Vai al contenuto

Barzellette in pista


Messaggi raccomandati

L'altro giorno in pista parlando con un ragazzo a proposito della pulizia del modello gli consigliavo di lucidare le plastiche vaporizzando un lucidacruscotto a base siliconica (come abitualmente faccio) piuttosto che il Wd40.
Alla discussione interveniva un altro modellista che prontamente sconsigliava l'operazione perch? a suo dire spruzzando il lucidacruscotto sulle plastiche si gripperebbero i cuscinetti (quali e come ? un mistero della fede :ph34r: ).

Per educazione ho evitato di ridere :rolleyes:

Che ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='miao' post='765333' date='Apr 29 2008, 01:03 PM']L'altro giorno in pista parlando con un ragazzo a proposito della pulizia del modello gli consigliavo di lucidare le plastiche vaporizzando un lucidacruscotto a base siliconica (come abitualmente faccio) piuttosto che il Wd40.
Alla discussione interveniva un altro modellista che prontamente sconsigliava l'operazione perch? a suo dire spruzzando il lucidacruscotto sulle plastiche si gripperebbero i cuscinetti (quali e come ? un mistero della fede :ph34r: ).

Per educazione ho evitato di ridere :rolleyes:

Che ne pensate?[/quote]

Dubito fortemente chenio grippaggio sia da attribuite all'entrata di piccolissime parti di prodotto a base siliconica.... Comunque per notizia io uso un prodotto lubrificante al teflon della berner e taglio la testa al toro!!!!

ciax

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='miao' post='765333' date='Apr 29 2008, 01:03 PM']L'altro giorno in pista parlando con un ragazzo a proposito della pulizia del modello gli consigliavo di lucidare le plastiche vaporizzando un lucidacruscotto a base siliconica (come abitualmente faccio) piuttosto che il Wd40.
Alla discussione interveniva un altro modellista che prontamente sconsigliava l'operazione perch? a suo dire spruzzando il lucidacruscotto sulle plastiche si gripperebbero i cuscinetti (quali e come ? un mistero della fede :ph34r: ).

Per educazione ho evitato di ridere :rolleyes:

Che ne pensate?[/quote]

Scusami, ma anch'io ero presente alla discussione, ma per lucidare le plastiche tu mi pare avessi consigliato dell'olio siliconico.

Mi pare tu avessi indicato il wd40 per lavare i cuscinetti. Il modellista che ? intervenuto semplicemente segnalando che se i suscinetti non vengono trattati adeguatamente, utilizzando l' olio siliconico per lucidare la macchina , la vita dei cuscinetti si ridurrebbe enormemente se l'olio dovesse finire nei cuscinetti.

Comunque penso che ognuno possa evere le proprie idee e la persona che ti ha fornito le indicazioni ha sicuramente pi? eserienza di entrambi messi insieme.......

Scusami se sono diretto ma lo preferisco.....

Link al commento
Condividi su altri siti

.........Alla discussione interveniva un altro modellista che prontamente sconsigliava l'operazione perch? a suo dire spruzzando il lucidacruscotto sulle plastiche si gripperebbero i cuscinetti (quali e come ? un mistero della fede ........
se il modellista citato sono io mi sento di farti modestamente presente che non sono un modellista,
anzi sono uno che non capisce una mazza dell'automodellismo,la tua idea di lavare i cuscinetti con il lucida cuscrotti siliconico la trovo molto valida,anzi continua pure,tanto i cuscinetti mica sono i miei.
Se poi ti restono dei dubbi fatti un giretto nei siti dei costruttori di cuscinetti,generalmente indicano i prodotti idonei. :):) oppure [url="http://www.wd40.com/uses-tips/"]http://www.wd40.com/uses-tips/[/url]

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='orsogrigio' post='765582' date='Apr 29 2008, 06:57 PM'].........Alla discussione interveniva un altro modellista che prontamente sconsigliava l'operazione perch? a suo dire spruzzando il lucidacruscotto sulle plastiche si gripperebbero i cuscinetti (quali e come ? un mistero della fede ........
se il modellista citato sono io mi sento di farti modestamente presente che non sono un modellista,
anzi sono uno che non capisce una mazza dell'automodellismo,la tua idea di lavare i cuscinetti con il lucida cuscrotti siliconico la trovo molto valida,anzi continua pure,tanto i cuscinetti mica sono i miei.
Se poi ti restono dei dubbi fatti un giretto nei siti dei costruttori di cuscinetti,generalmente indicano i prodotti idonei. :):) oppure [url="http://www.wd40.com/uses-tips/"]http://www.wd40.com/uses-tips/[/url][/quote]

ora finalmente ho capito chi ? orsogrigio :D

Non sapevo che non fossi un modellista, non intendevo mica arrecarti offesa...

Comunque, cari goofy e orsogrigio, nessuno ha mai parlato n? di lavare i cuscinetti, n? di usare olio siliconico <_<

Il mio suggerimento ? stato quello di usare un [b]lucidacruscotto per auto a base siliconica [/b] (prodotto economico) per [b]lucidare le plastiche[/b] anzich? il wd40, per evitare il formarsi della patina biancastra che si forma dopo il lavaggio a base di Wurth.

Anzi, visto che sei intervenuto se ci spieghi come si grippano i cuscinetti lucidando le plastiche, ma proprio non lo riesco a capire... :applauso:

Poi se vogliamo parlare del WD40 per lubrificare i cuscinetti.... io uso altro, il WD40 costa troppo :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi, a tuo avviso basterebbe anche un residuo di spray arrivato involontariamente a compromettere un cuscinetto?

Il mio stupore ? dato dal fatto che i cuscinetti non si lubrificano polverizzando prodotti sulle plastiche, come minimo bisogna andarci con un beccuccio se non si ha tempo di tirarli via, se poi si vogliono fare le cose per bene andrebbero tolti e trattati come si deve.
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ,non voglio prendere le parti di nessuno ,oguno ha il suo metodo ,consono o meno che sia ,ma io ? da sempre che lavo tutto con petroliobianco,lubrifico tutto anche cuscinetti"con olio serpent ",poi alla fine per rendere tutto piu bello una bella passata di lucida cruscotti in base siliconica e antistatico quello in schiuma tra l'altro e non ho mai grippato nessun cuscinetto .
ciaoooooooooo
Link al commento
Condividi su altri siti

Argomentaccio i cuscinetti! :fajepaura:
Io i miei cuscinetti li devo cambiare chiedono aiuto ma non li ho mai grippati e il modello lo lascio sporco parecchie volte, poi tolgo le gomme e vai abbondantemente di spray wurth contatti elettrici poi soffio con aria e via i cuscinetti durano 20 litri, i miei ne hanno 30 e' ora di cambiarli :rolleyes:
Oltre a una pulizia del modello smontato totalmente(cuscinetti ammollo con benzina una giornata, avvolte cambio la benzina se vedo che e' troppo sporca)......


X goofy la maglietta e' in arrivo po la devi esibire sul podio pero' :applauso::applauso::applauso::fajepaura:

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...