Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

se corri in pista, con fondo uniforme e grip alto, le spugne ti danno performance altissime.durano di meno, certo, ma rendono tantissimo.le gomme in lattice sono da preferire sui piazzali o in zone con il fondo non perfetto, a volte anche polveroso, duranto tanto,ma danno anche meno grip.

discorso diverso x il bagnato, dove si usa esclusivamente lattice scolpito (come le rain della F1).

Entrambi i tipi si trovano in durezze diverse (mescole), ma mentre le spugne sono solo slick (lisce), le lattice hanno design diversi:slick o scolpite(con moltissime varianti).

Ultimo appunto, credo valido solo per le 1/10, le gomme in spugna si trovano in due misure (intesa come larghezza del battistrada):26mm x l'anteriore, 30 mm x il posteriore.Non so con certezza se vale lo stesso per le lattice,ma credo siano in misura unica (mi pare 24mm)

Se poi vuoi sbizzarrirti in evoluzioni acrobatiche esistono gomme slick in lattice da drifting che danno grip quasi zero alla macchina, permettendoti di prendere tutte le curve in derapata controllata (credo sia una figata assurda)

Inviato:

Riporto qualche esperienza personale, direttamente dal piazzale...

- Gomme in lattice

Ho usato solo gomme scolpite, da incollare al cerchio. Il prezzo in negozio era disumano, la durata pressoche nulla (Se utilizzate con camber un po' spinti, si segavano in due...) e il grip era buono, ma niente di eccezionale.

- Gomme in spugna

Sono passato alle gomme in spugna perch? costavano infinitamente meno ed erano gi? incollate al cerchio. Il primo treno che ho usato era di una mescola morbidissima, infatti sono durate un po' poco, grip ottimo anche se il fondo faceva veramente schifo.

Il secondo treno era di una mescola pi? dura, grip di poco inferiore, ma una durata incredibile!

In sostanza posso dire che le gomme in spugna battono quelle in lattice 10 a 0 sul piazzale, in pista penso che sia ancora pi? evidente la differenza.

Quanto alle gomme da drift, si usano solo per l'elettrico che io sappia. I Nitro drifter sono pochissimi: troppo difficile controllare una macchina con motore a scoppio, per via dell'erogazione del motore e della frizione.

Inviato:

Le gomme in lattice per 1/10 sono in un unica misura, ma le puoi trovare sia da 26 che da 24 a seconda della marca che scegli.

Ho usato solo gomme scolpite, da incollare al cerchio. Il prezzo in negozio era disumano, la durata pressoche nulla (Se utilizzate con camber un po' spinti, si segavano in due...) e il grip era buono, ma niente di eccezionale.

Con il lattice non ? neccessaria una campanatura accentuata, anzi... (io le uso a 0?,-1?).

In particolare se le gomme che hai usato sono le LG, hanno un profilo praticamente rettangolare, con spalla alta e dura

Non sono telate e quindi tendono ad avere un effetto centrifuga molto accentuato.

Dopo un primo utilizzo le volte successive le prestazoni vanno decadendo.

Ottime gomme in lattice sono le SP, costo accettabile e durata discreta, prestazioni costanti ad ogni utilizzo.

Le gomme in lattice le puoi trovare gi? incollate, complete di cerchio e riempimento o da incollare, in questo caso scegliendo riempimento e cerchio hai ulteriori variabili su cui agire.

Per le spunge, mi rifaccio a quanto detto da chaosmachine.

Inviato:

Ciao Ragazzi,

Una piccola precisazione... Le gomme in spugna si trovano esclusivamente per le 1:10 o le 1:8 pista (Serpent 950, ecc.) mentre per le 1:8 Rally devi usare esclusivamente le gomme in lattice, che per? sono di diversa mescola ma sopratutto sono Termiche (ad esclusione di quelle da pioggia) cio? aumenta il grip nel momento in cui vanno in temperatura.

Per le 1:10 io consiglio sempre di usare le gomme in spugna...magari con gradazione pi? morbida (33,35) su piazzali adibiti a pista e gomme via via pi? dure su Piste gommate. Usa le gomme in lattice solo su bagnato ma...... attento alla ricevente ed i servi che con l'acqua non vanno molto d'accordo. Se vuoi girare comunque (e sicuramene molto divertente) usa un palloncino per inglobbare la ricevente e lo sprai siliconico impermeabbilizante per i servi.

Come lattice ti consiglio vivamente le gomme SP preincollate ottimo grip e durata sufficente.

Ciaoz

Inviato:

Secondo me su piazzale ? meglio usare le gomme in lattice.

Solitamente l'asfalto dei piazzali ha una grana pi? grossa rispetto a quella della pista e ci? consente una buona tenuta a patto che il piazzale sia pulito.

Le LG per il piazzale vanno bene visto il rapporto qualit?/prezzo.

Infatti ho avuto modo di provare UNICAMENTE le Ellegi da incollare, purtroppo qui non si trova altro.

La storia del camber non la sapevo... buono a sapersi... 

Dipende anche dalla mescola che hai usato. Le A e le B sono molto morbide, danno buone prestazioni, ma si conosumano anche in fretta. Io le ho usate solo in inverno per batterie di qualifica o con pista umida.

Inviato:

Ale le Termiche sono in lattice naturale e quindi con l'attrito si scaldano ed appiccicano le sintetiche non scaldano danno il massimo grip ma si cosumano subito e non sono cos? performanti quanto le termiche perch? " scivolano"

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...