Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

Ciao ho una Kyosho 777 SP1 con il retrotreno che scoda qualcuno mi pu? suggerire qualche soluzione per risolvere questo problema?

Monta 2 differenziali TCD Kyosho ed uno normale Kyosho.

AIUTO!!!!!!!!!!!!!

GRAZIE A TUTTI BORIS

Inviato:
Ciao ho una Kyosho 777 SP1 con il retrotreno che scoda qualcuno mi pu? suggerire qualche soluzione per risolvere questo problema?

Monta 2 differenziali TCD Kyosho ed uno normale Kyosho.

AIUTO!!!!!!!!!!!!!

GRAZIE A TUTTI BORIS

Acquista intanto il kit SP2... ;)

Inviato: (modificato)
Gi?! inizia ad allungare il passo con il kit SP2!!!....

Poi la risolviamo del tutto con gli ammo la cosa!...O no gigi!!!??? ;)

RolloZ

Eh si Rollo... ;)

Borisgoracci,

comunque ? giusto che tu sappia che il problema del "posteriore ballerino" non lo risolverai completamente... diciamo che ? una "caratteristica" della 777... ;)

Modificato da LUIGI T
Inviato:
CONFERMO quanto ha detto TINO ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,................................................. ASPETTA............

:birra: :birra: :birra:

Mi raccomando, non dite nulla eh? -_-

Inviato:

S? che Tino con A.B. st? provando alcune cose........................................ :pollicesu:

portiamo un attimino di pazienza ........................... :bacio:

poi..................Tino............................

si sbottona.................. :bacio:

:birra: :birra:

Inviato:
S? che Tino con A.B. st? provando alcune cose........................................ :pollicesu:

portiamo un attimino di pazienza ........................... :bacio:

poi..................Tino............................

si sbottona.................. :bacio:

:birra: :birra:

:battimani: :battimani:

:wub::wub:

Inviato:
S? che Tino con A.B. st? provando alcune cose........................................ :pollicesu:

portiamo un attimino di pazienza ........................... :bacio:

poi..................Tino............................

si sbottona.................. :bacio:

:birra: :birra:

E lo so che Tino & Company sono spesso con A.B., con Y.K. ... ;)

vabbe'... vedremo cosa ne verr? fuori...

Inviato:
S? che Tino con A.B.  st? provando alcune cose........................................  :pollicesu:

portiamo un attimino di pazienza ........................... :bacio:

poi..................Tino............................

si sbottona.................. :bacio:

:birra:  :birra:

E lo so che Tino & Company sono spesso con A.B., con Y.K. ... ;)

vabbe'... vedremo cosa ne verr? fuori...

tino lavora con yuichi kanai ???????????????????''' :blink::mellow:

Inviato:

se hanno fatto il kita sp2 col telaio allungato..un motivo ci sar? non credete?

Inviato:

No...Tino non lavora con Kanay......Tino ? lo zio di Kanay!

A parte gli scherzi....

Quando ho guidato per la prima volta la SP1 mi piaceva molto, anche se saltava col posteriore.....un cavallo da domare!!!!!

Poi ho guidato la SP2 e devo dire che, anche se mi piaceva ugualmente, preferivo la SP1.

Secondo me la strada da seguire ? quella del telaio corto con passo corto e ammortizzatori corti e a grande volume di olio, ma la filosofia Kyosho si rif? al mondo intero e non solo all'Italia, dove notoriamente ci sono le piste piu' bucate del mondo; negli States la macchina va forte perch? le piste sono piatte, quindi la SP2 ? stata concepita per quel tipo di pista, mentre nelle buche chi sta un pelino avanti ? Lenzi con l'ausilio di Fioroni che hanno sviluppato delle migliorie per adattare la SP2 alle nostre piste.

Io comunque sono riuscito a farla andare bene nelle buche, seguendo le mie filosofie, cio? macchina corta, passo corto, niente tiranti di irrigidimento e ammortizzatori morbidi di olio e di molla......e poi, ovviamente, EVITANDO LE BUCHE!!!!!!!

Inviato:

Come ti ho gi? detto egi, anch'io sono tornato agli ammo corti e sabato provo le molle verdi sulla macchina....giusto per renderla un filo pi? morbida ancora....

Con gli ammo corti ho notato che la macchina rimbalza meno...naturalmente giocando con molle e oli....anche se questa non si pu? considerare una soluzione definitiva!

Perch? dici che il telaio corto ? meglio rispetto a quello SP2?

Sai che con questa affermazione tutti torneranno a rispolverare il telaio SP1 messo precedentemente in una scatola nel sottoscala?!?!?! :P:lol::P

RolloZ ;)

Inviato:

Io parlo per esperienza personale e soprattutto in funzione del mio stile di guida.....

Secondo me, nelle buche ci vogliono telai corti con passi corti e ammo corti,...e poi ci vorrebbe la macchina bassa e camberata al massimo per scivolare nelle buche, ma bisogna vedere come si passa nelle buche, perch? il segreto sta tutto l?!!!

Se io sono preciso, le buche cerco di evitarle.......poi posso decidere di passare nelle buche dando il gas, quindi uscendone in impennata,.....e qui mi servono delle buone molle anteriori.....e un assetto sul duretto!

Posso decidere di passare dentro alle buche evitando di puntarci, e qui mi serve il massimo del camber e del recupero di camber per scivolarci dentro e non ribaltarmici dentro........e posso anche essere morbiduccio!!!

Inoltre devo abbassare il centro di rollio, abbassando tutta la macchina ma anche la corsa degli ammortizzatori, e devo tirare le barre al massimo, o avere delle barre di maggior diametro.

Poi il telaio deve essere libero di svergolare per avere le 4 gomme a terra, e qui levo i tiranti di irrigidimento......

Insomma.....le buche sono una tragedia, e alla fine ? il Pilota che determina il comportamento del modello: non ci sono modelli che passano indenni nelle buche.....SECONDO ME!!!!!!!!!

Inviato:
Insomma.....le buche sono una tragedia, e alla fine ? il Pilota che determina il comportamento del modello: non ci sono modelli che passano indenni nelle buche.....SECONDO ME!!!!!!!!!

approvo in pieno quanto detto da egidio, la cosa che possiamo fare noi meccanicamente ? intervenire dove possibile per addolcire la tragedia poi i pollici fanno il resto (cosa che a me ancora non riesce molto.......ma mi sto impegnando ;) )

Inviato:

Io invece penso che, pollici a parte, ogni macchina ha caratteristiche proprie...

Quindi ci sono macchine che OGGETTIVAMENTE passano meglio sulle buche rispetto ad altre...

E quindi la mia tesi ? che OGGETTIVAMENTE, la 777, attualmente, ? quella che passa peggio...

Inviato:
Io invece penso che, pollici a parte, ogni macchina ha caratteristiche proprie...

Quindi ci sono macchine che OGGETTIVAMENTE passano meglio sulle buche rispetto ad altre...

E quindi la mia tesi ? che OGGETTIVAMENTE, la 777, attualmente, ? quella che passa peggio...

Mi garberebbe passarci peggio come ci passi tu ultimamente!!! :P:lol:

....stardo!......!!!! :bacio:

RolloZ ;)

Inviato:

Brutta storia le buche

cmq come dice Egidio il pollice fa molto :)

io sto diventando pazzo per trovare un assetto decente in una pista che praticamente ? un fosso unico :(

la soluzione di avere il telaio senza tiranti ? sicuramente la migliore, ho provato senza e con. decisamente meglio la macchina libera e molle di ammo

unica pecca non si pu? esagerare con saltoni paurosi :(^_^

Inviato:

Io ho sia la 777 che la sp2. Dal confronto tra i due modelli devo dire che, se c'? un aspetto dove la sp2 ? decisamente migliore della 777, ? proprio il passaggio sulle buche. Resta un p? di nervososmo al posteriore in curva, ma molto meno. Comunque devo dire che, in un anno di sviluppi, sono riuscito ad "addolcire" anche la 777 base ma intervenendo drasticamente sulle geometrie delle sospensioni e sul passo. Consiglio a chi ha la sp1 o la 777 di acquistare due torsen piuttosto che il convesion kit, il resto ? lavoro di messa a punto.

Ciao a tutti

Pietro Cucinotta

Inviato:
Io parlo per esperienza personale e soprattutto in funzione del mio stile di guida.....

Secondo me, nelle buche ci vogliono telai corti con passi corti e ammo corti,...e poi ci vorrebbe la macchina bassa e camberata al massimo per scivolare nelle buche, ma bisogna vedere come si passa nelle buche, perch? il segreto sta tutto l?!!!

Se io sono preciso, le buche cerco di evitarle.......poi posso decidere di passare nelle buche dando il gas, quindi uscendone in impennata,.....e qui mi servono delle buone molle anteriori.....e un assetto sul duretto!

Posso decidere di passare dentro alle buche evitando di puntarci, e qui mi serve il massimo del camber e del recupero di camber per scivolarci dentro e non ribaltarmici dentro........e posso anche essere morbiduccio!!!

Inoltre devo abbassare il centro di rollio, abbassando tutta la macchina ma anche la corsa degli ammortizzatori, e devo tirare le barre al massimo, o avere delle barre di maggior diametro.

Poi il telaio deve essere libero di svergolare per avere le 4 gomme a terra, e qui levo i tiranti di irrigidimento......

Insomma.....le buche sono una tragedia, e alla fine ? il Pilota che determina il comportamento del modello: non ci sono modelli che passano indenni nelle buche.....SECONDO ME!!!!!!!!!

Eg?, si u meggh, dopo l' artu! :D;) :bacio: :bacio: :bacio:

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...