Vai al contenuto

Motori per 1/8 rigida


Messaggi raccomandati

Ricordavo bene allora, avevo chiesto conto di un motore l'intrepid appunto, ma non mi pare di avere letto di piloti che abbiano scritto quello che usano, se preferiscono un motore cattivo oppure no...si era parlato di next e vulcan e che differenza ci fosse...qui ho chiesto altra cosa...va bene lo stesso comunque Modificato da steve71
Link al commento
Condividi su altri siti

io idrei che un consiglio per la rigida sia---------------prenderne una, montarci un motore ad andarci a girare ,abbandonando per un attimo la tastiera.grazieeeeee


Mmmmmmmmm....potrei rispondere: prendersi un po' di tempo, andare in pista, ascoltare i modellisti, migliorare le associazioni...abbandonando le stanze...ops troppo tardi...
Link al commento
Condividi su altri siti

ma sarà poi indispensabile nell'1/8 avere il massimo delle prestazioni,no?

scusate ma a me pare logico.

così come logico che nella rigida,piu' leggera e solo 2wd sia meglio puntare su motore quantomeno dolce

nell'erogazione e non necessariamente mostro come nel pista.

boh,scusate ancora ma mi sembra talmente logico che

probabilmente mi sfugge qualcosa non possedendo la rigida..ma conoscendo diversi rigidari

che fanno anche 1/8 on,che usano si gli stessi motori,

ma quelli gia' spompati dopo averli usati nel pista oppure nuovi ma non top di gamma. (mai visto un virtus o un edo modif su una rigida)

ovviamente se parliamo di finale mondiale A,se esiste anche nella rigida..il discorso forse cambia

Link al commento
Condividi su altri siti

sono d'accordo,ma probabilmente sei gia' ad un livello diciamo competitivo.

resto dell'idea che se devo consigliare un amico che mi chiede info sulla rigida..

punterei su un buon 7 luci di fascia media.

non che io sia un mostro..ma gia' vedo parecchi "disperati" che nel pista sfruttano il 30/40% del

supermotore che hanno...figuriamoci nella rigida.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

sono d'accordo,ma probabilmente sei gia' ad un livello diciamo competitivo.

resto dell'idea che se devo consigliare un amico che mi chiede info sulla rigida..

punterei su un buon 7 luci di fascia media.

non che io sia un mostro..ma gia' vedo parecchi "disperati" che nel pista sfruttano il 30/40% del

supermotore che hanno...figuriamoci nella rigida.

ciao

 

 

Hai perfettamente ragione. Nel 2011 con un motore praticamente da off, in rettilineo perdevo almeno 15km/h in fondo.....Riuscii ad arrivare terzo... Italiano a Padova...Dietro a Gaggiola e davanti ad Ometto...non gli ultimi dei disperati insomma.

 

Questo per dire che....concordo con te non servono sicuramente i gran motori ma se riesci a sfruttarli aiutano molto. Con quelli che vanno meno devi riuscire ad adattarti maggiormente per compensare però!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma sarà poi indispensabile nell'1/8 avere il massimo delle prestazioni,no?
scusate ma a me pare logico.
così come logico che nella rigida,piu' leggera e solo 2wd sia meglio puntare su motore quantomeno dolce
nell'erogazione e non necessariamente mostro come nel pista.
boh,scusate ancora ma mi sembra talmente logico che
probabilmente mi sfugge qualcosa non possedendo la rigida..ma conoscendo diversi rigidari
che fanno anche 1/8 on,che usano si gli stessi motori,
ma quelli gia' spompati dopo averli usati nel pista oppure nuovi ma non top di gamma. (mai visto un virtus o un edo modif su una rigida)
ovviamente se parliamo di finale mondiale A,se esiste anche nella rigida..il discorso forse cambia


Infatti un po' mi son stupido leggendo che alcuni preferiscono "più ce n'è meglio è"
Anche nelle auto da corsa il discorso non è poi così differente. Poi i gusti son gusti
Link al commento
Condividi su altri siti

sono d'accordo,ma probabilmente sei gia' ad un livello diciamo competitivo.
resto dell'idea che se devo consigliare un amico che mi chiede info sulla rigida..
punterei su un buon 7 luci di fascia media.
non che io sia un mostro..ma gia' vedo parecchi "disperati" che nel pista sfruttano il 30/40% del
supermotore che hanno...figuriamoci nella rigida.
ciao



Hai perfettamente ragione. Nel 2011 con un motore praticamente da off, in rettilineo perdevo almeno 15km/h in fondo.....Riuscii ad arrivare terzo... Italiano a Padova...Dietro a Gaggiola e davanti ad Ometto...non gli ultimi dei disperati insomma.

Questo per dire che....concordo con te non servono sicuramente i gran motori ma se riesci a sfruttarli aiutano molto. Con quelli che vanno meno devi riuscire ad adattarti maggiormente per compensare però!

In un rettilineo di 100 metri un motore che paga 20 km/h prende circa 4 decimi
Link al commento
Condividi su altri siti

io idrei che un consiglio per la rigida sia---------------prenderne una, montarci un motore ad andarci a girare ,abbandonando per un attimo la tastiera.grazieeeeee


Mmmmmmmmm....potrei rispondere: prendersi un po' di tempo, andare in pista, ascoltare i modellisti, migliorare le associazioni...abbandonando le stanze...ops troppo tardi...

Mmmmmm potrei dirti io lo sto facendo tutte e due tu probabilmente nessuna.troppa tastiera e nulla piu

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...