lollofenix Inviato: 17 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 17 Gennaio 2013 (modificato) Nuovi ammortizzatori per I-Fenix 4. Montabili su tutte le macchine GT sul mercato. - Canna da 10mm trattata antiusura - Tappo superiore in ergal con boccola plastica e foro per lo spurgo dell'olio in eccesso - Membrana Hard maggiorata - Boccole inferiori plastiche con funzione "guidastelo" - Stelo maggiorato da 3.5mm - Pompanti in derlin con fissaggio a dado, con 2 fori da 0.8mm - Ghiera speciale che permette il montaggio delle molle standard (Fenix LF) oppure delle nuove molle "Big" di diametro maggiorato cambiando solo il portamolla plastico inferiore. OPTIONAL: pistoni in derlin con 2 fori da 1mm Prezzo di listino €68,00 a coppia -------------------------------------------------------- Nuove molle diametro big per I-Fenix 4 e per ammortizzatori Big Bore. Tarate una ad una controllate e non colorate per assicurarne la stesa identica durezza. La stessa, è indicata da un talloncino colorato attaccato sulla seconda spira: - Talloncino nero: Molla dura - Talloncino rosso: Molla media - Talloncino bianco: Molla tenera Prezzo di listino €11,00 a coppia GO!!!! ;) Lollo [attachment=97734:ammo.jpg] [attachment=97740:molle.jpg] Modificato 17 Gennaio 2013 da lollofenix Citare
Diego Pizza Inviato: 17 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 17 Gennaio 2013 ...forza gente noi li abbiamo già tutti !!!! Citare
sanp2005 Inviato: 17 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 17 Gennaio 2013 a lollo però caz.o sono stato il primo a provarli,li ho pagati un botto di euro e l'unica cosa che vi avevo chieto non e stata fatta li volevo............... ROSA............... Citare
mr.bocia Inviato: 17 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 17 Gennaio 2013 (modificato) Veramente belli!!! Modificato 17 Gennaio 2013 da mr.bocia Citare
giurka Inviato: 17 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 17 Gennaio 2013 a lollo però caz.o sono stato il primo a provarli,li ho pagati un botto di euro e l'unica cosa che vi avevo chieto non e stata fatta li volevo............... ROSA............... Io ci volevo fare tutta la macchina che era checcafascion e mi hanno detto non conta il colore l importante è che va forte e cosi è stato Citare
excalibur 1 Inviato: 18 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 18 Gennaio 2013 (modificato) appena montati e devo dire che sono precisi e ben fatti .... una cosa la devo dire .. a confronto di tutti quelli in commercio la membrana finalmente non cascherà più dentro la canna ( finalmente qualcuno ci ha pensato ) ottimo ragazzi ... andate avanti cosi e non sentite chi d'invidia si sta sotterrando da solo ( che tristezza certa gente ) io scherzavo e fingevo io sto caz..zo ... intanto butti merda sul lavoro di altri e offendi anche pesantemente .... e lo puoi fare giustamente .... ma poi se la gente si offende e ti dice cose che non vuoi sentire non prendertela a male .... l'unica cosa che mi fa molto dispiacere è per pasquale della BMT che ha preso nel suo team questo personaggio ( non ti farà di certo buona pubblicità ) anzi a breve farà come al solito sputando a destra e sinistra contro di te ... maximino ora come hai fatto con gli altri mi riempirai di parole e mi minaccerai ..... va be amen io non ho 21 anni ne ho come te ciao maximino ( non capisco perchè tu voglia farti odiare da tutti in questo modo .... contento te .... meglio avere molti amici che nemici non credi? non è bello arrivare in pista e scherzare con tutti? bhoooo ciaooo vado a letto che è tardi e domani lavoro .... non capisco come in questo forum uno possa aprire un post normalissimo d'informazione e i moderatori lascino che un utente qualsiasi rovini tutto buona notte a tutti ... comunque ottimo lavoro tarra & company Modificato 18 Gennaio 2013 da excalibur 1 Citare
lollofenix Inviato: 18 Gennaio 2013 Autore Segnala Inviato: 18 Gennaio 2013 (modificato) Ed è per gente come voi che si va avanti... ;) Stiamo tentando di fare del nostro meglio e i risultati si son visti, le macchine sono sempre più perfette a tutto vantaggio dell'utente finale. Per il fatto delle membrane....questo è il vantaggio di quando chi disegna e produce i pezzi è un pilota ;) ;) E conosce bene quelle membrane e come devono lavorare ;) Sono molto contento che ti siano piaciuti, dai cazzzzz ;) Michele (Ohhh) grandissimo mi ha fatto piacere sentirti dopo tanto tempo al tel l altro giorno ;) Aspetto che ti fai sentire x l'altra cosa che ti devo mandare ghghgh Ps: il prezzo da me indicato è il listino (come specificato), il prezzo di vendita lo fa poi il vostro negozio di fiducia ;) (ho sbirciato un po e il listino è allineato con le concorrenti più blasonate) Ps2: le I-Fenix 4 sono GIÀ DI SCATOLA equipaggiate con i nuovi ammo ;) Ps3: di anni ne ho quasi 24 ;) AAAAAVANTI COSÌ!!! Lollo Modificato 18 Gennaio 2013 da lollofenix 1 Citare
Federico team G.L.S. Inviato: 18 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 18 Gennaio 2013 [quote name="lollofenix" post="1419876" timestamp="1358470564"]Ed è per gente come voi che si va avanti... ;) Stiamo tentando di fare del nostro meglio e i risultati si son visti, le macchine sono sempre più perfette a tutto vantaggio dell'utente finale. Per il fatto delle membrane....questo è il vantaggio di quando chi disegna e produce i pezzi è un pilota ;) ;) E conosce bene quelle membrane e come devono lavorare ;) Sono molto contento che ti siano piaciuti, dai cazzzzz ;) Michele (Ohhh) grandissimo mi ha fatto piacere sentirti dopo tanto tempo al tel l altro giorno ;) Aspetto che ti fai sentire x l'altra cosa che ti devo mandare ghghgh Ps: il prezzo da me indicato è il listino (come specificato), il prezzo di vendita lo fa poi il vostro negozio di fiducia ;) (ho sbirciato un po e il listino è allineato con le concorrenti più blasonate) Ps2: le I-Fenix 4 sono GIÀ DI SCATOLA equipaggiate con i nuovi ammo ;) Ps3: di anni ne ho quasi 24 ;) AAAAAVANTI COSÌ!!! Lollo[/quote] Numero 1!!! Citare
gatto Inviato: 18 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 18 Gennaio 2013 Visti dal vero appena erano arrivati e devo dire che sono molto belli,avete aggiustato tutti i difetti che aveva un classico ammortizzatore,aggiungiendo altre piccole chicche,devo dire ottimo lavoro,bellissimi esteticamente e lavorano anche molto bene,pure le nuove molle mi sembrano ben fatte!!! Ottimo lavoro e continuate cosi Citare
andcon74 Inviato: 18 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 18 Gennaio 2013 Visti dal vero appena erano arrivati e devo dire che sono molto belli,avete aggiustato tutti i difetti che aveva un classico ammortizzatore,aggiungiendo altre piccole chicche,devo dire ottimo lavoro,bellissimi esteticamente e lavorano anche molto bene,pure le nuove molle mi sembrano ben fatte!!! Ottimo lavoro e continuate cosi :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: Citare
wikingo Inviato: 20 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 20 Gennaio 2013 Ciao Stefano buongiorno e scusate il rientro in topic mi potresti spiegare per favore questa cosa: Sai di quanto aumenta la temperatura dell'olio dopo 30 minuti di test in un ammortizzatore Canna 10? ed in uno canna 12? E' verò che la Fenix 4 è una macchina che lavora molto di molle? Praticamente è meglio l'ammortizzatore big bore o a canna piccola? Non sono un tecnico e non ci capisco molto ma non o mai notato la differenza tra i due tipi di ammortizzatori!! Grazie Citare
giurka Inviato: 20 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 20 Gennaio 2013 Ciao Stefano buongiorno e scusate il rientro in topic mi potresti spiegare per favore questa cosa: Sai di quanto aumenta la temperatura dell'olio dopo 30 minuti di test in un ammortizzatore Canna 10? ed in uno canna 12? E' verò che la Fenix 4 è una macchina che lavora molto di molle? Praticamente è meglio l'ammortizzatore big bore o a canna piccola? Non sono un tecnico e non ci capisco molto ma non o mai notato la differenza tra i due tipi di ammortizzatori!! Grazie Ciao wikingo permettimi di rispondetri io non sono un meccanico e non ci capisco nulla provo a fare il pilota ma non mi riesce un granche la parte tecnica degli ammortizzatori non la conosco so solo che durante le prove vatte in pista un pilota sostituendo molle e ammortizzatori ha abbassato il suo tempo di mezzo secondo ciao Citare
Ste85 Inviato: 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 21 Gennaio 2013 Ciao Stefano buongiorno e scusate il rientro in topic mi potresti spiegare per favore questa cosa: Sai di quanto aumenta la temperatura dell'olio dopo 30 minuti di test in un ammortizzatore Canna 10? ed in uno canna 12? E' verò che la Fenix 4 è una macchina che lavora molto di molle? Praticamente è meglio l'ammortizzatore big bore o a canna piccola? Non sono un tecnico e non ci capisco molto ma non o mai notato la differenza tra i due tipi di ammortizzatori!! Grazie Ciao Diego, innanzitutto la variazione di temperatura dell'olio dipende da molti fattori: temperatura ambiente, viscosità olio, fori sul piattello e tipo di pista. Se fai qualche prova ti accorgi che questa non varia di molto anche dopo 30 minuti di test e che variando la larghezza della canna questa differenza rimane pressochè invariata. Cosa intendi con ''lavora molto di molle''? Con l'efficienza areodinamica sempre migliore delle ultime carrozzerie e la maggiore aderenza delle gomme tutti ormai utilizzano molloni molto rigidi, cioè la rigidezza della molla è diventata predominante rispetto altri paramentri. Io non posso dirti quale è meglio, ogni uno ha le sue teorie, l'unica cosa che puoi fare è provare e valutare tu stesso (se non noti differenza significa che probabilmente molta differenza non c'è), l'unica cosa di cui sono certo è che i nuovi ammortizzatori della Fenix4 sono migliori dei precedenti. Se posso essere di aiuto mi trovi sempre disponibile. Citare
wikingo Inviato: 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 21 Gennaio 2013 Lavorare di molle è più un gergo mio e data la mia poca esperienza mi piaceva saperne di più visto che il discorso olii, molle e larghezza della canna ancora dopo 4 anni non ciò capito un gran che!! Grazie delle spiegazioni! Citare
Diego Pizza Inviato: 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 21 Gennaio 2013 Direi di tornare nella discussione che è meglio. Sabato a Piacenza io e Fabio proviamo due soluzioni di olio e fori completamente diverse, in base alle nostre due teorie...completamente diverse ah ah ah Citare
nodo Inviato: 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 21 Gennaio 2013 Voglio solo far notare che la fibra grigia delle piastre Mantua, e' frutto della ricerca e dello sviluppo fortemente voluto da Fulvio Lodi che voleva una alternativa al carbonio, secondo lui troppo rigido e con una conducibilitá elettrica elevata. Ha sperimentato tanti sandwich fino a trovare un equilibrio tra resistenza e flessibilita' e una minor interferenza con le onde elettromagnetiche per eliminare i dubbi che il carbonio potesse influenzare la ricezione del segnale e la qualita' del segnale trasmesso dal trasponder. La Mantua non ha MAI spacciato questa fibra come carbonio, infatti di carbonio non ne contiene. I due ultimi strati che compongono il sandwich e che sono visibili sono in kevlar. E' molto piú facile trovarlo color argento, anche se in commercio esiste anche con altri bei colori, come il rosso, l'oro etc etc. Questa fibra é utilizzata per il telaio della rigida e in spessori più sottili per la piastra radio ed il basculino, se si utilizzasse il carbonio non si avrebbe la giusta flessibilitá. Per le piastre della Fenix é ovvio che avendo in casa questo materiale, si sia deciso di utilizzarlo, a nessuno piace spendere più del dovuto. Mi spiace che Maximino offenda così fortemente la Mantua e Poldi in particolare. I famosi ammortizzatori cinesi, valevano senz'altro poco ma erano venduti anche a soli 6 o 7 euro l'uno, quindi non si imbroglia nessuno. Ognuno e' 'libero di spendere poco o tanto, e nel nostro settore lo considero un plus e non una pecca. 3 Citare
excalibur 1 Inviato: 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 21 Gennaio 2013 Direi di tornare nella discussione che è meglio. Sabato a Piacenza io e Fabio proviamo due soluzioni di olio e fori completamente diverse, in base alle nostre due teorie...completamente diverse ah ah ah hahahah fosse solo quello .... Citare
Diego Pizza Inviato: 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 21 Gennaio 2013 Direi di tornare nella discussione che è meglio. Sabato a Piacenza io e Fabio proviamo due soluzioni di olio e fori completamente diverse, in base alle nostre due teorie...completamente diverse ah ah ah hahahah fosse solo quello .... c'è altro? non ti piace più la patata? Citare
Mir-rc Inviato: 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 21 Gennaio 2013 Forse può valere poco, ma per il fatto che la mantua non fa sconti, non è proprio esatto, a me per la mc2 erano disposti a togliermi 200 euro, certo ridando indietro l'usato, ma comunque è già tanto, ricordando che per le rigide quella formula non era prevista Citare
excalibur 1 Inviato: 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 21 Gennaio 2013 Voglio solo far notare che la fibra grigia delle piastre Mantua, e' frutto della ricerca e dello sviluppo fortemente voluto da Fulvio Lodi che voleva una alternativa al carbonio, secondo lui troppo rigido e con una conducibilitá elettrica elevata. Ha sperimentato tanti sandwich fino a trovare un equilibrio tra resistenza e flessibilita' e una minor interferenza con le onde elettromagnetiche per eliminare i dubbi che il carbonio potesse influenzare la ricezione del segnale e la qualita' del segnale trasmesso dal trasponder. La Mantua non ha MAI spacciato questa fibra come carbonio, infatti di carbonio non ne contiene. I due ultimi strati che compongono il sandwich e che sono visibili sono in kevlar. E' molto piú facile trovarlo color argento, anche se in commercio esiste anche con altri bei colori, come il rosso, l'oro etc etc. Questa fibra é utilizzata per il telaio della rigida e in spessori più sottili per la piastra radio ed il basculino, se si utilizzasse il carbonio non si avrebbe la giusta flessibilitá. Per le piastre della Fenix é ovvio che avendo in casa questo materiale, si sia deciso di utilizzarlo, a nessuno piace spendere più del dovuto. Mi spiace che Maximino offenda così fortemente la Mantua e Poldi in particolare. I famosi ammortizzatori cinesi, valevano senz'altro poco ma erano venduti anche a soli 6 o 7 euro l'uno, quindi non si imbroglia nessuno. Ognuno e' 'libero di spendere poco o tanto, e nel nostro settore lo considero un plus e non una pecca. :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: Citare
casey Inviato: 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 21 Gennaio 2013 Voglio solo far notare che la fibra grigia delle piastre Mantua, e' frutto della ricerca e dello sviluppo fortemente voluto da Fulvio Lodi che voleva una alternativa al carbonio, secondo lui troppo rigido e con una conducibilitá elettrica elevata. Ha sperimentato tanti sandwich fino a trovare un equilibrio tra resistenza e flessibilita' e una minor interferenza con le onde elettromagnetiche per eliminare i dubbi che il carbonio potesse influenzare la ricezione del segnale e la qualita' del segnale trasmesso dal trasponder. La Mantua non ha MAI spacciato questa fibra come carbonio, infatti di carbonio non ne contiene. I due ultimi strati che compongono il sandwich e che sono visibili sono in kevlar. E' molto piú facile trovarlo color argento, anche se in commercio esiste anche con altri bei colori, come il rosso, l'oro etc etc. Questa fibra é utilizzata per il telaio della rigida e in spessori più sottili per la piastra radio ed il basculino, se si utilizzasse il carbonio non si avrebbe la giusta flessibilitá. Per le piastre della Fenix é ovvio che avendo in casa questo materiale, si sia deciso di utilizzarlo, a nessuno piace spendere più del dovuto. Mi spiace che Maximino offenda così fortemente la Mantua e Poldi in particolare. I famosi ammortizzatori cinesi, valevano senz'altro poco ma erano venduti anche a soli 6 o 7 euro l'uno, quindi non si imbroglia nessuno. Ognuno e' 'libero di spendere poco o tanto, e nel nostro settore lo considero un plus e non una pecca. Nulla da aggiungere :applauso: Citare
excalibur 1 Inviato: 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 21 Gennaio 2013 pubblicità e PROGRESSO hahahaha Citare
antomodell1 Inviato: 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 21 Gennaio 2013 E' uno spettacolo la ns i-fenix 4!!!! Sia in foto che in pista!!!!! Citare
excalibur 1 Inviato: 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 21 Gennaio 2013 pubblicità e PROGRESSO hahahaha Citare
maximino Inviato: 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 21 Gennaio 2013 pubblicità e PROGRESSO hahahaha bello il differenziale BMT :D Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.