Vai al contenuto

1/5, ovvero come riconciliarsi col modellismo!!


Messaggi raccomandati

Salve a tutti ragazzi, dopo anni di titubanze ed esitazioni, aiutato anche dalla decisione di un amico di darsi al modellismo 1/5 (lui voleva fare la raccolta Deagostini), abbiamo preso insieme due Fg Sportsline... SPETTACOLO!!! Non ho parole: certo, sono auto entry level, molta plastica (bella dura, per?), poco metallo scintillante e prezioso, ma ragazzi, come piacere di guida non ci sono paragoni. E' ovvio che sia tutto soggettivo, nel modellismo cos? come nella vita, per? quelle che erano le mie previsioni sono state ampiamente e positivamente superate: un realismo esagerato (che spettacolo i sorpassi stile Wtcc, con lievi appoggi sulle fiancate), consumi molto parchi e praticamente zero noie di carburazione, ricerca assetto ed altro. Ti crei la miscela, carichi le pile, e sei pronto per ore ( e dico proprio ore) di guida ininterrotta. I soldi spesi, per quanto mi riguarda, sono stati gi? ampiamente ammortizzati. Ora spero tanto di veder crescere questa categoria: so solo che, tutti quelli che ci hanno visto girare, sono rimasti stupiti da ci? che hanno visto, ed hanno immancabilmente chiesto il costo delle vetture, anche i soliti scettici che ricordavano che le 1/5 vanno lente ed hanno i motori delle motoseghe ( per la cronaca, un signore abbastanza anziano che si ricordava della sua 1/4 di una ventina di anni fa!!)

A breve spero di potervi postare delle foto, comunque volevo giusto lasciare una testimonianza a favore di una scala poco diffusa ( e non so perch?) nel nostro paese.

Saluti a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti ragazzi, dopo anni di titubanze ed esitazioni, aiutato anche dalla decisione di un amico di darsi al modellismo 1/5 (lui voleva fare la raccolta Deagostini), abbiamo preso insieme due Fg Sportsline... SPETTACOLO!!! Non ho parole: certo, sono auto entry level, molta plastica (bella dura, per?), poco metallo scintillante e prezioso, ma ragazzi, come piacere di guida non ci sono paragoni. E' ovvio che sia tutto soggettivo, nel modellismo cos? come nella vita, per? quelle che erano le mie previsioni sono state ampiamente e positivamente superate: un realismo esagerato (che spettacolo i sorpassi stile Wtcc, con lievi appoggi sulle fiancate), consumi molto parchi e praticamente zero noie di carburazione, ricerca assetto ed altro. Ti crei la miscela, carichi le pile, e sei pronto per ore ( e dico proprio ore) di guida ininterrotta. I soldi spesi, per quanto mi riguarda, sono stati gi? ampiamente ammortizzati. Ora spero tanto di veder crescere questa categoria: so solo che, tutti quelli che ci hanno visto girare, sono rimasti stupiti da ci? che hanno visto, ed hanno immancabilmente chiesto il costo delle vetture, anche i soliti scettici che ricordavano che le 1/5 vanno lente ed hanno i motori delle motoseghe ( per la cronaca, un signore abbastanza anziano che si ricordava della sua 1/4 di una ventina di anni fa!!)

A breve spero di potervi postare delle foto, comunque volevo giusto lasciare una testimonianza a favore di una scala poco diffusa ( e non so perch?) nel nostro paese.

Saluti a tutti

bhe, con quei bestioni non ? che ci puoi girare proprio ovunque....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao miao, beh, effettivamente le dimensioni hanno un certo peso, ma se vedessi dove giriamo io e il mio amico ti ricrederesti. In fondo, anche le F1 girano a Montecarlo. Con questo voglio dire che, a patto di correre tutti nelle stesse condizioni, le dimensioni della pista non contano pi? di tanto; certo, almeno lo spazio per poter effettuare un sorpasso ci deve essere, ma quello c'? su ogni pista per 1/10, te lo assicuro! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao kyosko.

Anche io sono un felice possessore di 1/5 e devo dire che il realismo ? davvero elevato. Certo riesci a girare su quasi tutte le piste, ma il come ? deiverso. Ovviamente su una pista stretta giri male, nel senso che nn riesci a dare sfogo al bestione.Pii dipende anche dal passo della macchina, io ho una 535mm ed a Maggiora Giro tranquillamente.Cremona ? un pistone quasi da Kart.... Ma per le altre piste nn ho ancora provato. Certo che se hai preso un passo corto riesci a girare anche su piste un pelo pi? p?iccole, ma su piste dedicate alle 1/10 penso che si faccia un p? di fatica.Comunque benvenuto nel club :)

PS di dove sei??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Sinceramente non ho avuto il piacere ne di provarli ne di vederli girare....

Per? posso dire una cosa, se hanno lo stesso sistema di scarico del baja non hanno un grande spunto, il baja fa molta fatica nello sterrato a ripartire do po le curve poich? non ha espansiva...poi quando allunga va bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Sinceramente non ho avuto il piacere ne di provarli ne di vederli girare....

Per? posso dire una cosa, se hanno lo stesso sistema di scarico del baja non hanno un grande spunto, il baja fa molta fatica nello sterrato a ripartire do po le curve poich? non ha espansiva...poi quando allunga va bene.

considera che il baja ? un modello rtr non ? paragonabile ad un modello tipo fg o harm sicuramente con una frizione adeguata che non fa sedere il motore e uno scarico le prestazioni migliorano non di poco per? anche li bisogna spendere.

La 1a5 secondo me ? la scala piu bella e spettacolare....certo magari non sono pratiche come le altre xo vuoi mettere il realismo!!!

ps che ne pensate dei monster 1a5 fg e carson?qualcuno li ha visti o provati??

come monster quello della fg ? troppo bello se vuoi risparmiare qualcosa prendi in carson comanche ha un prezzo non esagerato e ti diverti , chiaramente su quello della fg puoi montare tutte le parti in ergal motori preparati scarico samba o mielke ma preparati a tirar fuori molti eurini :wacko:

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Sinceramente non ho avuto il piacere ne di provarli ne di vederli girare....

Per? posso dire una cosa, se hanno lo stesso sistema di scarico del baja non hanno un grande spunto, il baja fa molta fatica nello sterrato a ripartire do po le curve poich? non ha espansiva...poi quando allunga va bene.

considera che il baja ? un modello rtr non ? paragonabile ad un modello tipo fg o harm sicuramente con una frizione adeguata che non fa sedere il motore e uno scarico le prestazioni migliorano non di poco per? anche li bisogna spendere.

La 1a5 secondo me ? la scala piu bella e spettacolare....certo magari non sono pratiche come le altre xo vuoi mettere il realismo!!!

ps che ne pensate dei monster 1a5 fg e carson?qualcuno li ha visti o provati??

come monster quello della fg ? troppo bello se vuoi risparmiare qualcosa prendi in carson comanche ha un prezzo non esagerato e ti diverti , chiaramente su quello della fg puoi montare tutte le parti in ergal motori preparati scarico samba o mielke ma preparati a tirar fuori molti eurini :wacko:

ciao

Ciao lo so che ? un RTR ma infatti non ? che ho detto nulla di che ho solo dato un opinione sul prdodotto base..... anche io sulla mia 1/5 ho adottato Scarico-filtro e motore ad ok... Ovviamente come dicevi tu c'? da prepararsi a tirare fuori un p? di soldi...

Modificato da mklucas
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao raga.

X mklucas, io sono di Bari, purtroppo nella mia zona l'1/5 non ? molto diffuso, anche se forse ora si inizia a muovere qualcosa!!

Cmq, come dicevo, giro in una pista molto piccola, hai ragione, non riesco ad aprire tutto il motore, ma lo stesso vale per il mio amico, per cui cmq siamo ad armi pari! Poi, ? chiaro che in piste come Futura, Cremona, Lolo, il discorso ? diverso. Spero di andarci a girare prima o poi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Team CloseUp specializzato in FG assieme a Collari hanno quest'anno iniziato a fare un monomarca detto FG Cup che sta riscuotendo discreti consensi in rapporto alla limitata diffuzione della scala, ma il pubblico ? attratto moltissimo e penso sia una splendida iniziativa per iniziare a far girare il volano di interessati e appassionati

Potete seguire il tutto su Trum?, dove noterete che per le versioni pi? economiche ? stata creata una categoria apposta dove il contenimento del prezzo vista l'impossibilit? di installare, per regolamento non per tecnica, diversi optional costosi mette tutti ad armi pari permettendo una categoria avvincente, divertente ed economicamente accettabile

Bikko

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Bikko, mi fa piacere il tuo intervento, visto che ti stimo come modellista e persona. In effetti avrei dovuto partecipare alla finale della Fg cup il 15 ottobre, avevo contattato Alessio, il proprietario del negozio Close-UP ( che ? stato veramente cordiale e molto disponibile), e con il mio amico oramai eravamo pronti alla trasferta, ma un problema di ritardo delle poste nella consegna di alcuni pezzi ci ha tagliato le gambe. Il successo della manifestazione, comunque, non pu? che farmi piacere, e l'idea di una categoria entry level ?, a mio parere, ottima, tanto che non capisco perch? come AMSCI ci sia, ma non si vedano partecipanti... BOH??? Forse ? vero che anche nei passatempi, come in molti altri settori della vita, oramai quello che conta ? la competitivit? estrema, che va a danno dl portafoglio e della salute nervosa, invece di un sano e pi? economico agonismo....

Cmq questo ? il link alla pagina della Fg cup, da cui ci si pu? rendere conto del regolamento, e anche della crescita della manifestazione di prova in prova: Fg Cup

Ciao :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Zerik, avrai capito che sono in piena trance per questa scala, ma io non posso che dirti di prendertela!! Quella che mostri in foto dovrebbe essere una competition, oppure una sportsline con montati svariati optional ( tra cui gli stupendi freni a disco idraulici)... Io ti dico solo che, fatta la spesa iniziale, che inutile girarci intorno, ? un p? elevata ( a seconda di quello che gi? si possiede, dai 650 ai 900 euro ) dopodich? c'? solo da divertirsi... Giusto per dare un esempio concreto: ? vero che un treno di gomme costa sui 55 euro + o - , per? io ci ho gi? fatto due serbatoi ( circa 2 ore) ed ancora c'? gomma da consumare!!! In pi?, la miscela costa meno, niente accendicandela/cassette d'avviamento da portare/caricare, niente carburazione ( o comunque molto pi? semplice!!).. Semplicemente, bisogna avere pi? spazio nel bagagliaio ( azz, sono veramente grandi!!) Salut

Link al commento
Condividi su altri siti

ma tutti a maggiora siamo.... magari ci conosciamo anche di vista...... io vengo su a girare con la moto RC ma pi? di una volta sono venuto con la 1/5 con carrozzeria accord BLu......

dai vieni sabato con l'1/5 cosi mi fai vedere come va'..

io son la dalla mattina a saltare come un pazzo con l'off

:D

Link al commento
Condividi su altri siti

Zerik, non vorrei darti un consiglio sbagliato, dal momento che sono cmq un novizio in campo 1/5...

Cmq, lati positivi:

- la marca ? buona, trovi molti ricambi e optional

- il prezzo mi sembra decisamente buono

lati negativi

- sembra molto vissuta ( dal colore serbatoio e dal motore)

Inoltre, dovresti informarti del passo ( se ? lungo, medio, corto) e del tipo di servi montati...

Ragazzi, modellisticamente parlando, vi invidio, avete un sacco di belle piste, l? vicino... Azz!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...