sempre ultimo Inviato: 3 Marzo 2018 Segnala Inviato: 3 Marzo 2018 Come da titolo sono qui per chiedere le operazioni da fare per far ripartire un motore fermo da quasi 5 anni perchè dopo diversi anni finalmente posso tornare a praticare il mio hobby preferito Citare
corematto Inviato: 4 Marzo 2018 Segnala Inviato: 4 Marzo 2018 (modificato) Ciao, fermo da 5 anni? 1) lo apri e lo smonti tutto 2) lo lavi con petrolio bianco ed un pennello 3) controlli che non ci sia ruggine 4) controlli che i cuscinetti siano ben liberi e che scorrorano bene senza alcun punto che gratta 5) se tutto e' ok lubrifichi tutto con olio singer 6) stessa cosa per il carburatore se necessario sostituisci o-ring de gommini 7) lava il serbatoio con alcol e metti i tubi nuovi 8) candela nuova e daje er gassssssssssssssss Modificato 4 Marzo 2018 da corematto Citare
sempre ultimo Inviato: 5 Marzo 2018 Autore Segnala Inviato: 5 Marzo 2018 qualora dovessi trovare della ruggine cambio il il pezzo ho provo a carteggiarlo con della carta vetrata per togliere la ruggine ? Citare
corematto Inviato: 18 Marzo 2018 Segnala Inviato: 18 Marzo 2018 Ciao dipende da dove trovi l ruggine se la trovi sulla mannaia dell'albero allor puo usare della carta abrasiva molto fina o la tela smeriglio, se trovi traccie di ruggine sull'accoppimento allora bisogna valutare bene. Smonta e guarda prima di fasciarti la testa! Fai delle foto se trovi ruggine. Citare
ritchiedriver Inviato: 23 Ottobre 2018 Segnala Inviato: 23 Ottobre 2018 Ciao, com'è andata la prima messa in moto? Il motore in questi 5 anni é rimasto a secco di lubrificazione? Su un mio motore che é stato fermo per 6 anni é stato sufficiente smontare, spruzzare con un pulitore e lubrificare con olio tipo singer. Però in questi anni avevo avuto l'accortezza di conservarlo in un posto non umido e una volta l'anno seguivo sempre la stessa procedura. Per sicurezza ho soltanto cambiato la candela. Quando l'ho fermato aveva circa 15 litri, adesso sono quasi a 20 e non perde un colpo, mai una spenta. Ciao! Citare
sempre ultimo Inviato: 9 Gennaio 2019 Autore Segnala Inviato: 9 Gennaio 2019 I consigli di core matto hanno dato i loro frutti il motore e rimasto agli antichi splendori, fortunatamente non si era arruginito niente ed è stato sufficiente un po di olio di gomito per farlo tornare splendente e pulito, un po di olio "singer" mentre lo rimontavo, prima di farli mordere la pista per sicurezza gli ho fatto fare un serbatoio con carburazione grassa e poi via via ho smagrito fino ad ottenere le giuste prestazioni. ed adesso gira come un orologio svizzero Citare
sempre ultimo Inviato: 9 Gennaio 2019 Autore Segnala Inviato: 9 Gennaio 2019 Il 23/10/2018 at 16:18, ritchiedriver dice: Ciao, com'è andata la prima messa in moto? Il motore in questi 5 anni é rimasto a secco di lubrificazione? Su un mio motore che é stato fermo per 6 anni é stato sufficiente smontare, spruzzare con un pulitore e lubrificare con olio tipo singer. Però in questi anni avevo avuto l'accortezza di conservarlo in un posto non umido e una volta l'anno seguivo sempre la stessa procedura. Per sicurezza ho soltanto cambiato la candela. Quando l'ho fermato aveva circa 15 litri, adesso sono quasi a 20 e non perde un colpo, mai una spenta. Ciao! il motore durante gli anni di inutilizzo e rimasto a "secco" (spento perchè era finita la miscela nel serbatoio) e da li non è stato più utilizzato. Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.