Vai al contenuto

problema sirio evo 3 t5


Messaggi raccomandati

Salve dopo aver effettuato il rodaggio la scorsa settimana utilizzando sette serbatoi di benzina e senza nessun problema oggi sono ritornato in pista, per provare le prestazioni del Sirio evo 3 t5 .

Premetto che ho poca esperienza sulla carburazione , comunque la temperatura esterna era di circa 34? , ho utilizzato una candela turbo C6Tf della Novarossi e dopo circa 5 minuti mi sono fermato x controllare la temperatura , era ha 135?

ho buttato sopra la testa un p? di benzina x raffredarlo e dopo 10 minuti sono tornato in pista tirandolo un p? ma senza esagerare dopo poco mi sono fermato , il motore rimaneva un p? accelerato e fumava,l'ho spento , la temperatura era di 155? , ho tolto la candela e c'?ra il filamento schiacciato .

Qualche consiglio?

Ciao Srefano

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve dopo aver effettuato il rodaggio la scorsa settimana utilizzando sette serbatoi di benzina e senza nessun problema oggi sono ritornato in pista, per provare le prestazioni del Sirio evo 3 t5 .

Premetto che ho poca esperienza sulla carburazione , comunque la temperatura esterna era di circa 34? , ho utilizzato una candela turbo C6Tf della Novarossi e dopo circa 5 minuti mi sono fermato x controllare la temperatura , era ha 135?

ho buttato sopra la testa un p? di benzina x raffredarlo e dopo 10 minuti sono tornato in pista tirandolo un p? ma senza esagerare dopo poco mi sono fermato , il motore rimaneva un p? accelerato e fumava,l'ho spento , la temperatura era di 155? , ho tolto la candela e c'?ra il filamento schiacciato .

Qualche consiglio?

Ciao Srefano

Ciao,

da quello che hai descritto penso tu debba aggiungere un rasamento da 1 decimo al sottotesta. Ti consiglio anche una candela 7TF con questo caldo.

Se anche facendo questo hai ancora problemi di filamento schiacciato potrebbero essere anche altre le cause, tra cui troppo gioco tra testa di biella e bottone dell'albero, oppure cuscinetti andati.

Cmq, dato che ci hai fatto solo il rodaggio penso solo che tu debba aggiungere almeno un decimo al sottotesta.

bye bye

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabile soluzione ............ 1 dalle temperature che dici di aver riscontrato sei troppo magro quindi ingrassa gli altri di un quartino riprova la temperatura ...... un motore gira bene dai 110 ai 135 gradi e col caldo di questo periodo ? facile cuocerli a puntino monta una candela pi? calda io corro con i nova e uso sempre c5tf o c5tc e raramente ho problemi

Link al commento
Condividi su altri siti

Con il motore nuovo devo aggiungere un rasamento , non drovebbe con uscire gi? da la casa con la compressione gi? tarata ?

Non sempre, anzi quasi mai.... come vedi si parla dell'ordine di decimi di millimetro e quindi l'essere fuori tolleranza , per mille motivi tra cui dilatazioni non uniformi a causa di materiale non proprio selezionato o anche la sola usura degli utensili con cui vengono prodotti i vari pezzi e vedi che di decimi ne puoi avere o perdere a iosa.

cmq, il mio consiglio rimane quello. a te accettarlo e provare oppure no.

bye bye

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, voglio soltanto aggiungere a quanto gi? detto (giustamente) che forse l'eccessivo calore prodotto possa essere causato da un accoppiamento ancora non perfettamente sciolto, dato che hai finito il rodaggio da poco. Cmq dal filamento schiacciato sembrerebbe proprio essere un discorso di compressione, fai come ti ha suggerito Kirk e riprova.

Con il caldo che fa fuori raggiungere temperature elevate ? un balzello, cmq se giri sempre stando un pelino grasso non dovresti rischiare pi? di tanto.

Ciaooo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma quando ? caldo di candele si deve usare la 7 la 5 ? x temperature da 10? a 20??

In linea di massima con queste temperature io uso esclusivamente candele 7TF, le 6tf le uso per il rodaggio.

Utilizzando solo miscela al 25% di nitro anche in inverno non uso mai la 5tf ma solo le 6tf. dai 20 gradi in su uso solo 7tf.

bye bye

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate se mi intrometto ..... probabilmente ho lo stesso problema

-da cosa si capisce se la candela ? schiacciata?? dal filamento che dove esce diventa nero???

premetto che anche se sul mio diventa nero dopo la candela funziona ancora

grazie

ciao

Ciao, non dal colore , mi spiego meglio, se prendi una candela nuova e osservi il filamento noterai che l'etremit? della spirale resta leggermente pi? in basso rispetto al corpo della candela stessa.

Il filamento nero non vuol dire che ? schiacciato ma pu? dipendere da quanto deposito carbonioso ? presente e dal tipo di miscela impiegata.

Se invece ? un problema di compressione lo vedi perch? l'etremit? del filamento risulta alla vista proprio sciacciato internamente , difficile da spiegare semplicissimo da vedere

bye bye

Link al commento
Condividi su altri siti

Filamento schiacciato all'interno=troppo compresso.

Filamento tirato all'esterno= troppo scompresso.

Faccio una breve considerazione:

l'Amico ha buttato benzina sulla testa a motore caldo con l'intento di raffreddarla....

SBAGLIATO!!!!!!

Il motore ti prende uno Shock Termico, e potrebbe subire dei danni irreversibili.

Saluti.

Egidio Vergadoro.

Link al commento
Condividi su altri siti

e bravo scalippo prima di maneggiare con spessori sottotesta e cazzate simili sarebbe il caso di non fare bollire il motore e magari la vita ci sorriderebbe di pi? more fuel less temp less smaronamenti :ph34r:

Non ci vuole un genio !!

Link al commento
Condividi su altri siti

Faccio una breve considerazione:

l'Amico ha buttato benzina sulla testa a motore caldo con l'intento di raffreddarla....

SBAGLIATO!!!!!!

Il motore ti prende uno Shock Termico, e potrebbe subire dei danni irreversibili.

quoto mai buttar sopra benzina sul motore a caldo :wacko::wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ingrassi un p? il motore perde un p? di prestazioni si abbassa la temperatura e le candele non si bruciano pi?.

Si pu? essere un punto di vista, ma se lui ha problemi di filamento schiacciato pu? ingrassare quanto vuole ma la compressione eccessiva gli roviner? sempre le candele, lui non parlava solo di temperatura motore....

Cmq, aggiungendo un decimo secondo me risolve sia abbassando la temperatura che il problema alle candele

bye bye

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi sono tornato a girare , cambiando marca di benzina ed ingrassandolo sopra e sotto . il filamento della candela era ok ma le temperature restavano alte dai 120 a 130? , ma le temperatura del motore a quanto devono essere tenendo conto anche del caldo che f? , perche c'? chi dice non devono superare i 100? chi devono arrivare al massimo ai 110? ?

e per abbassarle bisogna ingrassare ancora anche se ? gi? grasso

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...