstop della ruota sx con l'eccentrico. Prova e vedrai che ti troverai bene. Speriamo di essermi fatto capire
Inviato: (modificato)
[quote name='mistik20' post='802434' date='Jun 26 2008, 12:33 PM']ricapitoliamo: se agisco sull'eccentrico del braccetto piu' alto dovrei eliminare questo effetto?[/quote]

A mio avviso si in quanto il braccetto ? pi? alto perch? la sua barra spinge sull'altra barra il cui braccetto ? a battuta con la brugola (il braccetto pi? alto non ? invece a battuta con la brugola).

Dunque se lo abbassi e lo riporti a battuta con la brugola hai tutti e due i downstop come li avevi regolati in partenza. Modificato da Ludwig
Inviato:
[quote name='SODINI' post='802495' date='Jun 26 2008, 01:46 PM']Il mio metodo credo che porti a pochi problemi nella regolazione della barra anteriore. Io prima regola il downstop al lato dx con il grano, successivamente allineo la barra con il secondo grano (sx) per ultimo porto il downstop della ruota sx con l'eccentrico. Prova e vedrai che ti troverai bene. Speriamo di essermi fatto capire[/quote]

non molto.........puoi spiegarti meglio?
Inviato:
GUARDA LA MACCHINA FRONTALMENTE. REGOLI IL GRANO CHE AGISCE SULLA BARRA DEL BRACCETTO DESTRO E LO PORTI ALL'ALTEZZA DESIDERATA.
REGOLI L'ALTRO GRANO IN MODO CHE LA BARRA ABBIA UN COMPORTAMENTO UNIFORME SI A DX CHE A SX. REGOLI L'ECCENTRICO SX PER PORTARE IL BRACCETTO ALLA SOLITA ALTEZZA DEL DESTRO E IL GIOCO E' FATTO.
Inviato:

Personalmente nel modello da Rally Game regolo prima l' altezza da terra tramite le molle, poi il down stop e poi la barra, il problema di Mistik secondo me ? un altro , se dopo aver regolato tutto e attaccando gli amm. cambia perch? l' amm. spinge il braccetto verso il basso ? perch? hai le molle troppo tirate e il down stop a quel punto ? come non averlo, ? a pacco !!! :D

Inviato:

[quote name='Clapton' post='802539' date='Jun 26 2008, 02:54 PM']Personalmente nel modello da Rally Game regolo prima l' altezza da terra tramite le molle, poi il down stop e poi la barra, il problema di Mistik secondo me ? un altro , se dopo aver regolato tutto e attaccando gli amm. cambia perch? l' amm. spinge il braccetto verso il basso ? perch? hai le molle troppo tirate e il down stop a quel punto ? come non averlo, ? a pacco !!! :D[/quote]


si pure il tuo discorso potrebbe essere esatto pero' io ho una evolva,tengo 7mm di altezza avanti molle bianche e downstop a +1 e il risultato e' questo,per evitarlo allora dovrei portare il downstop a 0 ma poi ho un effetto indesiderato della macchina e non avrebbe senso

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...