Vai al contenuto

Occhio nel mercatino.


Messaggi raccomandati

Bravo Massimo, bastava una diarrea per un anno! :lol:

@lungo:

Sulla carta è così, ma ho seguito personalmente una vicenda simile, e ti garantisco che non è tutto oro quello che luccica. :)
Link al commento
Condividi su altri siti

@tiaccaci ti do pienamente atto.
se si sta alle regole di PayPal e si USA un il buonsenso si riesce a far valere i propri diritti.le tempistiche sono lunghe e le regole precise.son sicuro che in pochi hanno letto le regole di PayPal in merito ai rimborsi, io l'ho fatto per necessità.
per esempio un acquisto su Ebay spedito con la prioritaria,non ricevuto , sono stato rimborsato nonostante il venditore sostenesse il contrario.il venditore fornito la ricevuta della spedizione a paypal.con le tempistiche adeguate ho ricevuto il rimborso e il venditore non ha rimesso un soldo.
Link al commento
Condividi su altri siti

...........per esempio un acquisto su Ebay spedito con la prioritaria,non ricevuto , sono stato rimborsato nonostante il venditore sostenesse il contrario.il venditore fornito la ricevuta della spedizione a paypal.con le tempistiche adeguate ho ricevuto il rimborso e il venditore non ha rimesso un soldo.

 

E quale ricevuta della spedizione ha potuto produrre se ha spedito con prioritaria?

Link al commento
Condividi su altri siti

mmh.... in effetti non ne ho idea.
non mi sono posto il problema.
non sono un sostenitore di paypal, col mio post volevo solo riportare la mia esperienza.
si trattativa di un importo di una ventina di euro.
da l'acquisto al rimborso sono passati almeno 45 giorni.
per esser piu preciso stasera guardo sul PC la contestazione.
spero di trovarla nello storico delle transazioni paypal.
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra di ricordare che fino a 27€ circa Paypall rimborsi senza togliere nulla al venditore.

Comunque, con più di 2000 transazioni Paypall, qualche inconveniente l'ho avuto ma sempre risolto a mio favore ( acquirente) e in tempi anche abbastanza brevi.
Per me Paypall attualmente non ha rivali.
Link al commento
Condividi su altri siti

Se posso dire la mia...

In merito al CONTRASSEGNO ho un'unica esperienza, totalmente negativa!

In seguito alla vendita di un articolo spedito tramite Paccocelere3 di PosteItaliane, accettai dall'acquirente il pagamento in contrassegno, con aggravio di spese di poco meno di 10 Euro.

Premetto che le Poste indicano come tempi di attesa per il ricevimento dell'assegno (unica soluzione per avere quanto dovuto, a meno che non si è titolari di c/c postale) 7-10 giorni lavorativi.

 

Ebbene, la busta con l'assegno mi fu recapitata dopo oltre 3 settimane dalla consegna del pacco. Inoltre la cosa più grave fu che sbagliarono il mio cognome sull'assegno!!!

In pratica, come spesso accade con alcuni programmi informatici che non riconoscono alcuni simboli come le lettere accentate, mi arrivò un assegno intestato a "Turr? Massimo" invece che a "Turrà Massimo"  :wacko:

Sono sicuro che l'errore è stato causato dai sistemi informatici delle Poste perché l'acquirente sapeva scrivere il mio cognome!

Inoltre l'assegno viene spedito in una busta commerciale di quelle con la finestrella trasparente, e il destinatario è quindi ripreso direttamente dall'assegno... la mia fortuna è stata che il postino mi conosce personalmente, altrimenti senza tanti scrupoli ci avrebbe scritto su "destinatario sconosciuto" e buonanotte!
Ma non è finita: mi presento all'ufficio postale per incassare il tanto atteso assegno e... mi fanno storie perché il nome sull'assegno non corrisponde al mio :angry: !!!
Lì perdo la pazienza, facendogli capire in modo "diretto e risoluto" che ho già aspettato e pagato abbastanza per un servizio che non sono in grado di fornire, e che sarei andato via da lì solo dopo aver avuto i miei soldi :armati25: 
Alla fine il Direttore di filiale mi propose due soluzioni:

1) Fare reclamo formale a Poste Italiane per l'errore commesso, ed attendere chissà ancora quanti mesi...

2) Girare l'assegno alle poste firmandolo non col mio cognome esatto ma con quello stampato sull'assegno :ph34r:

 

Secondo voi quale soluzione ho scelto!?!

Scusate la lungaggine ma ho cercato di farvi capire il mio "dramma"... per accontentare l'acquirente abbiamo rimesso il doppio di quello che doveva costare la spedizione, ho aspettato quasi un mese per avere i soldi (quando generalmente chi vende incassa in anticipo), ho rischiato di non ricevere l'assegno, ho rischiato di non poterlo incassare.

 

 

Non sono un affarista... mi capita di acquistare/vendere per corrispondenza un paio di cosette all'anno.

Ma dopo questa esperienza certamente non farò mai più contrassegni.

 

Saluti :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh nel tuo caso c'e' stato il massimo del disservizio,
ma generalmente, sicuramente si aspetta di piu per ricevere i soldi,
Il pericolo maggiore viene dal "pacco" che ti puo fare il venditore(chiaramente se e un truffaldino) quindi credo che il metodo di pagamento piu sicuro resti paypal.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 10 months later...

Ciao ragazzi mi sono iscritto in quanto ho visto che anche voi fate parte della cerchia degli onesti che sono finiti nella rete del malefico Castelli Gaetano...

Io l ho contattato per un altro articolo no modellismo  e mi ha cmq mandato il pacco dopo denunce e varie messaggiate sono riuscioto a recuperare 100 euro su 150..

Il maledetto ha cmq intascato il rimborso della manomissione del pacco (150 euro) e si e' tenuto le mie 40 euro che lui mi avrebbe reso a pagamento avvenuto delle poste.

Il gioco e'semplice spedisce pacchi vuoti e li assicura per furto o manomissione,all acquirente arriva la sola,lui poi fa un teatrino da terza media in quanto non e' neanche capace a scrivere,o lo fa apposta e prepara il reclamo alle poste,aspetta il rimborso e si tiene i soldi prima e dopo.

Chiaramente gli andranno in medicina a lui e ai suoi familiari e' chiaro....

Spero presto di capitare dalle sue parti per lavoro vediamo a 4 occhi che dice...

Un saluto agli onesti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi mi sono iscritto in quanto ho visto che anche voi fate parte della cerchia degli onesti che sono finiti nella rete del malefico Castelli Gaetano...
Io l ho contattato per un altro articolo no modellismo  e mi ha cmq mandato il pacco dopo denunce e varie messaggiate sono riuscioto a recuperare 100 euro su 150..
Il maledetto ha cmq intascato il rimborso della manomissione del pacco (150 euro) e si e' tenuto le mie 40 euro che lui mi avrebbe reso a pagamento avvenuto delle poste.
Il gioco e'semplice spedisce pacchi vuoti e li assicura per furto o manomissione,all acquirente arriva la sola,lui poi fa un teatrino da terza media in quanto non e' neanche capace a scrivere,o lo fa apposta e prepara il reclamo alle poste,aspetta il rimborso e si tiene i soldi prima e dopo.
Chiaramente gli andranno in medicina a lui e ai suoi familiari e' chiaro....
Spero presto di capitare dalle sue parti per lavoro vediamo a 4 occhi che dice...
Un saluto agli onesti


Un pazzo...ci vorrebbe si un bell'incontro faccia a faccia...
Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che questa discussione è stata riesumata, mi allaccio qui per segnalare il fatto che probabilmente non è vero che questi figli di gnocca non passano alcun guaio, QUI  si sono mossi bene per "soli" una decina di casi, quindi se vi riunite a gruppetti magari è più semplice di quanto crediamo.

 

I mezzi ci sono, probabilmente dobbiamo solo sfatare il falso mito che "per pochi nessuno fa niente" e avere un po' di fiducia in più nelle istituzioni. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Avete ragione io lo sto bersagliando di mess e telefonate ma e' chiaro che ha buttato la scheda,io la denuncia l ho fatta appunto perche' c era un danno evidente,solo che il maledetto ha fatto tutta la trafila con regola,incassa soldi,spedisce pacco con truffa,fa assicurata,arriva pacco con dentro solo carta e una bottiglia d acqua,riceve la lamentela e aspetta il rimborso poste e sparisce.

Il problema e' che in primis sbaglia poste che in caso di assicurata non verifica cosa ci sia effettivamente nel pacco,cmq ha qualche gancio alle poste, a me disse che faceva il camionista e dalla pagina face si evince e che prendeva i pezzi delle moto da uno sfascio amico suo.

In questo caso non ho potuto fare una denuncia a lui perche' lui si era subito coperto dicendo che ero stato io a togliere il contenuto del pacco e a sostituirlo,chiaramente le cose non quadravano in quanto la bottiglia d acqua era di una marca che si vende solo nei supermercati in sicilia.

Cmq fa schifo lui e tutta la sua famiglia....

Rubare con questi metodi e' da pezzenti,ma prima o poi.....

Modificato da Varano
Link al commento
Condividi su altri siti

Aspettate col contrassegno pero' firmi con riserva e apri davanti il corriere,semmai non c e  niente di quello che hai comprato e' cmq una testimonianza diretta che smentirebbe l eventuale ladro sulla tua onesta' e cmq il metodo piu' sicuro e' con paypal,infatti ne lui e ne un altro sola che ho scoperto non accettavano la pratica paypal...

In primis cmq la colpa e' di poste che non controlla i pacchi e cosa dichiara di contenuto il mittente...

Link al commento
Condividi su altri siti

Avete ragione io lo sto bersagliando di mess e telefonate ma e' chiaro che ha buttato la scheda,io la denuncia l ho fatta appunto perche' c era un danno evidente,solo che il maledetto ha fatto tutta la trafila con regola,incassa soldi,spedisce pacco con truffa,fa assicurata,arriva pacco con dentro solo carta e una bottiglia d acqua,riceve la lamentela e aspetta il rimborso poste e sparisce.
Il problema e' che in primis sbaglia poste che in caso di assicurata non verifica cosa ci sia effettivamente nel pacco,cmq ha qualche gancio alle poste, a me disse che faceva il camionista e dalla pagina face si evince e che prendeva i pezzi delle moto da uno sfascio amico suo.
In questo caso non ho potuto fare una denuncia a lui perche' lui si era subito coperto dicendo che ero stato io a togliere il contenuto del pacco e a sostituirlo,chiaramente le cose non quadravano in quanto la bottiglia d aicqua era di una marca che si vende solo nei supermercati in sicilia.
Cmq fa schifo lui e tutta la sua famiglia....
Rubare con questi metodi e' da pezzenti,ma prima o poi.....


È chiaro che esistono questi elementi....l'unica possibilità e comperare in negozio,così prima vedi la merce e poi paghi!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Aspettate col contrassegno pero' firmi con riserva e apri davanti il corriere,semmai non c e  niente di quello che hai comprato e' cmq una testimonianza diretta che smentirebbe l eventuale ladro sulla tua onesta' e cmq il metodo piu' sicuro e' con paypal,infatti ne lui e ne un altro sola che ho scoperto non accettavano la pratica paypal...
In primis cmq la colpa e' di poste che non controlla i pacchi e cosa dichiara di contenuto il mittente...


Giustamente accettano la riserva SOLO se il pacco e manomesso o danneggiato....d'altronde come fa il corriere a sapere se dentro il pacco c'è il materiale che hai effettivamente ordinato?????
Faccio un esempio,ti spediscono un pacco con scritto automodello radiocomandato..sai di quanti tipi e valori ne esistono????
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...