Vai al contenuto

Danni x radio accesa imprudentemente


Messaggi raccomandati

io sono d' accordo su questo.... chiedere la frequenza ? d' obbligo sia se si frequenta spesso la pista sia per quelli che vengono per la prima volta.... se una macchina si rompe (apparte il rischio di farsi male) per via di qualcuno ke ha acceso il telecomando, il proprietario del telecomando deve ripagare i danni....

:angry::angry: invece a me ? successo una volta in pista, ke uscendo dai box il motore mi si spegne e la macchina si ferma in mezzo al rettilineo, in quell' istante ? passato uno a tavoletta ed ? entrato nel culo della mia macchina, questo "deficente" mi si ? messo a bestemmiare in faccia (io ho 17 anni ed era abbastanza grande ke poteva essere mio padre) io per evitare discussioni ho raccolto la macchina ( con il telaio distrutto, gli ammortizzatori con gli steli spezzati in due) e sono andato a kiedere umilmente scusa... il "deficente" e ribadisco deficente ha continuato a bestemmiarmi in faccia e pretendeva ke io gli risarcissi i danni.... invito a tt quelle persono ke si comportano in questa maniera di restare a casa a giocare alla play station... perke sono cose ke possono succedere...

PS:

so ke quella persona nn fa parte del forum e nn lo frequenta, ma se gli capitasse:

-sono contento ke ti si sia rotta la macchina

-modera i termini

-rimanitene a casa

-magari sbielli

Link al commento
Condividi su altri siti

anche a me ? successo una cosa simile: ho spento alla fine del curvone prima del rettilineo mentre "duellavo" con un amico che mi seguiva da vicino e purtroppo mi ? finito addosso. Mi ha rotto un braccetto posteriore, ma ritengo che NON si potesse evitare il contatto. Incidente "di gara", ma non potevo mica prendermela con lui, il quale mi ha chiesto 3000 volte scusa e mi ha anche regalato il braccetto nuovo che si trovava in cassetta. In casi come questi, bisogna solo avere fortuna, c'? poco da recriminare. Certamente se si ? tutti signori ci si diverte tutti insieme senza scannarsi, a patto di rispettare le regole

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

anzitutto voglio dire che mi spiace per te per l'inconveniente e poi vorrei dire la mia su lavagnette e compagnia bella...

spesso in pista si vedono 25 makkine e 10 frequenze sulla lavagna...cosa ke viene da fare ad ogni uomo dotato d'istinto di conservazione del portafogli ? dare un'okkio a quelle segnate, scrivere la propria e udite udite mettere una CROCETTA IN CASO DI FREQUENZA = A QUELLA DI UN ALTRO PILOTA...? una prassi ke io ho avuto fin dall'inizio ma che non ho riscontrato in molte altre persone...fatto tutto ci? ovviamente, siccome mancano all'appello solo i 3/5 delle macchine ai box, si gironzola un 10 minuti kiedendo la frequenza a tutti e invitando ki non l'avesse fatto a segnare la propria...

sul fatto del risarcimento concordo nel dire ke tenersi i danni xk? un altro accende la radio senza kiedere le frequenze sia assurdo...sbagli di questo tipo si devono pagare, volontari o non ke siano...se invece le macchine si distruggono in pista per contatto, magari xk? qualcuno ha la brillante idea di fermarsi a trimmare in fondo al rettilineo (come ? capitato a me), b? l? si pu? ancora accettare di mandar gi? il rospo...anke se + ke un rospo sembra un ippopotamo...

saluti a tutti e :wfiga:

Modificato da Ste88
Link al commento
Condividi su altri siti

La prima regola che mi hanno insegnato in pista ? scrivere la propria frequenza e cercare il proprietario di quella uguale. Io addirittura mi spingo oltre: prima di accendere la radio, tutte le volte e dico tutte parto e vado alla lavagnetta e guardo se nel frattempo qualcuno ha scritto nuove frequenze. Perch? non si sa mai che arriva uno, scrive e non ti cerca... Si tratta semplicemente educazione e rispetto.

Per quello che ti ? accaduto basta leggere l'articolo 2043 del c.c..... "chiunque cagiona ad altri un danno ingiusto ? tenuto a risarcirlo". L'imprudenza e l'imperizia si pagano. E ci? vale in ogni campo.

In corsa, gara o meno, valono regole diverse, perch? si accetta il rischio medio (? come se ad una gara di karate mi spezzano una mano e volesis i danni...).

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Alberto,

capisco la tua rabbia, ma penso che tu stia sbagliando nel rendere pubblico quello che ti ? accaduto.

(I panni sporchi si lavano in famiglia) e mi spiego.

Agli occhi degli amici del forum pu? apparire come se noi cosentini siamo dei poveracci che girano in un piazzale preso abusivamente. E cosa ancora pi? brutta che non conosciamo come ci si comporta in una pista in presenza di molti piloti che possono potenzialmente avere la stessa frequenza.

Tu sai che non ? cos?.

Spiega che in realt? in questo periodo siamo un pochino tutti euforici per le nuove modifiche che la nostra pista sta avendo.

Spiega non che manca il pennarello alla lavagna, ma che sul nostro impianto abbiamo la corrente elettrica a 220v, l'aria compressa, l'illuminazione ad ognuno dei 40 tavoli dei box, che abbiamo le toilette, il bar, un sistema di rilevamento dei tempi di ultima generazione e l'illuminazione per girare in notturna.

Questa e la pista di Cosenza e dove girano i cosentini rispettosi delle regole di questo hobby.

Con affetto

Francesco Marino (effemme57)

Se qualcuno lo cerca abbiamo trovato un ottimo public relation man

Ciaoooo

Roberto :P

Link al commento
Condividi su altri siti

io sono d' accordo su questo.... chiedere la frequenza ? d' obbligo sia se si frequenta spesso la pista sia per quelli che vengono per la prima volta.... se una macchina si rompe (apparte il rischio di farsi male) per via di qualcuno ke ha acceso il telecomando, il proprietario del telecomando deve ripagare i danni....

:angry::angry: invece a me ? successo una volta in pista, ke uscendo dai box il motore mi si spegne e la macchina si ferma in mezzo al rettilineo, in quell' istante ? passato uno a tavoletta ed ? entrato nel culo della mia macchina, questo "deficente" mi si ? messo a bestemmiare in faccia (io ho 17 anni ed era abbastanza grande ke poteva essere mio padre) io per evitare discussioni ho raccolto la macchina ( con il telaio distrutto, gli ammortizzatori con gli steli spezzati in due) e sono andato a kiedere umilmente scusa... il "deficente" e ribadisco deficente ha continuato a bestemmiarmi in faccia e pretendeva ke io gli risarcissi i danni.... invito a tt quelle persono ke si comportano in questa maniera di restare a casa a giocare alla play station... perke sono cose ke possono succedere...

PS:

so ke quella persona nn fa parte del forum e nn lo frequenta, ma se gli capitasse:

-sono contento ke ti si sia rotta la macchina

-modera i termini

-rimanitene a casa

-magari sbielli

6 il mejo!!! :lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non capisco la responsabilita' oggettiva del gestore della pista... forse perche' ho solo la terza media.

Condivido quanto detto dal Sig. Lenzi...lavagnetta o no...meglio usare educazione e cervello.

Credo anche che la legge non scritta in questo caso comporti solo disagi e ingiustizie. Sosterro' sempre che e' molto difficile determinare la piena responsabilita' di una toccata in gara ma penso che un danno causato per superficialita' e disattenzione, sia giusto risarcirlo assumendosi le proprie responsabilita'.

Non ricordo chi lo ha detto, ma questa legge non scritta, (cioe'... e' successo cosa vuoi farci...) faccia solo si che prolifichi chi sguazza nel menefreghismo!

Menefreghismo in questo caso riferito solo nel caso si accenda la radio alla AXXO senza chiedere e dire buongiorno.

Per quanto riguarda il motore che si spegne sul rettilineo, piu' che urlare..ATTENZIONE MACCHINA FERMA SUL RETTILINEO...non credo si possa fare...e non mi pare giusto insultare nessuno nonostante quanto successo; Il "caso" si differenzia dalla scientifica imbecillita'.

Modificato da pitea
Link al commento
Condividi su altri siti

Non capisco la responsabilita' oggettiva del gestore della pista... forse perche' ho solo la terza media.

Condivido quanto detto dal Sig. Lenzi...lavagnetta o no...meglio usare educazione e cervello.

Credo anche che la legge non scritta in questo caso comporti solo disagi e ingiustizie. Sosterro' sempre che e' molto difficile determinare la piena responsabilita' di una toccata in gara ma penso che un danno causato per superficialita' e disattenzione, sia giusto risarcirlo assumendosi le proprie responsabilita'.

Non ricordo chi lo ha detto, ma questa legge non scritta, (cioe'... e' successo cosa vuoi farci...) faccia solo si che prolifichi chi sguazza nel menefreghismo!

Menefreghismo in questo caso riferito solo nel caso si accenda la radio alla AXXO senza chiedere e dire buongiorno.

Per quanto riguarda il motore che si spegne sul rettilineo, piu' che urlare..ATTENZIONE MACCHINA FERMA SUL RETTILINEO...non credo si possa fare...e non mi pare giusto insultare nessuno nonostante quanto successo; Il "caso" si differenzia dalla scientifica imbecillita'.

Il signor lenzi sarebbe: SAMUELE LENZI ??? :ph34r::o

Link al commento
Condividi su altri siti

Non capisco la responsabilita' oggettiva del gestore della pista... forse perche' ho solo la terza media.

Condivido quanto detto dal Sig. Lenzi...lavagnetta o no...meglio usare educazione e cervello.

Credo anche che la legge non scritta in questo caso comporti solo disagi e ingiustizie. Sosterro' sempre che e' molto difficile determinare la piena responsabilita' di una toccata in gara ma penso che un danno causato per superficialita' e disattenzione, sia giusto risarcirlo assumendosi le proprie responsabilita'.

Non ricordo chi lo ha detto, ma questa legge non scritta, (cioe'... e' successo cosa vuoi farci...) faccia solo si che prolifichi chi sguazza nel menefreghismo!

Menefreghismo in questo caso riferito solo nel caso si accenda la radio alla AXXO senza chiedere e dire buongiorno.

Per quanto riguarda il motore che si spegne sul rettilineo, piu' che urlare..ATTENZIONE MACCHINA FERMA SUL RETTILINEO...non credo si possa fare...e non mi pare giusto insultare nessuno nonostante quanto successo; Il "caso" si differenzia dalla scientifica imbecillita'.

mi trovi perfettamente d'accordo, infatti il gestore della pista, personalmente non l'ho mai tirato in ballo. Il problema nasce invece dalla leggerezza con alcune persone, vuoi per inesperienza, vuoi per la foga di buttarsi in pista, dimentica le norme fondamentali di sicurezza (per mezzi e persone). Come gi? detto, in pista ? diverso, a meno che qualcuno non si metta volontariamente contromano con l'intenzione di centrare qualcuno. In questo caso, come minimo lo butto gi? dal palco :lol:

Modificato da chaosmachine
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...