Vai al contenuto

Centro di rollio


Messaggi raccomandati

Ciao, provo a darti una risposta...
In realt? si dovrebbe parlare di asse di rollio: l'asse che unisce il centro di rollio posteriore con quello dell'anteriore. E' quindi un asse longitudinale.
In sostanza ? l'asse attorno al quale ruota il modello. Esso si determina in modo diverso a seconda del tipo di sospensione secondo alcuni metodi.
E' da notare che non si tratta di un punto fisso nello spazio: infatti ad ogni variazione della posizione dei braccetti, si ha uno spostamento del centro di rollio.
In generale (moooolto in generale) un centro di rollio molto basso (anche fin sotto il terreno) genera un comportamento del veicolo pi? scorbutico e reattivo... mentre uno alto migliora il comfort di guida (ovviamente senza esagerare... causa mal di mare... :lol: )... ma a noi del comfort di guida non ce ne frega una beata...
Secondo me conviene che stia il pi? in basso possibile...

Ciaooo

P.S. Perdonatemi se ci sono inesattezze!!! :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Di niente!
Beh, in realt? non si calcola... si ricava dallo schema della sospensione, in pratica si disegna.
Dipende fortemente dall'inclinazione dei braccetti e quindi varia da macchina a macchina. Domani se ho un po'di tempo faccio un disegno con lo schema-tipo delle sospensioni delle nostre macchinine (a quadrilateri articolati).

Ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ritchiedriver' post='684144' date='Dec 21 2007, 10:12 PM']Di niente!
Beh, in realt? non si calcola... si ricava dallo schema della sospensione, in pratica si disegna.
Dipende fortemente dall'inclinazione dei braccetti e quindi varia da macchina a macchina. Domani se ho un po'di tempo faccio un disegno con lo schema-tipo delle sospensioni delle nostre macchinine (a quadrilateri articolati).

Ciao[/quote]

ok grazie 1000!!
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='SODINI' post='684255' date='Dec 22 2007, 08:59 AM']il centro di rollio si determina cos?: ipotizzando di tracciare due linee, una lungo il braccetto inferiore ed una lungo quello superiore, la loro intersezione ne determina il punto. Pi? e lontano dall'asse longitudinale dell'auto e pu? l'auto rolla[/quote]

Ciao.
Cos? credo che si trova soltanto il centro di rotazione di un solo fusello alla volta.

Cmq una volta trovati questi due punti basta congiungerli uno alla volta con la mezzeria della propria ruota (o cmq con il centro dell'area d'impronta), e il punto d'incontro trovato sar? il centro di rollio.
Dal link di mauro58, e sicuramente anche da quello postato da phalaecus (rcbazar), si vede abbastanza chiaramente come si ricava.

Ci Modificato da ritchiedriver
Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai dimestichezza con l'inglese scarica la guida sul setup e le regolazione della Hudy. (http://www.hudy.net/flash_stuff/all_in/onroad/hudy_set-up_book.zip). Li trovi come ricavarlo graficamente partendo dalle geometrie del tuo modello, la spiegazione e tante altre utilissime info.

Saluti :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...