kyle Inviato: 4 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 4 Dicembre 2005 Ecco la mia nemesisi.... appena areografata, grazie alla gentile concessione di un amico che mi ha prestato gentilmente il suo mega Areografo e i colori.... che ne dite!!!!! Qualche errore qu? e la compromettono l'integrit? della carrozza ma...? la prima , poi ci si mettono anche le foto della mia pietosa dgt.... Volevo inoltre qualche info io ho usato i "fask", ma per le mascherature cosa ? meglio usare ? a me servirebbero delle superfici grosse stile un A4 esistom?no delle pellicole adatte a questi colori? io ne ho usate alchune che non aggarppavano bene!!! Inoltre il maskcolor come si usa il mio amico lo ha ma non lo abbiamo mai usato chi mi da alcune delucidazioni per non fare dei disastri? Quante mani bisogna dare? Esiste un aggrappante da mettre prima e dopo la colorazione per rendere la carrozzerie pi? protetta? O VOI SAPIENTI DELL'AREOGRAFO ILLUMINATEMI E COMMENTATE IL MIO MANUFATTO Citare
kyle Inviato: 4 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato: 4 Dicembre 2005 grazie "CRAZYCLUB" & GUGY Citare
kyle Inviato: 4 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato: 4 Dicembre 2005 GARANTISCO CHE LA CARROZZA DAL VIVO ? MOLTO MEGLIO E HA MOLTI MENO ERRO RI DI QUELLI CHE SEMBRANO COMPARSI PER COLPA DELLA DGT!!! Citare
Mirco Inviato: 4 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 4 Dicembre 2005 Bella bravissimo a me piace, mi sa che devo comprare anche io l'aerografo!!!!! Ciauz Citare
kyle Inviato: 23 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato: 23 Dicembre 2005 probabilemte devo satre sul c...o su questo sito perche un solo utente ha commentato il mio lavoro!! :abg Citare
AngelWitch Inviato: 23 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 23 Dicembre 2005 probabilemte devo satre sul c...o su questo sito perche un solo utente ha commentato il mio lavoro!! :abg Nooooo dai, non dire cosi'. E' bella, veramente carina. Se posso permettermi, sempre se non ti offendi, io avrei preferito una scala cromatica differente. Cio' non toglie pero' che e' molto ben fatta. Un piccolo consiglio... e' difficile apprezzare le immagini inquanto un pochino sfocate, magari le prossime. I miei complimenti, e.... Buon feste Ciao Citare
kyle Inviato: 23 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato: 23 Dicembre 2005 grazie angel qualsiasi consiglio ? ben accetto adesso ne inserisco una migliore prometto Citare
emi127510 Inviato: 23 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 23 Dicembre 2005 non stai sul c... (almeno a me!) ma chi usa l'aerografo da molto (come Me) forse non vuole commentare, io capisco che ? il tuo primo lavoro...e si vede il culo che ti sei fatto per ottenere il risultato! poi senza nessuna conoscenza in merito! a me non piace (ma non per la realizzazione) non mi piace cosa hai disegnato,(non offenderti) ma secondo me, se sei un dio con l'aerografo e poi disegni un motivo che spezza la linea della carrozza, il risultato non ? bello! Mi hanno commissionato caschi che a me non piacevano, per quello che c'era disegnato sopra, e molte volte a lavoro finito non piacevano neanche a chi me li aveva commissionati, la frase era "credevo fosse d'effetto e invece ? una c.g..a. Per la pellicola esistono i rotoli larghi 45 cm e lunghi 10 mt. personalmente uso carta gommata di varie larghezze a bassa adesivit?, sono flessibili e aderiscono a superfici curve! Per il lexan delle carrozze l'aggrappante (Fondo) ? superfluo, si stacca ugualmente con le botte (a causa dellla scarsa flessibilit? della vernice) come fondo do una mano di bianco xch? fa risaltare i colori, a lavoro finito do il trasparente a pistola (quello protegge!!! Complimenti x l'impegno! Citare
kyle Inviato: 23 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato: 23 Dicembre 2005 Capisco perfettamente... e i consigli mi fanno molto piacere... infatti sul cofano un problema ha modificato l?esecuzione che in fase di lavoro non ha dato uil risultato desiderato!!! accetto ma con pellicola adesiva intendi un prodotto specifico anche con una marca o solamente la classica pellicola quella per i libri per intenderci? Citare
emi127510 Inviato: 23 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 23 Dicembre 2005 ? una pellicola specifica trasparente/opaca e disegnabile, filmask mi pare si chiami,la comprai anni f? e non ho mai finito il rotolo! non mi ricordo dove ? finita, costava molto. Fidati usa la carta gommata ? molto economica ? la migliore, poi vai in farmacia e compra dei bisturi monouso costano 80 centesimi, tagliano perfettamente la carta e non incidono molto il lexan. Poich? serve pochissima pressione! poi per tagli di disegni sono molto pratici, poich? li puoi impugnare come una penna! Citare
niz27 Inviato: 24 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 24 Dicembre 2005 (modificato) ............. Per il lexan delle carrozze l'aggrappante (Fondo) ? superfluo, si stacca ugualmente con le botte (a causa dellla scarsa flessibilit? della vernice) come fondo do una mano di bianco xch? fa risaltare i colori, a lavoro finito do il trasparente a pistola (quello protegge!!! ---------- Se prepari bene la scocca la vernice non salta via! logicamnete devi usare vernici dedicate al lexan. Ma te le carrozze le vernici da fuori??? vedo che dai il fondo bianco e come finitura il trasparente! Modificato 24 Dicembre 2005 da niz27 Citare
emi127510 Inviato: 24 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 24 Dicembre 2005 di solito quando devo realizzare un disegno, lo faccio dall'esterno e do il trasparente come protezione, quello a pistola cos? si crea uno strato spesso e abbastanza flessibile. comunque prima di dare il bianco carteggio la carrozza con la carta abrasiva 1200 all'acqua,(non si graffia ma si opacizza e si creano quei pori che fanno aggrappare la vernice)do il fondo bianco opaco e faccio il disegno con i colori opachi e poi trasparente. per una semplice livrea da gara agisco dall'interno senza carteggiare ovviamente, per? sgrasso la carrozza con il diluente delle vernici che utilizzer? (ovvio che se sono vernici a base d'acqua, lavo lacarrozza con acqua e "svelto") comunque do sempre il bianco, questa volta a lavoro ultimato, serve a far risaltare i colori ed ? un ulteriore strato protettivo. Vi consiglio di utilizzare dei colori opachi che legano tra loro in percentuale pi? alta. tanto il risultato ? sempre lucido: da fuori date il trasparente, da dentro il lexan ? lucido! Sto per preparare una nuova carrozza il modello ? quello della foto! sto ancora studiando la livrea ed il disegno, user? delle vernici con effetti particolari, la monter? su un mega mostro che ? in costruzione (a primavera deve essere tutto pronto ) ovviamente poster? sia il mostro che la carrozza. Se volete qualche consiglio o avete dei dubbi contattatemi, se posso sar? lieto di darvi una mano! Citare
AndreaT Inviato: 28 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 28 Dicembre 2005 veramente bellissima complimenti Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.