Vai al contenuto

europeo gt gubbio?


Messaggi raccomandati

il vecchio rally cominciò a perdere colpi con l'entrata in scena della integra
fu una specie di fulmine a ciel sereno
andava talmente che non passò mai di moda dato che anche le prime fenix derivavano da quel progetto, e addirittura riusciva anche a mettere in ombra altri modelli a cinghia, e già aveva il serbatoio centrale come le pista e le moderne gt
secondo me il colpo fu veramente molto duro, ad un tratto come potevi fare a rimanere con le cardaniche con una innovazione del genere
tutto il resto è poi venuto da se, le cinghie erano meglio nei circuiti e bla bla bla......


La prima auto a cinghie fu la bmt. Se non ricordo era possibile usarla perché derivava da un progetto off road infelice e aveva la cascata di pignoni al posteriore...la integra arrivo dopo.
Link al commento
Condividi su altri siti

Un'ora di gara i primi di agosto.......non credo sia facile arrivare



Se ho interpretato bene il comunicato di fine anno, a Gubbio correranno solo le Super GT e le rigide, quindi il problema delle chicane non sembra esistere. Mi chiedo se essendo un europeo la finale non debba essere di 1 ora e per questo vorrei sapere se è chi ha fatto prove con ritmo di gara e che problemi ha avuto.
Per me si rischia di rivedere la gara "esibizione" di Milazzo che è andata tanto bene che poi non si è più ripetuta; o mi sbaglio?


Domanda: da quanto esiste il super gt come categoria riconosciuta? Esiste un regolamento specifico per questa categoria? Dove lo posso trovare? Oppure sono solo auto gt col cambio? In questo caso a cosa serve fare due categorie? Perché fare due categorie e creare sto casino proprio prima di un europeo? Perché alcune case hanno già il cambio pronto ed altre no?
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Un'ora di gara i primi di agosto.......non credo sia facile arrivare


 

Se ho interpretato bene il comunicato di fine anno, a Gubbio correranno solo le Super GT e le rigide, quindi il problema delle chicane non sembra esistere. Mi chiedo se essendo un europeo la finale non debba essere di 1 ora e per questo vorrei sapere se è chi ha fatto prove con ritmo di gara e che problemi ha avuto.
Per me si rischia di rivedere la gara "esibizione" di Milazzo che è andata tanto bene che poi non si è più ripetuta; o mi sbaglio?


Domanda: da quanto esiste il super gt come categoria riconosciuta? Esiste un regolamento specifico per questa categoria? Dove lo posso trovare? Oppure sono solo auto gt col cambio? In questo caso a cosa serve fare due categorie? Perché fare due categorie e creare sto casino proprio prima di un europeo? Perché alcune case hanno già il cambio pronto ed altre no?

 

Le tue domande sono quelle che ci facciamo in tanti da diverso tempo.

Le risposte da quel che so io sono:

Ad oggi il super GT è una nuova categoria introdotta dall'AMSCI nella lettera di fine anno 2013; che sia lecito o non non lo so ma intanto è così.

Ad oggi di regolamenti specifici non ce ne sono se non  la lettera di fine anno dice che si differisce dalla GT solo per il cambio;

Fare due categorie divise serve perchè le GT (per i più) hanno bisogno di determinati circuiti, mentre alle Super GT vanno bene le piste d 1:8 velocità, pertanto la imposizione di far correre il solo GT con cambio all'europeo è dettato da questa esigenza comune delle Super GT e delle Rigide 2WD;

Adesso , cercare di sapere perchè alcune case hanno il cambio pronto ed altre no, mi pare dura. Quello che penso è che fin dal 2012 tutti i costruttori sapevano benissimo che dal 2014 ci sarebbe stato il cambio e quindi chi lo ha fatto ha semplicemente seguito quelle indicazioni.

Se poi altri costruttori non hanno vuluto preparare questa nuova categoria , non è certo per colpa di quelli che invece lo hanno fatto ed ora è meglio che se ne stiano zitti e che lavorino nel poco tempo rimasto.

Quello che mi suona molto falso è il fatto che ad oggi non esiste un calendario AMSCI per il Super GT a meno che non lo vogliano far correre con il GT ed allora si tornerebbe all'inzio del 2013, ma con la ciliegina del...se fate i bravi qualcuno di voi potrà partecipare al campionato europeo.

Penso che per un Europeo servano anche altri piccoli dettagli:

1- altre nazioni che giochino già col cambio, con equivalenza di caratteristiche tecniche(esistono?)

2- piloti che partecipino all'europeo per  queste altre nazioni ,  ce ne sono?

3- le macchine ce la fanno a fare una gara? ad oggi sembra che da Super GT alla partenza dventino delle GT con cambio bloccato dopo una ventina di minuti.

rispondendoci a queste due semplici domande forse ci toglieranno ogni dubbio riguardo al fatto che potrà essere un flop.

Servirebbero delle risposte da parte dei costruttori, ma forse non partecipano ai forum ed allora.......buon europeo a tutti cos come è.

Io sono convinto che se mettiamo in gara assieme alcune GT ben settate e rapportate e alcune Super GT , dopo mezzoretta le GT saranno ampiamente in vantaggio.

Marmitta giusta, rapporto lunghino, frizione generosa e resistente , dito buono e motore che tiri in basso, potrebbe essere un mix di elementi che darebbe filo da torcere alle super GT , senza avere prblemi di unidirezionali ecc.

Però è un mio punto di vista con quello che ho visto e sentito in giro.

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate ma le altre due nazione che fano gt . francia e Spagna se non sbaglio, usano macchinette a cardane con il cambio.
io penso che con la crisi che abbiamo un po tutti in europa . e giovani che anno problemi come me per il lavoro, secondo me e meglio lasciare la gt e no montare il cambio in modo che possono correre piu persone .senza aumentare i costi che solo i piloti ufficiale con dietro case costruttrici posso .
Link al commento
Condividi su altri siti


Un'ora di gara i primi di agosto.......non credo sia facile arrivare


Se ho interpretato bene il comunicato di fine anno, a Gubbio correranno solo le Super GT e le rigide, quindi il problema delle chicane non sembra esistere. Mi chiedo se essendo un europeo la finale non debba essere di 1 ora e per questo vorrei sapere se è chi ha fatto prove con ritmo di gara e che problemi ha avuto.
Per me si rischia di rivedere la gara "esibizione" di Milazzo che è andata tanto bene che poi non si è più ripetuta; o mi sbaglio?

Domanda: da quanto esiste il super gt come categoria riconosciuta? Esiste un regolamento specifico per questa categoria? Dove lo posso trovare? Oppure sono solo auto gt col cambio? In questo caso a cosa serve fare due categorie? Perché fare due categorie e creare sto casino proprio prima di un europeo? Perché alcune case hanno già il cambio pronto ed altre no?

Le tue domande sono quelle che ci facciamo in tanti da diverso tempo.
Le risposte da quel che so io sono:
Ad oggi il super GT è una nuova categoria introdotta dall'AMSCI nella lettera di fine anno 2013; che sia lecito o non non lo so ma intanto è così.
Ad oggi di regolamenti specifici non ce ne sono se non la lettera di fine anno dice che si differisce dalla GT solo per il cambio;
Fare due categorie divise serve perchè le GT (per i più) hanno bisogno di determinati circuiti, mentre alle Super GT vanno bene le piste d 1:8 velocità, pertanto la imposizione di far correre il solo GT con cambio all'europeo è dettato da questa esigenza comune delle Super GT e delle Rigide 2WD;
Adesso , cercare di sapere perchè alcune case hanno il cambio pronto ed altre no, mi pare dura. Quello che penso è che fin dal 2012 tutti i costruttori sapevano benissimo che dal 2014 ci sarebbe stato il cambio e quindi chi lo ha fatto ha semplicemente seguito quelle indicazioni.
Se poi altri costruttori non hanno vuluto preparare questa nuova categoria , non è certo per colpa di quelli che invece lo hanno fatto ed ora è meglio che se ne stiano zitti e che lavorino nel poco tempo rimasto.
Quello che mi suona molto falso è il fatto che ad oggi non esiste un calendario AMSCI per il Super GT a meno che non lo vogliano far correre con il GT ed allora si tornerebbe all'inzio del 2013, ma con la ciliegina del...se fate i bravi qualcuno di voi potrà partecipare al campionato europeo.
Penso che per un Europeo servano anche altri piccoli dettagli:
1- altre nazioni che giochino già col cambio, con equivalenza di caratteristiche tecniche(esistono?)
2- piloti che partecipino all'europeo per queste altre nazioni , ce ne sono?
3- le macchine ce la fanno a fare una gara? ad oggi sembra che da Super GT alla partenza dventino delle GT con cambio bloccato dopo una ventina di minuti.
rispondendoci a queste due semplici domande forse ci toglieranno ogni dubbio riguardo al fatto che potrà essere un flop.
Servirebbero delle risposte da parte dei costruttori, ma forse non partecipano ai forum ed allora.......buon europeo a tutti cos come è.
Io sono convinto che se mettiamo in gara assieme alcune GT ben settate e rapportate e alcune Super GT , dopo mezzoretta le GT saranno ampiamente in vantaggio.
Marmitta giusta, rapporto lunghino, frizione generosa e resistente , dito buono e motore che tiri in basso, potrebbe essere un mix di elementi che darebbe filo da torcere alle super GT , senza avere prblemi di unidirezionali ecc.
Però è un mio punto di vista con quello che ho visto e sentito in giro.



Cioè si va a correre un europeo gt col cambio ( perche a questo punto non e' un super gt...e' un europeo gt col cambio) perché altrimenti spostare una chicane comporta problemi alla rigida e viceversa...
Si fanno l'italiano e tutte le altre gare senza perché comunque il regolamento lo vieta.
A quanto pare dopo qualche tempo questo cambio si pianta ( ma temo che sarai smentito figurati!!!) tanto da diventare monomarcia...
Il tutto a 7 mesi da detto campionato...
Gli stranieri corrono col cambio ma con le cardaniche...
Pretendere che sarà un successo mi pare da jamaicani fumati...
Link al commento
Condividi su altri siti

scusate ma le altre due nazione che fano gt . francia e Spagna se non sbaglio, usano macchinette a cardane con il cambio.
io penso che con la crisi che abbiamo un po tutti in europa . e giovani che anno problemi come me per il lavoro, secondo me e meglio lasciare la gt e no montare il cambio in modo che possono correre piu persone .senza aumentare i costi che solo i piloti ufficiale con dietro case costruttrici posso .

Già 

ti comprendo, per questo, invece che preparare i cambi era meglio preparare kit di trasformazione a cardani delle gt, in modo da accontentare proprio tutti ,e le vendite sarebbero state qui invece di comprare le buggy estere e trasformarle da rally cross

per come la vedo io il gt dovrebbe essere fatto di gare divise a metà fra cinghia e cardano e alternare piste e piazzali, come si fa col rally vero

secondo me tutte queste scelte sono state fatte per il fatto che anche i produttori italiani hanno capito che investire in questo paese è ormai utopia e stanno cercando di aprirsi varchi verso l'estero, e in parte comprendo pure loro

Link al commento
Condividi su altri siti

Lollo ma Scusami chi siete per votare a Bologna?
Democrazia di cosa?

Se alla prox riunione prendo un pullman con 60 persone e vengo alla riunione e voto x il cambio a 3 marce e macchine a 2kg?
Democrazia e' far votare tutti, non i 20 modellisti che avete la fortuna di stare al nord a 100km dalla riunione.
Non era prevista nessuna votazione e non ci doveva essere!

Altrimenti salivano in 60 e votavamo per il cambio.
Ti sarebbe sembrato giusto?
Credo che le regole le debba fare la federazione
Link al commento
Condividi su altri siti

Lollo ma Scusami chi siete per votare a Bologna?
Democrazia di cosa?
Se alla prox riunione prendo un pullman con 60 persone e vengo alla riunione e voto x il cambio a 3 marce e macchine a 2kg?
Democrazia e' far votare tutti, non i 20 modellisti che avete la fortuna di stare al nord a 100km dalla riunione.
Non era prevista nessuna votazione e non ci doveva essere!
Altrimenti salivano in 60 e votavamo per il cambio.
Ti sarebbe sembrato giusto?
Credo che le regole le debba fare la federazione



Hai ragione se fosse una FEDERAZIONE, invece si tratta di una Associazione Sportiva dilettantistica e per queste servono le votazioni dei soci.
La prossima volta fate anche 3 pullman così le mozioni saranno votate da più persone, ma ricordati che se dopo le votazioni non vengono rispettate(come dice Felici) allora si che la democrazia non esiste.
Link al commento
Condividi su altri siti

Senza polemiche perchè è così. Se eravate a bologna avreste visto che furono fatte votazioni per alzata di mani "cambio si, cambio no"  i votanti erano oltre 50 e per il "cambio si" furono alzate mi sembra 2 o tre mani. Conclusione a vinto il "cambio si". Bravo il multi dimissionario Commissario commissariato dal Commissario. :blink: :blink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Senza polemiche perchè è così. Se eravate a bologna avreste visto che furono fatte votazioni per alzata di mani "cambio si, cambio no"  i votanti erano oltre 50 e per il "cambio si" furono alzate mi sembra 2 o tre mani. Conclusione a vinto il "cambio si". Bravo il multi dimissionario Commissario commissariato dal Commissario. :blink: :blink:


Chiamiamolo AUTOREGGENTE perché rispecchia davvero la modalità di autonomia impiegata a restare sempre sulla cresta dell'onda.

Poi è vero che non c'è più nulla da dire...ora c'è da fare! adesso occorre non iscriversi.
Non vuole essere un consiglio , ma la semplice applicazione dei suggerimenti dati dal portavoce Amsci che si è molto prodigato in questi mesi a anticipare le decisioni della ASD Amsci . Diceva...non ti piace? Non ti iscrivi ed hai risolto! E si!!! Proprio un bel consigliere!
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Senza polemiche perchè è così. Se eravate a bologna avreste visto che furono fatte votazioni per alzata di mani "cambio si, cambio no"  i votanti erano oltre 50 e per il "cambio si" furono alzate mi sembra 2 o tre mani. Conclusione a vinto il "cambio si". Bravo il multi dimissionario Commissario commissariato dal Commissario. :blink: :blink:


Chiamiamolo AUTOREGGENTE perché rispecchia davvero la modalità di autonomia impiegata a restare sempre sulla cresta dell'onda.

Poi è vero che non c'è più nulla da dire...ora c'è da fare! adesso occorre non iscriversi.
Non vuole essere un consiglio , ma la semplice applicazione dei suggerimenti dati dal portavoce Amsci che si è molto prodigato in questi mesi a anticipare le decisioni della ASD Amsci . Diceva...non ti piace? Non ti iscrivi ed hai risolto! E si!!! Proprio un bel consigliere!

 

scusate,praticamente doppio.

Modificato da ivano
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Senza polemiche perchè è così. Se eravate a bologna avreste visto che furono fatte votazioni per alzata di mani "cambio si, cambio no"  i votanti erano oltre 50 e per il "cambio si" furono alzate mi sembra 2 o tre mani. Conclusione a vinto il "cambio si". Bravo il multi dimissionario Commissario commissariato dal Commissario. :blink: :blink:


Chiamiamolo AUTOREGGENTE perché rispecchia davvero la modalità di autonomia impiegata a restare sempre sulla cresta dell'onda.

Poi è vero che non c'è più nulla da dire...ora c'è da fare! adesso occorre non iscriversi.
Non vuole essere un consiglio , ma la semplice applicazione dei suggerimenti dati dal portavoce Amsci che si è molto prodigato in questi mesi a anticipare le decisioni della ASD Amsci . Diceva...non ti piace? Non ti iscrivi ed hai risolto! E si!!! Proprio un bel consigliere!

 

allora --o non sai leggere o capisci solo quello che vuoi--- penso di averlo scritto in tutte le salse che io NON sono il portavoce di nessuno e parlo solo a nome MIO.(altrimenti io potrei dire che tu parli a nome  della pista di ferrara)--sono altresì sempre convinto che se una cosa non mi piace io NON la compero.percio ribadisco se l'amsci non piace basta non iscriversi.--non e un consiglio,e come la vedo io!!!!!!! ciao anonimo :D  :D

Link al commento
Condividi su altri siti

io penso che se dobbiamo mettere il cambio, spendere soldini per cambio, frizioni campane Corone, tutto doppio . alla fine e come comiciare da capo, e per gente come me che fa tre o quatro gare l anno, non conviene piu correre . ma solo passare una domenica o un sabato con gli amici in pista divertendosi lo steso con quello che sia . questo europeo se va a finire con il cambio, penso che solo una manovra commerciale per fare vendere i cambi, a certe persone che tanto al interno di gare e associazioni fano come gli pare e piace . come si e visto
Link al commento
Condividi su altri siti


Senza polemiche perchè è così. Se eravate a bologna avreste visto che furono fatte votazioni per alzata di mani "cambio si, cambio no" i votanti erano oltre 50 e per il "cambio si" furono alzate mi sembra 2 o tre mani. Conclusione a vinto il "cambio si". Bravo il multi dimissionario Commissario commissariato dal Commissario. :blink: :blink:

Chiamiamolo AUTOREGGENTE perché rispecchia davvero la modalità di autonomia impiegata a restare sempre sulla cresta dell'onda.

Poi è vero che non c'è più nulla da dire...ora c'è da fare! adesso occorre non iscriversi.
Non vuole essere un consiglio , ma la semplice applicazione dei suggerimenti dati dal portavoce Amsci che si è molto prodigato in questi mesi a anticipare le decisioni della ASD Amsci . Diceva...non ti piace? Non ti iscrivi ed hai risolto! E si!!! Proprio un bel consigliere!
allora --o non sai leggere o capisci solo quello che vuoi--- penso di averlo scritto in tutte le salse che io NON sono il portavoce di nessuno e parlo solo a nome MIO.(altrimenti io potrei dire che tu parli a nome della pista di ferrara)--sono altresì sempre convinto che se una cosa non mi piace io NON la compero.percio ribadisco se l'amsci non piace basta non iscriversi.--non e un consiglio,e come la vedo io!!!!!!! ciao anonimo :D :D
Questo discorso con queste regole non vale un c...!!! Perché se non hai la tessera amsci non puoi correre a livello internazionale quindi ci obbligate a fare quello che volete altrimenti chi ci rimette sono i modellisti. Facciamo che tutte le associazioni sono riconosciute a livello efra e allora il tuo discorso può valere qualcosa: se non ti piacciono le regole amsci vai da un'altra parte ma non ci rimetti nulla. Altrimenti così obbligate i modellisti a fare quello che vuole il palazzo. Modificato da steve71
Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

Senza polemiche perchè è così. Se eravate a bologna avreste visto che furono fatte votazioni per alzata di mani "cambio si, cambio no" i votanti erano oltre 50 e per il "cambio si" furono alzate mi sembra 2 o tre mani. Conclusione a vinto il "cambio si". Bravo il multi dimissionario Commissario commissariato dal Commissario. :blink: :blink:

Chiamiamolo AUTOREGGENTE perché rispecchia davvero la modalità di autonomia impiegata a restare sempre sulla cresta dell'onda.

Poi è vero che non c'è più nulla da dire...ora c'è da fare! adesso occorre non iscriversi.
Non vuole essere un consiglio , ma la semplice applicazione dei suggerimenti dati dal portavoce Amsci che si è molto prodigato in questi mesi a anticipare le decisioni della ASD Amsci . Diceva...non ti piace? Non ti iscrivi ed hai risolto! E si!!! Proprio un bel consigliere!
allora --o non sai leggere o capisci solo quello che vuoi--- penso di averlo scritto in tutte le salse che io NON sono il portavoce di nessuno e parlo solo a nome MIO.(altrimenti io potrei dire che tu parli a nome della pista di ferrara)--sono altresì sempre convinto che se una cosa non mi piace io NON la compero.percio ribadisco se l'amsci non piace basta non iscriversi.--non e un consiglio,e come la vedo io!!!!!!! ciao anonimo :D :D
Questo discorso con queste regole non vale un c...!!! Perché se non hai la tessera amsci non puoi correre a livello internazionale quindi ci obbligate a fare quello che volete altrimenti chi ci rimette sono i modellisti. Facciamo che tutte le associazioni sono riconosciute a livello efra e allora il tuo discorso può valere qualcosa: se non ti piacciono le regole amsci vai da un'altra parte ma non ci rimetti nulla. Altrimenti così obbligate i modellisti a fare quello che vuole il palazzo.

 

obbligano,non obbligate.scusa se specifico.

non sono concorde.l'amsci e lunica associazione riconosciuta dall'efra,e fin qiu ci siamo.

l'amsci assieme all'efra decide il regolamento. oppure l'amsci per conto dell'efra decide un regolamento che essendo fatto per una gara internazionele deve tener conto anche dei presunti altri stati partecipanti.

prende quindi delle decisioni e le fa(rispettare)(o almeno ci prova).sapendo che non tutti saranno felici,ma al momento e l'unica associazione preposta. perciò o si seguono dette regole o non ci si iscrive,..non vedo alternative fattibili.

se no quella di prendere il posto di chi prende dette decisioni,e vedrai che bello.

ps non rinnego che io sono favorevola al cambio,ma anche che mi avevano detto che molto probabilmente si correva senza. 

 

sembra --e dico sembra che detta decisione sia stata presa dopo una riunione dei costruttori GT,se questi vogliono possono confermare o smentire.

Link al commento
Condividi su altri siti

io penso che se dobbiamo mettere il cambio, spendere soldini per cambio, frizioni campane Corone, tutto doppio . alla fine e come comiciare da capo, e per gente come me che fa tre o quatro gare l anno, non conviene piu correre . ma solo passare una domenica o un sabato con gli amici in pista divertendosi lo steso con quello che sia . questo europeo se va a finire con il cambio, penso che solo una manovra commerciale per fare vendere i cambi, a certe persone che tanto al interno di gare e associazioni fano come gli pare e piace . come si e visto

potrebbe anche essere,ma non credere.sinceramente se la tua partecipazione ad un europeo dipende dal costo di un cambio,beh allora penso che di gare un po importanti ne hai fatte pochine,--senza offesa-- ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate l'intromissione ma mi son preso la briga di leggere alcuni documenti efra dove c'è scritto che l'europeo a Gubbio è per "flat chassis" (cioè la rigida?) e rally ma poi non ho trovato nulla di specifico o meno riguardo al rally neanche una nota...regolamenti??? Zero
Metteranno fuori qualcosa?
Link al commento
Condividi su altri siti

A me viene da ridere perché penso al rettilineo di Gubbio che dovranno spezzarlo in non so quanti tratti veloci non superiore ai 30 metri...che faranno cambieranno il regolamento? In quel caso chissà l'italiano senza cambio su rettilinei lunghissimi...parafrasando Vasco: voglio vedere come va a finire! Modificato da steve71
Link al commento
Condividi su altri siti

A me viene da ridere perché penso al rettilineo di Gubbio che dovranno spezzarlo in non so quanti tratti veloci non superiore ai 30 metri...che faranno cambieranno il regolamento? In quel caso chissà l'italiano senza cambio su rettilinei lunghissimi...parafrasando Vasco: voglio vedere come va a finire!

 

Tutti vogliono viaggiare in prima

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...