Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
:applauso: tutti hanno il loro post , evolva m3 , motonica , sheperd ecc ecc , ora anche noi samurai mugen abbiamo il nostro per scambiare , pareri , assetti , foto e tutto quello che volete sulle nostre piccole giapponesima :wfiga: alla mia ragazza ho preso una mugen mtx3 eheh
  • Risposte 646
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

bello :applauso:
spero che siano rimasti abbastanza mugenisti per portare avanti questo post.
inizio io chiedendo un consiglio sulle misure delle carreggiate anteriori e posteriori.attualmento le mie "misure"sono 250,264.

Inviato:

[quote name='cavi683' post='797060' date='Jun 18 2008, 12:52 PM']bello :applauso:
spero che siano rimasti abbastanza mugenisti per portare avanti questo post.
inizio io chiedendo un consiglio sulle misure delle carreggiate anteriori e posteriori.attualmento le mie "misure"sono 250,264.[/quote]
io su pista gommata vado 263 , 251/2 , ho saputo della vittoria all italiano , grande!!! chissa quanti SERPENTi e quanti esere MOTONICAutici ti sei mangiato eheheheh bravissimo !!

Inviato:

[quote name='brindisimodel' post='797049' date='Jun 18 2008, 12:42 PM']:applauso: tutti hanno il loro post , evolva m3 , motonica , sheperd ecc ecc , ora anche noi samurai mugen abbiamo il nostro per scambiare , pareri , assetti , foto e tutto quello che volete sulle nostre piccole giapponesima :wfiga: alla mia ragazza ho preso una mugen mtx3 eheh[/quote]
si si si e ancora :applauso::applauso::applauso: bello bello

io per la mia 4r ho preso la sorellina 4x ma non ho ancora trovato il coraggio di riporre la 4r

Inviato: (modificato)
Per indicare la carreggiata di una macchinina va indicato anche con che gomme si corre!!...Non tutti sanno che tra i vari marchi.. GRP, PMT, Enneti, ATS i cerchi sono tutti diversi tra di loro e montando uno o l'altro marchio senza controllare la carreggiata,questa si modifica a nostra insaputa.

Quindi ? bene indicare la marca di gomme con la quale si ? fatta la carreggiata!

Io....gomme GRP ver.2008...ant. 253...post. 265 Modificato da Serpent 950
Inviato:

[quote name='brindisimodel' post='797062' date='Jun 18 2008, 12:54 PM'][quote name='cavi683' post='797060' date='Jun 18 2008, 12:52 PM']bello :applauso:
spero che siano rimasti abbastanza mugenisti per portare avanti questo post.
inizio io chiedendo un consiglio sulle misure delle carreggiate anteriori e posteriori.attualmento le mie "misure"sono 250,264.[/quote]
io su pista gommata vado 263 , 251/2 , ho saputo della vittoria all italiano , grande!!! chissa quanti SERPENTi e quanti esere MOTONICAutici ti sei mangiato eheheheh bravissimo !!
[/quote]
grazie del complimento,ma non ho mangiato nessuno sono stato solo fortunato.
la carreggiata la misuro con le ATS,vorrei provare a ridurre quella posteriore,forse potrei avere pi? sterzata e pi? trazione in uscita.voi cosa ne dite?

Inviato:
stringendo dietro guadagni reattivita e sterzata ne misto ma peggiori un po' sul veloce comiunque ? da provare , io ultimamente sto cercando di trovare la misura dell o verdrive piu' ottimale per me e per fare i 30 minuti , c'? da uscirne pazzi!!
Inviato:

[quote name='cavi683' post='797068' date='Jun 18 2008, 01:09 PM'][quote name='brindisimodel' post='797062' date='Jun 18 2008, 12:54 PM'][quote name='cavi683' post='797060' date='Jun 18 2008, 12:52 PM']bello :applauso:
spero che siano rimasti abbastanza mugenisti per portare avanti questo post.
inizio io chiedendo un consiglio sulle misure delle carreggiate anteriori e posteriori.attualmento le mie "misure"sono 250,264.[/quote]
io su pista gommata vado 263 , 251/2 , ho saputo della vittoria all italiano , grande!!! chissa quanti SERPENTi e quanti esere MOTONICAutici ti sei mangiato eheheheh bravissimo !!
[/quote]
grazie del complimento,ma non ho mangiato nessuno sono stato solo fortunato.
la carreggiata la misuro con le ATS,vorrei provare a ridurre quella posteriore,forse potrei avere pi? sterzata e pi? trazione in uscita.voi cosa ne dite?
[/quote]
anche io utilizzo ATS per misure 252 264
per cavi hai gia provato a spstare i braccetti inferiori ant. tutti indietro hai molta pi? sterzata

Inviato:

Che bello finalmente un topic MUGEN!!!!!!!!


Sono un felice possessore di Mugen MRX4-R, e mi piacerebbe scambiare qualche impressione.

Sto cercando di affinare e rendere pulita e veloce la mia guida, per quanto riguarda la guida pulita mi sembra di aver fatto grossi progressi, manca ancora la velocita'!!!! :blush::blush:

Per anni ho sempre seguito un amico come meccanico, e quindi mi e' rimasto ancora lo spirito nella ricerca di qualcosa per migliorare le prestazioni del mezzo.

Ho aggiornato il retrotreno della mia MRX4-R con le plastiche per il recupero del camber che ha la MRX4-X, mantenendo i vecchi ammortizzatori e supporti ammortizzatori.

Ultimamente ho modificato l'avantreno per accorciare di altri 3 mm il passo portandolo a 293 mm, in linea con Motonica ed Evolva, devo ancora provare la macchina con il nuovo passo in pista.

Ultimamente sto lavorando per variare il rapporto di Overdrive della MRX4, portandolo a valori vicini alla VELOX, mantenendo la differenza gomme di 7 mm.

Per questo volevo fare un appello a chi mi possa reperire una cinghia da 426 mm passo 3m HTD (modello HTD 142 denti passo 3), e' l'unica cosa che manca per collaudare il nuovo rapporto di overdrive.

Poi se c'e' qualcuno che generalmente gira con assetti con overdrive <1 e vuol fare delle prove in pista, posso fornire i dati per effettuare la modifica. ;);)

Ciao!!!!!! :D:D:D:D:D

Inviato:
nel veloce la mia volta anche troppo,se perdo un p? magari ? anche meglio...
? nel misto che vorrei migliorare,ma soprattutto nella frenata.voi usate il disco e le pastiglie originali?
Inviato:
[quote name='cavi683' post='797084' date='Jun 18 2008, 01:18 PM']nel veloce la mia volta anche troppo,se perdo un p? magari ? anche meglio...
? nel misto che vorrei migliorare,ma soprattutto nella frenata.voi usate il disco e le pastiglie originali?[/quote]
no ! io uso quelle in carbonio , ricavate da una lamella di kart da 0,3 , mi trovo molto bene , specie quando scalda frena precisa la macchina!
Inviato:
[quote name='cavi683' post='797084' date='Jun 18 2008, 12:18 PM']nel veloce la mia volta anche troppo,se perdo un p? magari ? anche meglio...
? nel misto che vorrei migliorare,ma soprattutto nella frenata.voi usate il disco e le pastiglie originali?[/quote]


Io per il freno uso le pastiglie in teflon glialle ed il disco in acciaio in unico pezzo, praticamente quello di serie che c'e' sulla mrx4-r, ci vorrebbe un disco molto piu' leggero che abbia meno inerzia, e quindi si possa avere una frenata piu' corta, favorendo allo stesso tempo la ripresa in acellerazione.


Ciao!!!!
Inviato:

[quote name='XANDER' post='797077' date='Jun 18 2008, 01:16 PM'][quote name='cavi683' post='797068' date='Jun 18 2008, 01:09 PM'][quote name='brindisimodel' post='797062' date='Jun 18 2008, 12:54 PM'][quote name='cavi683' post='797060' date='Jun 18 2008, 12:52 PM']bello :applauso:
spero che siano rimasti abbastanza mugenisti per portare avanti questo post.
inizio io chiedendo un consiglio sulle misure delle carreggiate anteriori e posteriori.attualmento le mie "misure"sono 250,264.[/quote]
io su pista gommata vado 263 , 251/2 , ho saputo della vittoria all italiano , grande!!! chissa quanti SERPENTi e quanti esere MOTONICAutici ti sei mangiato eheheheh bravissimo !!
[/quote]
grazie del complimento,ma non ho mangiato nessuno sono stato solo fortunato.
la carreggiata la misuro con le ATS,vorrei provare a ridurre quella posteriore,forse potrei avere pi? sterzata e pi? trazione in uscita.voi cosa ne dite?
[/quote]
anche io utilizzo ATS per misure 252 264
per cavi hai gia provato a spstare i braccetti inferiori ant. tutti indietro hai molta pi? sterzata
[/quote]
si uso gi? la macchina a passo corto.la cosa che far? subito ? spostare l'attacco dei braccetti superiori posteriori nella posizione pi? interna.mi hanno detto in tanti che cos? la macchina volta di pi?...

Inviato:
le pastiglie freni optional della mugen le ha mai provate nessuno?sapete per caso se sono anche quelle in teflon o se sono in ferodo?forse con queste ultime si potrebbe migliorare!
Inviato:
[quote name='cavi683' post='797095' date='Jun 18 2008, 01:26 PM']le pastiglie freni optional della mugen le ha mai provate nessuno?sapete per caso se sono anche quelle in teflon o se sono in ferodo?forse con queste ultime si potrebbe migliorare![/quote]
disco e pasticche prese dal sola.......un'altro pianeta
poi sul tirante freno ho tolto il classico pozzettino di tubo per mix e ne ho messo uno rigido
la frenata rimane invariata dall'inizio alla fine della 1\2 ora
Inviato:
Per le pasticche del freno, vanno montate una in teflon (gialla) ed una in ferodo (grigia). Disco naturalmente Solaroli Tuning, quello ventilato. Le pasticche se si montano tutte e 2 le gialle in teflon si avr? una macchina con poca frenata e alla lunga dei 30 minuti si dovr? intervenire sul trim del freno perch? in calo, se si usano invece le 2 pasticche in ferodo si ha una macchina che blocca e quindi troppa frenata. Quando il Sola era in Mugen consigliava questo metodo...provato...aveva ragione!
Inviato:
[quote name='XANDER' post='797119' date='Jun 18 2008, 01:46 PM']disco e pasticche prese dal sola.......un'altro pianeta
poi sul tirante freno ho tolto il classico pozzettino di tubo per mix e ne ho messo uno rigido
la frenata rimane invariata dall'inizio alla fine della 1\2 ora[/quote]


Il tubo di silicone si usa soprattutto come "ammortizzatore" per il servo. Facendo come hai fatto te il motorino del servo sicuramente avr? vita pi? breve.
Vale la stessa regola per la molla del leveraggio del gas.
Inviato:

[quote name='Serpent 950' post='797191' date='Jun 18 2008, 02:51 PM'][quote name='XANDER' post='797119' date='Jun 18 2008, 01:46 PM']disco e pasticche prese dal sola.......un'altro pianeta
poi sul tirante freno ho tolto il classico pozzettino di tubo per mix e ne ho messo uno rigido
la frenata rimane invariata dall'inizio alla fine della 1\2 ora[/quote]


Il tubo di silicone si usa soprattutto come "ammortizzatore" per il servo. Facendo come hai fatto te il motorino del servo sicuramente avr? vita pi? breve.
Vale la stessa regola per la molla del leveraggio del gas.
[/quote]
sicuramente sar? come dici, ma con il silicone dopo un p? dovevo intervenire sulla radio e alla fine non mi bastava mai

per il consiglio sulle pasticche,prover? di sicuro ;)

Inviato:

Ciao a tutti, sono anche io un felice possessore di mugen mrx4-x e devo dire che mi sto trovando molto bene anche se la sto iniziando a capire solo in queste ultime settimane, unico neo secondo me della macchina ? proprio la frenata: anche se il disco freno e molto ben fatto pecca un p? di autoraffreddamento e perci? l'ho sostituito con quello serpent (che ? uguale a quello solaroli ed anche a quello capricorn, nomi diversi ma sempre stesso freno ?) per quanto riguarda invece le pastiglie uso quelle in teflon gialline ma sinceramente parlando non mi soddisfano molto in quanto dopo una decina di minuti di utilizzo tendono a diminuire l'effetto frenante e come avete detto voi bisogna intervenire sui comandi del radiocomando per aumentare la frenata stessa. Per il resto sono molto contento della macchina e di come reagisce alle variazioni di set-up, per non parlare poi della robustezza, vero punto di forza delle plastiche mugen (ci provano tutti a copiarle ma non ci riescono). L'ultima modifica che ho apportato alla macchina riguarda l'utilizzo del kit di pulegge della BP racing e devo dire che la macchina ha acquistato una scorrevolezza veramente impressionante, chiaramente anche le cinghie sono quelle optional di tela..........ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu


P.S. cavi683 :applauso::applauso::applauso: per la tua ottima prestazione di domenica in quel di Leno.

Inviato:

[quote name='SERPENT950R' post='797339' date='Jun 18 2008, 05:24 PM']Ciao a tutti, sono anche io un felice possessore di mugen mrx4-x e devo dire che mi sto trovando molto bene anche se la sto iniziando a capire solo in queste ultime settimane, unico neo secondo me della macchina ? proprio la frenata: anche se il disco freno e molto ben fatto pecca un p? di autoraffreddamento e perci? l'ho sostituito con quello serpent (che ? uguale a quello solaroli ed anche a quello capricorn, nomi diversi ma sempre stesso freno ?) per quanto riguarda invece le pastiglie uso quelle in teflon gialline ma sinceramente parlando non mi soddisfano molto in quanto dopo una decina di minuti di utilizzo tendono a diminuire l'effetto frenante e come avete detto voi bisogna intervenire sui comandi del radiocomando per aumentare la frenata stessa. Per il resto sono molto contento della macchina e di come reagisce alle variazioni di set-up, per non parlare poi della robustezza, vero punto di forza delle plastiche mugen (ci provano tutti a copiarle ma non ci riescono). L'ultima modifica che ho apportato alla macchina riguarda l'utilizzo del kit di pulegge della BP racing e devo dire che la macchina ha acquistato una scorrevolezza veramente impressionante, chiaramente anche le cinghie sono quelle optional di tela..........ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu


P.S. cavi683 :applauso::applauso::applauso: per la tua ottima prestazione di domenica in quel di Leno.[/quote]
senti ma le pulegge bp sono in ergal ?quanto costano?

Visitatore figoccio
Inviato:
FINO A POCO TEMPO FA ANCHE IO POSSEDEVO UNA MUGEN MRX4 L HO VENDUTA PER PASSAGGIO A M3 COME SCORREVOLEZZA LA KYOSHO LA BATTE ALLA GRANDE MA COME PLASTICHE E ROBUSTEZZA LA MUGEN ? LA DOMINATRICE
RAGAZZI NON FATEVI PRENDERE PER IL CULO CHE LA X ? COME LA VECCHIA 4 NORMALE CON POCHE CAZZATINE!!!
Inviato:
Domenica ero a Leno per fare da meccanico ad un amico in F2 e cos? parlando tra i box sia con SALEMI che con RINALDI mi parlavano molto bene di queste pulegge BP in ergal per la Mugen mrx4 dicendo che erano ottime per la scorrevolezza del modello!!!
....oppure set pulegge kyosho (meglio delle originali ma ninete a che vedere con le BP)

Se non mi sbaglio il prezzo di listino dovrebbe essere intorno ai ? 110,00 con la possibilit? di comprare anche 3 differenti kit (solo anteriori...solo posteriori...solo laterali)....basta andare sul sito : bpracing.it (mi sembra)

Cmq anch'io come Serpent950 utilizzo la pastiglia del freno mista teflon-ferodo e rispetto a solo teflon ho notato la differenza in staccata e la costanza della frenata sulla mezz'ora di gara!!!

P.S. Carreggiata io vado 252 ant. e 263 post con gomme ATS!!!

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...