Vai al contenuto

ferrari f2004 de agostini


Messaggi raccomandati

ciao a tutti non so se un post simile ? gi? stato fatto ma lo apro cmq.

ieri ho visto il dvd che danno con la prima uscita,che scandalo,le plastiche sono molto fini,secondo me al primo botto si distrugge,e poi.....non ? neanche cuscinettata,ma e montata su bronzine.....CHE SCANDALO!!!!

2 anni e 800? circa, e vero che paghi anche il materiale cartaceo,x altro molto utile,per?.....e poi a vedere dalle immagini deve essere anche difficile da guidare xch? vanno a 2 kmh!!!!

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Lavori per l'Hachette?

Sincermanete tutta questa campagna denigratoria nei confornti dei modelli della DeA comincia a rompermi i maroni.

Come fai a giudicare un modello dalla visione di un DVD, modello per di pi? non commercializzato.

Mi sono rotto le balle di leggere sempre pesta e corna di una ditta che AVVICINA LA MASSA AL MODELLISMO...

DI questi INSULSI POST ne avr? gi? letti 300 e tutti lasciano il tempo che trovano.. NON VUOI COMPRARLA?? NON COMPRARLA...

Ma non infangare il lavoro di una equipe di 50 persone che lavora per il GIOCO...

CHIARO??

:angry:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, be la sto iniziando pure io

Lo so che ? su bronzine, i cuscinetti li puoi mettere dopo.

Ti viene a costare un casino.

La scocca che ti danno all'inizio ? per esposizione, dopo ne daranno un'altra.

Comunque per conoscenza tra non molto la troverai montata alla kyosho

compresa di cuscinetti.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

io credo che molti di voi non lavorano.. e SI VEDE....

COME LA PAGHI LA GENTE CHE ST? INTORNO IL PROGETTO??

A Barzellette??

Tutti guardate solo il modello, e che costa troppo... TUTTO IL LAVORO DIETRO non lo considerate... per voi SONO LADRI E BASTA...

Quando lavorerete e vi diranno che il vostro prodotto ? troppo caro e siete disonesti, mentre siete all'osso con i costi, magari vi torner? in mente quando ragionavate in un secchiello da piccoli...

ciao.. :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me ? tutta una trovata pubblicitaria legata al marchio ferrari che comuneque attira e si sa'.....mi chiedo come fai a difendere un progetto del genere???Dai .....la maggior parte di coloro che comprarono la Kyosho alpha della deagostini se la sono venduta per una migliore o non l'hanno portata a termine!!!

Si possono fare progetti piu' seri e piu' mirati ....questo ? uno scarso copromesso tra modellismo immagine e quantaltro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Ricky, tu accusi Anachim di lavorare per la Hachette, ma io che dovrei pensare del tuo livore del tutto ingiustificato? Forse che sei dipendente della DEA?

Hai ragione, il lavoro va pagato e riconosciuto. Ma per favore, non dirmi che la Kyosho pure ten alpha della precedente raccolta valeva, libri compresi, i 700 euro e passa che ? costata ai malcapitati che l'hanno finita. Ne ho visto qualcuno di questi malcapitati, ? venuto in pista con la sua auto messa insieme con due anni di paziente raccolta di vitine e pezzettini, elargiti col contagocce. Poi ha cominciato a rompere pezzi, l'auto che va da tutte le parti tranne che dritta. Alla fine comincia a capirci qualcosa, e si accorge che i 700 euro sono stati spesi per un giocattolo, e che tutto quello che gli resta ? un'encilopedia di macchinine, nemmeno buona per le ricerche a scuola per i suoi figli (se ne ha).

Insomma, non sarei cos? convinto che la DEA lavori per il bene del modellismo.

Certo non tutti, specie ragazzini, hanno in tasca 500 euro per comprare tutto e subito un mezzo decente. Io non li avevo quando ero ragazzino, e ho aspettato fino ad avere un lavoro per pagarmi questo lusso; non ne ho ricevuto dei danni irreparabili, ti assicuro. La paghetta settimanale (si d? ancora, o si firmano assegni? Non sono aggiornato) basta appena per la raccolta DeA? OK, ma ? nell'interesse dei modellisti dire, anche in questo Forum, che alla fine della storia quello che resta in mano ? un'auto giocattolo, o poco pi?.

Proprio per il bene del modellismo, Ricky, e di quelli che, accostandosi nel modo errato e falsamente "economico" alle auto in scala, potrebbero facilmente restarne delusi e abbandonare tutto.

In definitiva, per favore, non vestirmi DeA, Hachette e simili da buoni samaritani, non lo meritano.

Link al commento
Condividi su altri siti

an chio la faccio ma viene a costare tanto pero ne vale perche ti danno tutto loccorente sara una buona macchina ma per guidarla ci vorranno 2 anni e 2 anni sono tanti e poi la marca e buona perche si deve rompere alla prima botta e tu che ne sai a quanto dai dimmello casomai la TUA va a km/orari capito prima di parlare provala e pensaci t***o

Link al commento
Condividi su altri siti

Be allora,

io son 17 anni che faccio modellismo.

La ferrari la sto facendo, pur consapevole del costo e del tempo.

Ho antri modelli naturalmente, ma questa ? bella assai, eheheheheheh.

La cosa fondamentale, ? che con pochi euro al mese, ti fai una macchinetta, scarsa quanto vuoi, ma te la fai completa.

Non spedi 600 euro e passa di botto.

Certo se la vuoi subito non vanno bene le raccolte.

Io nemmeno li apro i blister, ehehehehhe, aspetto quando ci sar? da montare.

Alla fine avr? speso tanto, va non me ne sar? accorto.

Per quanto riguarda la difficoltr? di guida, be non son d'accordo.

Ragazzi, ci scordiamo sempre che il modellismo ? un hobby e un gioco!!!

Stiamo tutti li a spendere una marea di soldi, me compreso, per avere il top del top, e poi magri in pista abbiamo solo problemi.

Ma che bello sarebbe una garetta con modelli da 200 euro tutti uguali, ehehehhh.

Poi ripeto chi non la vuole prendere la raccolta ? libero di farla.

io ho preso la 1 uscita e ho visto l'alettone anteriore, molto ben fatto, bellissimo e sto continuando a farla.

Poi, lo dicono anche nel dvd, la carrozza da usare, non ? quella; la daranno con le altre uscite.

E poi raga, basta denigrare le cose che non piacciono; se si guarda in modo semplicistico dicendo che appena uscir? sta ferrari coster? la met?, be si ok.

Se avete i soldi pronti aspettate, altrimenti non denigrate.

La de agostini ci lavora, e ci deve guadagnare e anche tanto, ma ? la legge di mercato.

Be, credo di essermi spiegato.

Ciao a tutti Domino

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, non scaldimao troppo gli animi.

Indubbiamente queste uscite avvicinano una notevole massa al nostro mondo, quindi non ? male, in pi? danno la possibilit? a tutti di poter avere un modello, ? vero che costa parecchio di pi? ma non lo pachi tutto di un botto ma a rate quindi acessibile a molti pi?, che a altre.

La sgravo pi? grosso lo hanno i commercianti i quali poi si ritrovano con questi modelli da sistemare, per il resto direi che sono ottime iniziativo.

Il modello ferrari ? una esclusiva Ferrari, DEA, Kyosho, il modello non ? in commercio in nessun negozio di modellismo, sino a Febbrai. B)

Link al commento
Condividi su altri siti

allora richy mi dipiace ma se qu? c'? qualcuno che non lavora forse sei t? io ? 14 anni che sono a contatto con la gente ela gente comune, quindi ne il ricco ne il povero,ma la via di mezzo vuole un prodotto che offra qualit? ma anche che il prezzo sia ragionevole!!!! e questa ? la prima cosa!!!!

la seconda ? che forse tu mi hai frainteso io non critico direttamente la DEA davo un opinione sul prodotto, che francamente lascia un p? a desiderare e si capisce s? dal dvd guardalo e mi dirai.....io st? facendo la raccolta della moto nuova faor

e sono abbastanza soddisfatto della qualit? del prodotto!!!!

tutte le aziende lavorano x guadagnare,ma ogni tanto vogliono strafare,quindi ci troviamo di fronte ad un modello in esclusiva,di bassa fascia,ma molto bello da vedere,attira la gente, e i pezzi di ricambio? ecc...

la DEA st? avvicinando tanta gente al modellismo,e questo ? un bene,ma se ne st? approfittando questo ? un male........

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Bravo Anachim e questo che bisogna capire.La Ferrati ? bella sicuramente ? motivo di orgoglio ecc ecc ma dopo???? I pezzi le gomme le scocche ???? dove?? a quanto?? La gente che non ha mai avuto un modello non ci pensa.....vede il modello ? basta non pensa che ? come un acchina vera che si rompe che si consuma e che vuole anche migliorare..........

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate raga, mi sembre che ? stato detto chiaramente che verr? commercializzata da Feb 2005.

Quindi i ricambi ci saranno e al costo di quelli Kyosho.

Non credo sia questo il problema.

Se poi avete dubbi sulla seiet? di una casa di nome Kyosho fate voi

Ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

E poi raga, basta denigrare le cose che non piacciono; se si guarda in modo semplicistico dicendo che appena uscir? sta ferrari coster? la met?, be si ok.

Se avete i soldi pronti aspettate, altrimenti non denigrate.

La de agostini ci lavora, e ci deve guadagnare e anche tanto, ma ? la legge di mercato.

Be, credo di essermi spiegato.

Ciao a tutti Domino

:D x domino: io non voglio denigrare il lavoro di nessuno,il tuo ragionamento fila da dio, ho solo detto che il rapporto qualit? prezzo di questa raccolta non ? dei migliori,capito questo uno ? libero di acquistare quello che gli pare.....

per? un neofita che viene in questo forum e legge questo post ci pensa almeno un pochino di + prima di acquistarla,poi se a lui conviene comprarla che ben venga,uno in + nel nostro bellissimo mondo del modellismo,io sono cmq contento che sempre + gente si aggreghi!!!!

volevo solo aggiungere che per chi non lo sapesse si possono aquistare modelli nuovi in negozio pagandoli ratealmente,certo non hai i fascicoli,per? spendi un pochino meno e ti diverti subito!!!!

CIAUZZZZZZ :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Un p? di pensieri in ordine sparso:

Molto bene, la notizia che a febbraio in negozio si potr? comprare la stessa auto tutta e subito ? ottima. Invece di comprare una bustina ogni 15 giorni per 2 anni, non converrebbe, ai ragazzini e a chi non lo ? pi?, mettere nel salvadanaio i soldi, in attesa di prendere il modello completo tra soli 5 mesi?

Boh, io 'sta storia che comprando bustine di pezzetti per 2 anni la gente si avvicina al modellismo non la capisco. Secondo me, si avvicina molto di pi? a stufarsi, lasciare il modello a met?, accorgersi del buco finanziario e smettere del tutto.

Non sarebbe pi? intelligente se i negozianti offrissero un finanziamento per l'acquisto di un modello? Il neo-modellista avrebbe:

- il modello tutto e subito

- l'assistenza del negoziante, da subito

- la spesa, a rate (come per la raccolta) e con gli interessi (ma forse, a conti fatti, verrebbe comunque di meno).

Se qualche negoziante gi? non offre questa opportunit?, ? ora che si aggiorni!

Diverso il discorso di Domino, ma lui il modellismo gi? lo pratica da prima, la raccolta la fa per sfizio....

Link al commento
Condividi su altri siti

altro pensiero: da febbraio sar? in vendita la Ferrari-Kyosho. Quante ne venderanno? Quanti negozianti terranno i ricambi disponibili? Quanto tempo occorrer? aspettare per avere, per esempio, un treno di gomme esclusive per quello, e solo quel modello? Tutte cose da dire, e da meditarci sopra.

Link al commento
Condividi su altri siti

gurada che molti negozi di modellismo consentono di rateizzare..di pagare con carta di credito....sono rimasti in pochi che accettano solo "liquidi"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho fatto per RCM la prova dela F-ten (si chiama cos?!) della kyosho.E' un automodello 4wd con possibilit? di montare il cambio,ventola di raffreddamento,gi? munita di cuscinetti.Questo modello aveva il solo difetto di non essere molto veloce .Tecnicamente era molto innovativo ed utilizzava il sintema inner spring sistem per gli ammortizzatori.

Il modello ? fuori produzione da due anni ma i ricambi sono disponibili.La Kyosho infatti garantisce i ricambi anche a molti anni dall'uscita del modello dalla produzione.

Dopo il grande successo commerciale ottenuto con la pure ten alpha Kyosho ha ritenuto di bissare con una versione economica upgradabile della F-ten.Il modello in questione ha un motorepi? potente del motore fornito a suo tempo dalla kyosho (un 1,8cc).Non ? 4wd ,non ha i cuscinetti ma saranno oggetto di up-grade.

Il prezzo ? molto alto ,? vero,ma nessuno obbliga all'acquisto. Anche le creme antirughe e dimagranti sono care ma nessuno grida allo scandalo.

Il prodotto offerto dalla Deagostini ? una parte del prodotto che comprende anche i fascicoli in carta.Quindi il suo prezzo singolo non ? quantificabile.Potrebero dire che i consigli costano il 90% del costo complessivo e nessuno potrebbe ribattere legalmente.Potrebbero dire che i pezzi sono un omaggio a corredo dell'opera.

Alora io direi la deagostini,la Achette etc non sono santi e mai hanno preteso di esserlo.Sono aziende che pagano dipendenti e pubblicit? TV nella speranza di ottenere un profitto.Non hanno mai detto che fanno ci? per il modellismo.

Io da negoziante posso dire che ho raddoppiato i miei clienti e cos? anche gli altri.Quando sono venuti da me coloroche hanno fatto l'opera in edicola mi sono meso a disposizione ed ho fatto di tutto per aiutarli a rendere efficente il mezzo GRATIS!

i modelli passati per le mie mani (centinaia)non perdevano pezzi ed andavano diritti.Partivano a primo colpo e non hanno dato problemi.

Certo sono costati molto ma quei clienti (lo hanno detto loro stessi) non avrebbero mai comprato un modello in contanti e ne con il finanziamento.Chi poteva farlo loha fatto ma tanti altri potevano realizzare il loro sogno solo cos? e sono contenti comunqu.

In questa maniera sono entrati nelnostro mondo e d'ora in poi spenderanno in maniera oculata ma intanto ci sono.

Tra 'altro non ho mai letto il post di un tizio che ha fatto la pure ten in edicola e si lamenta.Sapete quando si lamenta? Quando qualcuno dall'alto del suo SUPER Io gli fa notare che il modello fa schifo che poteva comprarsi un xxx oppure un yyy senza tenere conto che ognuno di noi non ha lestesse disponibilit? economiche.

Molti negozianti e molti saputoni quando vedono il ragazzino con il modello dell'edicola esordiscono dicendo :cosa ? sta schifezza?lasciala perdere comprati un modello serio.....etc etc...

Cosa credete possa passare per la testa di quel poveretto che voleva solo ostrare orgoglioso il modello da lui con tanti sacrifici montato?Lascia tuttto oppure comincia ad odiare tutto ci? che l'opera rappresenta Kyosho e Deagostini!

Ci? a parer mio non sta bene!

So che io sono parte in causa perch?ho tratto vantaggio da queste opere ma non ritengo giusto denigrare cos? in base a semplici pareri personali.

Riguardo alle plastiche (c'era qualcuno che le ha analizzate via DVD) vi posso garantire che sono le stesse di altri prodoti kyosho e quindi affidabilissime.

SCusate la lunghissima lettera ma anche io sono stufodi sentire lamentele .

Il rimedio ? semplice:nion vi piace?Non conviene? non comprate!

Saebbe come dire che bisogna proibire il caviale perche sono uova di pesce puzzolente che costa un sacco di soldi.

.......e comunque ognuno in fondo ? libero di fare ci? che vuole con i suoi soldi no?

La DeAgostini con un comunicato ufficiale diramato tramite kyosho ai negozi, si ? riservata il diritto di procedere con querela nei riguardi di chiunque diffonda notizie ritenute possibili fonte di danno riguardanti i propri prodotti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Richy, i Forum esistono perch? la gente si scambi delle opinioni. Questo post era stato aperto per esprimere un giudizio su un modello. Era un giudizio prematuro, visto che ancora il modello non ? uscito in edicola. Ma tu sei stato il primo a portare il livello della discussione su toni aggressivi.

Apprezzo invece, come sempre, l'intervento di Vito, che espone le sue opinioni senza aggredire.

Per finire, io ho cominciato con il modellismo dinamico comprando una Ts-4N. Ho speso molti soldi in ricambi, rotti o per upgrade, prima di leggere, sempre su questo stesso forum, l'inutilit? di chiedere troppo ad un'auto entry-level. E, venduta quella, passare ad altro. Se avessi letto prima di comprare, forse avrei risparmiato un sacco di soldi. Quindi, ben vengano i commenti e i post su TUTTI i modelli di TUTTE le marche.

La DeAgostini con un comunicato ufficiale diramato tramite kyosho ai negozi, si ? riservata il diritto di procedere con querela nei riguardi di chiunque diffonda notizie ritenute possibili fonte di danno riguardanti i propri prodotti.

Non ho parole.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei vedere se il tuo lavoro fosse denigrato su tutti i forum dedicati se TU "non avessi parole"...

altroch?.. e se non ne trovi, te le vai a cercare... :lol:

e poi non ? di certo il rpimo che si tutela... controla la Novarossi... idem..

e prima ancora Fioroni.. e la Axe...

di sicuro ? una notizia che non f? scalpore...

Mi f? piacere che gli stessi concetti espressi da me ti diano fastidio, mentre gli stessi espressi da vito no...

COMUNQUE questo come dici te ? un forum e la mia idea ? QUESTA.

A criticare bravi tutti, ma a realizzare ci sono sempre gli altri, mai esporsi in prima persona... tutti conigli con la mitragliatrice.. :bacio:

Vatti a dare un okkio al mio punto di riflessione si TM news... magari ti ci ritrovi... ;)

Almeno adesso sono sicuro di non aver perso la mano... :wub:

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...