Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

Salve ragazzi, sono intenzionato ad acquistare il suddetto motore, volevo sapere se quancuno di voi (o qualche vs. amico) lo sta utilizzando e soprattutto se ? un motore affidabile oppure da problemi!!!

Ciao e grazie

Inviato:

Se sei intenzionato a prenderlo, fai attenzione che non abbia la camicia in ACC (ritirata dalla produzione) ma in ABC (versione nuova).

Inviato:

Ciao NIZ,

non ? il 421P che ha la camicia in AAC?

Girando su internet nei vari siti, sulle descrizioni del motore dicono tutte che il 321P ? con acoppiamneto in ABC!!!

Cmq eventualmente come faccio ad accorgermi della differenza (scusami ma sono un po a digiuno sull'argomento :P )?

Inviato:

esatto il 421P usciva con accoppiamento in ACC, visto le numerose rotture ? stato ritirato dalla produzione!

Ora non s? se viene prodotto con accoppiamento in ABC oppure ancora fuori produzione!

Per non rischiare punta ad occhi chiusi sul 321P!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato:

evviva mi sono accorto adesso che sono FUSO! il post apriva con 321P..........

ero convinto si parlasse del 421P!

Inviato:

sul sito della novarossi praticamente mettono il 421p uguale al 321p cio? 8 travasi con accoppiamento in aac.

da quello che so io il 421p ? 8 travasi accoppiamento in alluminio e il 321p ? 7 travasi accoppiamento in aac cio? tipo il race ma con accoppiamento in aac, poi pu? darsi ne abbiano fatte altre versioni.

io ho visto un 321p ce l'ha uno che corre con noi e non ? tutto sto fulmine ? piuttosto legato. a mio parere va meglio il race classico 7 travasi in abc

Inviato:

421P 8 travasi in ACC "ritirato dalla produzione"

321P 8 travasi in ABC

La differenza in prestazione del 321 rispetto al RACE e nell?'erogazione molto pi? nervosa nel RACE e molto pi? "gestibile" nel 321

Inviato:

il 321P ? un 8 travasi, le differneze rispetto al WC stanno appunto nell'accoppiamento e nel carter

L'accoppiamento ? un 8 travasi ABC (il WC ne ha 7) e possiede i canalini (che il race WC non ha) inoltre il disegno dello scarico ? leggermente diverso...nel carter all'interno sono stati fatti pi? travasi per ottenere il miglior allineamento possibile con quelli del cilindro ed evitare i dannosi vortici che si creano!

di 421P in giro non se ne vedono quasi pi? perch? le rotture ed il consumo erano eccessivi...

per quanto riguarda le prestazioni un 321P ? senz'altro meglio del WC anche se di poco ;) se ? legato vuol dire o che bisogna ancora rodarlo ancora per benino oppure che ? un'accoppiamento non proprio giusto...

l'unico motore che viene prodotto dalla nova e che esiste con cilindro in alluminio ? il max XR MF (un siluro che costa una follia e dura pochissimo!), invece la versione ABC del max ? 7 travasi senza canalini (modello WC) che va fortissimo cmq, dura di pi? e ? meno soggetto a rotture ^_^

per il 321P ribadisco che ? un'ottimo motore! esiste anche la versione Tuned che sarebbe come la versione ex M.Rossi (preparazione sull'albero)

P.S. sia il nuovo WC che la serie 321P e altri hanno gi? standard l'albero con riporto siliconico, solo che il WC, 321P hanno anche gli inserti in wolframio (tungsteno)

Visitatore andreamugen
Inviato:

il 321 p e' un gran motore....ma vi assicuro che il 421p e' un missile...ne ho uno e ha gia' 14 litri... nemmeno un segnetto..e' perfetto..e' tutta una questione di rodaggio...di pulizia e di manutenzione..e' molto delicato ma va forte.

Inviato:

Anch'io la penso come andreamugen.... :)

Per la mia 950r ho montato un Nova 321P e devo dire che va forte, anche il nuovissimo 421P non ha rivali ed i nuovi messi in circolazione non accusano pi? problemi!

Ciao Serpent 710 :)

Inviato:

Il Nova 321 non mi sembra velocissimo. Pur ben rodato gira forte ma un pochino sotto le aspettative, liscio e lineare nella erogazione montando una 3 camere (non una 2 ). Sodisfacente se acquistato con la MRX4 a livello di rapporto prezzo-prestazioni, mentre se acquistato da solo il prezzo decisamente pi? salato potrebbe far rimanere un pelo delusi

Bikko

Inviato:

dopo che sei andato sono intervenuto ancora sulla carburazione ed ? migliorato. L'erogazione ? rimasta invariata, mentre i giri sono saliti (non potevno scendere...). Il tutto per? senza mai entusiasmare n? il meccanico n? il pilota. Forse anche il modello molto stabile non rende giustizia ad una erogazione cos? lineare offrendo pochi "sbandamenti" di soddisfazione.

Proveremo (penso sabato pomeriggio) con una marmitta -86 per vedere se migliora fino al punto di aspettativa.

Bikko

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...