Vai al contenuto

nuovo differenziale serpent 710


Messaggi raccomandati

anke io dico ke secondo me il differenziale serpent a sfere sia molto meglio di quello ad ingranaggi proprio per la sua estrema semplicita'di regolazione....

e per quanto riguarda l'usura dello stesso ho girato x circa un anno prima di venderla( :( )e nn ho mai avuto il minimo problema...basta solo fare x bene la regolazione iniziale.. :wub:

ciao e auguroni a tutti!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco

Ho avuto la serpent l'anno scorso, uno dei problemi ? proprio la regolazione di quel benedetto ( :aer ) differenziale posteriore.

Quello anteriore non d? problemi perch? tanto si regola quasi come un palo quindi.....

Ma quello dietro o i piatti si segnano (rendendo di fatto il differenziale pi? morbido) o le sferette si ovalizzano o le viti si smollano o il tutto comunque chiuso e finito slitta.

E alla fine meglio averne almeno due se la pista ? sporca. Morale come se fosse quello ad ingranaggi. Non credo che se la Serpent, che giudico essere la casa di punta per soluzioni tecniche all'avanguardia, esce con un differenziale a ingranaggi lo faccia solo per gusto. Probabilmente molta gente ha chiesto questo tipo di differenziale. Probabilmente il mantenimento delle sue prestazioni nell'arco della giornata sono pi? uniformi (kyosho docet?). Non sempre le innovazioni sono meglio della tradizione....

Poi se uno si trova bene, poffarbacco, si tiene il suo differenziale a sfere (ricordo comuque che ? un accessorio ereditato dall'elettrico) e continua girare cos?, amici come prima e sempre :birra: , mica ? obbligatorio montarlo

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco

Tieni conto che d'estate in caso di molto lavoro l'olio diminuisce la sua viscosit? data la temperatura, e siccome a Maggiora il differenziale lavora, caspita se lavora .......

Link al commento
Condividi su altri siti

si lo so.domanin incomincia a venderli in questo periodo. il differenziale va molto bene e la 710 ? piu regolare in curva e gira molto di piu. l unico neo ? che devi averne almeno tre con durezze diverse :P  :D

ma non era piu` semplice applicare il collarino regolabile (che a quanto mi risulta e` un brevetto serpent) anche ad un differenziale tradizionale senza ricominciare con la paranoia dell'olio? che si fa? si torna indietro?

Modificato da lukkius
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...