Vai al contenuto

Ops intrepid 3.5


Messaggi raccomandati

Confermo ciò che dici...

cioe' confermi il discorso del cuscinetto in ceramica e dell'accoppiamento rivestito uguale?????? :blink: :wacko:

Eh io ho letto questo sulla mail magari ho letto male. Comunque sia per il CL hanno previsto 20 litri di durata per l'accoppiamento. In fin dei conti parliamo di un motore da 279 euro mentre il next normale 199 euro. Vedendo un po' i vari listini sembrano prezzi piuttosto in linea alla concorrenza anche se come prestazioni non posso dire.
Chiaro non stiamo parlando di un Virtus XD mi piace un sacco l'idea della nova di disassare il carb dall'asse dell'albero. Non so se l'hanno fatto per ottenere un anticipo dell'apertura della luce dell'albero; se però l'albero è normale poi la luce chiuderebbe prima, un nel motorone.
Vorrei farvi una domanda da inesperto: ma siete sicuri che un motore potente che tira in alto vi serve su una monomarcia? Non rischiate di sfruttarlo poco senza una marcia in più?
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Confermo ciò che dici...

cioe' confermi il discorso del cuscinetto in ceramica e dell'accoppiamento rivestito uguale?????? :blink: :wacko:

Eh io ho letto questo sulla mail magari ho letto male. Comunque sia per il CL hanno previsto 20 litri di durata per l'accoppiamento. In fin dei conti parliamo di un motore da 279 euro mentre il next normale 199 euro. Vedendo un po' i vari listini sembrano prezzi piuttosto in linea alla concorrenza anche se come prestazioni non posso dire.
Chiaro non stiamo parlando di un Virtus XD mi piace un sacco l'idea della nova di disassare il carb dall'asse dell'albero. Non so se l'hanno fatto per ottenere un anticipo dell'apertura della luce dell'albero; se però l'albero è normale poi la luce chiuderebbe prima, un nel motorone.
Vorrei farvi una domanda da inesperto: ma siete sicuri che un motore potente che tira in alto vi serve su una monomarcia? Non rischiate di sfruttarlo poco senza una marcia in più?

no no .credimi più ce né meglio è

Link al commento
Condividi su altri siti

Effettivamente sembrerebbe una trovata geniale sempre che funzi...

in effetti quest'anno non e che vada benissimo a risultati,--per ora!!
L'idea è ottima ma penso penso eh che se l'albero ha una luce normale anche se di poco l'albero chiuderà l'aspirazione prima...
Link al commento
Condividi su altri siti

la tecnica del virtus non consiste nello spostare la fase, ma solamente spostare il punto di ingresso miscela nel carter forse per evitare di incontrare la biella in fase di aspirazione o rendere l'ingresso un po più dolce senza turbolenze. Questo tipo di soluzione l'ha adottata la super tigre negli anni 70 80 ma solo che era dalla parte opposta al virtus 

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Confermo ciò che dici...

cioe' confermi il discorso del cuscinetto in ceramica e dell'accoppiamento rivestito uguale?????? :blink: :wacko:

Eh io ho letto questo sulla mail magari ho letto male. Comunque sia per il CL hanno previsto 20 litri di durata per l'accoppiamento. In fin dei conti parliamo di un motore da 279 euro mentre il next normale 199 euro. Vedendo un po' i vari listini sembrano prezzi piuttosto in linea alla concorrenza anche se come prestazioni non posso dire.
Chiaro non stiamo parlando di un Virtus XD mi piace un sacco l'idea della nova di disassare il carb dall'asse dell'albero. Non so se l'hanno fatto per ottenere un anticipo dell'apertura della luce dell'albero; se però l'albero è normale poi la luce chiuderebbe prima, un nel motorone.
Vorrei farvi una domanda da inesperto: ma siete sicuri che un motore potente che tira in alto vi serve su una monomarcia? Non rischiate di sfruttarlo poco senza una marcia in più?

no no .credimi più ce né meglio è

 

Rettifico quello che ho detto in precedenza, ho riletto la mail stamattina per caso

e in ceramica c'è il cuscinetto di banco, l'albero è bilanciato con due pastiglie di tungsteno e pasta rossa di alleggerimento centrale nella versione CL

ed è questa la versione che ha la durata provata fino a 20 lt.

però ho letto male un'altra mail in cui avevo capito che sia cuscinetto che accoppiamento avessero il rivestimento.

Saluti :)

 

@unoaotto: non lo sapevo, fico! vedendo l'immagine mi sembrava che il carb fosse stato spostato rispetto all'asse dell'albero per questo ho pensato che in qualche modo influisse sulla fase d'apertura della luce dell'albero, infatti sul sito dice solo che questo apporta il miglioramento che hai indicato.

grazie per la risp.

Link al commento
Condividi su altri siti

io fino a qualche anno fa avevo dei vulcan, non andavano male ma dovevi usare gomme alte perché non aveva tantissimo allungo, ma era molto bello nel misto,qualcuno li usava anche in gare a ca de Mandorli e a Ferrara e si difendevano Bene adesso conosco un ragazzo che usa i Next ma credo che il problema dell'allungo non l'hanno risolto ma ci stanno lavorando, cmq va benino e poi è economico 

Link al commento
Condividi su altri siti

Vulkan?? Bello! Me ho rimesso a posto uno e l'ho rodato (mi hanno suggerito un'occasione) da rally però.
Mi piace un sacco come è realizzata la Biella che mi ricorda quelle ad H rovesciato che si usano nei motori 4t da corsa.
Adesso appena riesco a metterlo a terra uno di questi giorni posto un video. Forse è meglio di no che sennò andiamo in ot
Link al commento
Condividi su altri siti

state parlando di questo???

http://www.rcbazar.net/modules.php?name=News&file=article&sid=797


Il mio è esattamente la versione precedente solo che da rally perciò testa più alta ma con il design simile e albero tradizionale da 13, il carter è pari a questo con la differenza che c'è scritto force invece che ops ed è nero. L'accoppiamento non ha i booster allo scarico e il carb non ha i venturi intercambiabili.
Considera che la Biella ad H viene riutilizzata anche sul next.
Sull'intrepid non lo so ma son curioso di vedere come sia fatto.
Ma voi che ne dite? Ritoccando quegli spigoli che ha sulla virgola potrebbe migliorare le prestazioni? Pura curiosità eh
Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda io so solo che la Biella, spinotto e fermi spinotto sono, mi pare, le uniche cose che condivide con i vulkan poi il resto è diverso.
Il next normale dovrebbe avere in comune anche i cuscinetti
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...