Vai al contenuto

help me!!!! Taurus GTV1 o Crono SP9??


Messaggi raccomandati

Non conosco i due modelli, però ho una curiosità sulla taurus: il sistema push road!
Funziona? Si riescono ad estremizzare gli assetti?
Io ricordo la veteq e sinceramente, anche se un modello da pista, non funzionò.
La Ferrari l'anno scorso aveva lo stesso sistema...non ha funzionato.
Sono un po' critico verso questo tipo di sospensioni...e da ciò che vedo nelle foto gli ammortizzatori sono quasi in cielo...poi i risultati mi daranno torto, però...
Link al commento
Condividi su altri siti

Io come possessore posso dire che e una macchina fantastica e che ogni volta che la usa miglioro molto facile da guidare e molto affidabile come materiali il sistema push road funziona benissimo contro le aspettative di tutti quindi io ti consiglio di prendere una taurus preciso che per me e stato il primo modello
Link al commento
Condividi su altri siti

Per rispondere al quesito di steve la taurus a livello di assetti non consente di estremizzarli ma bensi di stravolgerli all inverosimile... oltre alle classiche modifiche quali convergenza campanatura carreggiata caster akermann e passo... si puo modificare il recupero di camber anteriore e posteriore (in due punti diversi) i centri di rollio anteriori e posteriori , la durezza delle barre antirollio, l incidenza degli ammortizzatori tramite i tiranti e la resistenza alla risposta tramite l attacco dei boomerang . In ultimo anche se penso che fare paragoni con la F1 sia inappropriato , la Ferrari quest anno ha corso con il sistema pull rod da non confondere con il sistema push rod con il quale Vettel ha vinto tre mondiali di seguito anzi 4 con questo.
Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho letto che:"Dal 2009 Adrian Newey ha riportato la soluzione pull-rod al posteriore delle vetture da Formula1 che è stata poi copiata da altri team nel corso delle ultime stagioni."
Io preferisco sempre l'ammortizzatore inclinato ad un sistema di leveraggio...sul sito taurus si legge push road ma sembra un pull.
Link al commento
Condividi su altri siti

Scuate l'intromissione, in risposta a Steve! :D

La differenza tra una sospensione push-rod e una di tipo pull-rod sta tutta nella condizione di carico dell’ammortizzatore, che lavora in compressione se lo schema è push-rod, in trazione se è pull-rod.

In termini banali, la sospensione pull-rod è più leggera e sposta il baricentro in basso rispetto alla sospensione push-rod. In particolare, se il pull-rod viene impiegato al retrotreno c’è l’ulteriore beneficio di migliorare il flusso d’aria verso il diffusore. Perciò alla fine la scelta è dettata pure da questioni aerodinamiche.

Il push-rod invece agevola gli interventi meccanici ed è praticamente generalizzato all’anteriore per i musetti alti. Questo in teoria. Perché già nel 2012 la Ferrari aveva introdotto uno schema pull-rod totale con i tiranti su entrambi gli assi. E quello schema l’ha adottato anche per la macchina del 2013 con le dovute correzioni.

I nostri carichi aereodinamici sono dettati solamente da un "coperchio" (scusate ma non trovo altro nome :D ) di conseguenza, per come la vedo io, ho preferito il posizionamento a push-rod in modo da esser più protetti dalle turbolenze che vengo create all'interno dei nostri modelli!

Il mio è solamente un intervento pacifico!

Scusate nuovamente l'intromissione

Ciao Lino

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti dovevo aver bevuto parecchio e ho confuso io i due sistemi... il pull non lo digerisco proprio...
Posso chiederti perché hai scelto di sdraiare gli ammo lassù? per le turbolenze sempre?

I motivi per cui ho deciso di posizionarli a push-rod, oltre alle turbolenze c'è anche il fattore di una risposta maggiore dei carichi di sospensione, c'è da considerare che una sospensione "come montati sui nostri modelli" rimane comunque un peso neutrale! di conseguenza rimane un corpo" un peso" che non viene considerato dal peso complessivo del modello!

C'è da percisare che il sistema push-rod non viene utilizzato solamente dalle f1 ma è utilizzato dalla maggior parte delle categorie automobilistiche, dal granturismo al sport prototipi ecc... :D

Link al commento
Condividi su altri siti

personalmente la novità tecnica delle sospensioni push rod adottate dalla taurus nelle 1:8 GT mi fa propendere verso l'acquisto del toro, ma sarei curioso di sapere da qualcuno che l'ha provato se è più o meno veloce e semplice cambiare carico sull'anteriore e posteriore o proprio stracolgere un assetto durante una gara rispetto ad una sp9  che monta un sistema "classico" a livello di sospensioni!

Link al commento
Condividi su altri siti

personalmente la novità tecnica delle sospensioni push rod adottate dalla taurus nelle 1:8 GT mi fa propendere verso l'acquisto del toro, ma sarei curioso di sapere da qualcuno che l'ha provato se è più o meno veloce e semplice cambiare carico sull'anteriore e posteriore o proprio stracolgere un assetto durante una gara rispetto ad una sp9 che monta un sistema "classico" a livello di sospensioni!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao oggi ho fatto la mia prima vera uscita con la taurus una giornata di prove dove la mia intenzione era proprio capire se trovavo difficoltà nel cercare regolazioni premetto nessun altro con me quindi totalmente solo con una macchina da scoprire. Posso dire che ho trovato estremamente facile intervenire sulle varie regolazioni e che al momento di intervenire es.all'avantreno mi ritrov o a mettere le mani automaticamente su determinati serraggi come se ne avessi parlato prima con chi l'ha progettata. La mia impressione e'di essere davanti ad un gioiellino pensato per me. Molto semplice e intuitivo il tutto. Spero di esserti stato d'aiuto
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...