billing Inviato: 2 Aprile 2006 Segnala Inviato: 2 Aprile 2006 ciao a tutti come posso eliminare un fastidiossimo sovrasterzo sulla mia mugen mtx4 uso gomme in lattice sp mescola b sia davanti che dietro camber anteriore positivo di 2 mm post positivo 1mm ,guardando la macchina d alto anteriore aperto 1mm e post 1mm aiutatemi grazie Citare
stepracing71 Inviato: 2 Aprile 2006 Segnala Inviato: 2 Aprile 2006 Ciao billing. Puoi cominciare a montare delle C ANT. con le B POST. Citare
billing Inviato: 2 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato: 2 Aprile 2006 ciao grazie ma questa prova lo gia fatta non con le sp ma con delle elleggi sempre in lattice dimenticavo altezza da terra 4mm davanti 5mm dietro ciao Citare
stepracing71 Inviato: 2 Aprile 2006 Segnala Inviato: 2 Aprile 2006 Sicuro che hai il camber in positivo \-/ ? Citare
CoLT785 Inviato: 2 Aprile 2006 Segnala Inviato: 2 Aprile 2006 (modificato) Provo a risponderti dicendoti quello che proverei a fare io nella tua condizione. Premetto che sono qui per imparare quindi il consiglio ? quello di aspettare gli esperti che bazzicano su questo forum prima di mettere mano al modellino. Non ? escluso che diranno tutto il contrario di ci? che dir? io. Visto che il problema ? da imputarsi alla perdita di aderenza del posteriore, proverei dapprima ad ammorbidire dietro: quindi molle, olio ammortizzatori a gradazione pi? bassa e/o pistoncino con numero di fori (o diametro) maggiori. Mescola pi? morbida al posteriore anche se c'? da tener conto del consumo. Anche aumentare l'altezza da terra del posteriore dovrebbe aiutare a conferire un comportamento leggermente sottosterzante dovuto alla variazione dell'angolo di caster in positivo. Irrigidire l'anteriore potrebbe sortire effetti analoghi in quanto dovrebbe diminuire l'inserimento in curva comportando quindi minori sollecitazioni sulle ruote in appoggio. Il Camber: provando sul mio modello, staticamente, a simulare il trasferimento di carico su un lato del modello, ho notato che l'angolo di Camber tende ad aumentare per effetto del recupero di Camber. Questo, unito ad un opportuno angolo di Camber statico negativo porta la ruota esterna alla curva a poggiare a terra con la massima impronta, aumentando quindi la tenuta di strada. Stando cos? le cose proverei a diminuire l'angolo di Camber portandolo ad un valore negativo. P.S. Sul fascicolo 20 della Hachette c'? scritto esattamente il contrario: l'angolo di Camber della ruota esterna alla curva, per effetto della compressione aumenta in NEGATIVO, quello della ruota interna in POSITIVO. Come ho premesso, quello che ho scritto l'ho ricavato osservando l'effetto che ha il trasferimento di carico sul modello FERMO. Chiedo scusa per le probabili castronerie che ho scritto. Aspetto anch'io il parere di "chi ne sa di pi?" per capire se e dove ho sbagliato. Scusate sin d'ora se mi sono permesso di dire la mia nonostante non abbia alcun tipo di esperienza nel campo. Per il momento sono uno di quelli che fa modellismo solo con la tastiera. Buona domenica. Modificato 2 Aprile 2006 da CoLT785 Citare
billing Inviato: 2 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato: 2 Aprile 2006 ai ragione ho sbagliato e negativo cioe guardando le gomme dal davanti sono aperte sotto / \ Citare
stepracing71 Inviato: 2 Aprile 2006 Segnala Inviato: 2 Aprile 2006 Prova con la divergenza ANT. 0,5mm e la convergenza POST. 2mm. Citare
billing Inviato: 2 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato: 2 Aprile 2006 ci provero grazie devo dire anche che ho tolto lo scatto libero e ho messo un differenziale con olio 250000 ,7500 post Citare
stepracing71 Inviato: 2 Aprile 2006 Segnala Inviato: 2 Aprile 2006 Secondo m? l'olio al diff. POST. e troppo duro prova col 1000 e ANT.500000 vedrai che di sovrasterzo non c'? ne sar? pi?. Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.