BLUETHUNDER Inviato: 4 Ottobre 2012 Segnala Inviato: 4 Ottobre 2012 stufo di anni in elettrico touring 1/10 (e forse anche della gente) volevo provare a sfruttare la pista off che ho a 2km da casa. essendo ignorante in materia di salti volevo capire cosa sia + divertente tra buggy e truggy. la seconda mi sembra + stabile e più facile da controllare sui terreni accidentati ottimo per uno come me abituato a piste tavola premetto che non ho intenzione di fare gare ma solo di inquinare un'oretta la domenica mattina prima di pranzo accetto consigli e delucidazioni Citare
ThCrono Inviato: 4 Ottobre 2012 Segnala Inviato: 4 Ottobre 2012 I motivi sono troppi e troppo lunghi per essere spiegati, ma vai tranquillamente sui buggy (1/8). Citare
AlPit Inviato: 4 Ottobre 2012 Segnala Inviato: 4 Ottobre 2012 Il truggy sicuramente è più facile da guidare perchè sente meno le buche e i cordoli e ti perdona molto eventuali errori, tieni presente però che in italia non è una categoria molto seguita e quindi se vorrai fare qualche gara non ne troverai molte. Considera anche che costa un pò di più a livello di gomme e non sempre è facile trovare i ricambi. A te la scelta! Citare
Mir-rc Inviato: 4 Ottobre 2012 Segnala Inviato: 4 Ottobre 2012 Col truggy si possono sfruttare almeno tre cubature a livello motoristico: i .21 e i .28 oltre ai .25, ma io mi butterei sul buggy, anzi se è per metterci un'oretta la domenica senza fare gare, io valuterei anche una 1/5 off, non serve la cassetta e giri almeno 30 minuti, e il carburante costa meno, ma le gomme no. Io sto valutando questa alternativa, ma di usato nel mondo 1/5 off se ne trova poco, considera però che i buggy 1/5 almeno da come li descrivono sono poco adatti per le piste con molti salti Dipende da che tipo di pista c'è li da te, nelle curve strette per esempio io ci vedo meglio il buggy Citare
charlye63 Inviato: 4 Ottobre 2012 Segnala Inviato: 4 Ottobre 2012 con il truggy ti ritroveresti quasi da solo, con il buggy giri l'angolo e già sei in due Citare
BLUETHUNDER Inviato: 4 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato: 4 Ottobre 2012 grazie delle risposte nn pensavo di avere tutto questo aiuto è come immaginavo truggy facile raro e buggy + popolare ma difficile per il costo delle gomme penso che girando poco e cmq nn facendo gare anche se il grip diminuisce non mi cambierebbe + di tanto la vita. a sto punto visto che siete dell'ambiente è meglio un buon usato o un rtr nuovo nuovo? poi in caso di rtr il grosso motore di scatola ha l'avviamento a strappo e sarà sicuramente blando. mentre esiste un motore 4.6 di alte restazioni oppure x questa categoria ci sono solo motori da passeggio? prezzo? Citare
Mir-rc Inviato: 4 Ottobre 2012 Segnala Inviato: 4 Ottobre 2012 (modificato) Meglio l'usato buono, con gli rtr se ti si rompe qualcosa sono rogne Per i motori, ce ne sono di tutti i tipi, la novarossi ne ha fatto uno apposta che si chiama ROMA ed è un .25 e non mi sembra da passeggio Se ti butti sul truggy gs xut (sui siti di annunci lo trovi anche a 160 euro usato), se non vado errato puoi comperare direttamente i ricambi mantua laro perchè sono identici, ma è compatibile almeno con altre due marche, per gli altri dipende il negoziante cosa ha Modificato 4 Ottobre 2012 da Mir-rc Citare
AlPit Inviato: 4 Ottobre 2012 Segnala Inviato: 4 Ottobre 2012 Tra un rtr e un usato buono io consiglierei un usato buono Di motori ad altre prestazioni ce ne sono moltissimi, anche se si usa spesso un .21 anche sui truggy Citare
f70 Inviato: 5 Ottobre 2012 Segnala Inviato: 5 Ottobre 2012 se giri per cazzeggio truggy divertente a volte vanno più forte dei buggy e sopratutto scendi meno dal palco(metterselo per cappello è più difficile).le gomme costano ma durano un pò di più(dipende sempre dove e come si gira)il motore basta un 3.5cc così 8/10 minuti si fanno.quando trovi traffico monti sopra a tutti,le buche non le sente e ti perdona molte sbavature.prendi un buon usato(io consiglio mugen per le usure meccaniche ed in generale,poi i ricambi li trovi facilmente)un motore decente(novarossi per esempio)e la cassettina e due servi buonini(savox)e sei a posto. Citare
BLUETHUNDER Inviato: 5 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato: 5 Ottobre 2012 bene bene mi intrippa ma cosa ne pensate di quelli elettrici? ne avete ma incontrato uno? come vanno? scusate se vi assillo ..... Citare
AlPit Inviato: 5 Ottobre 2012 Segnala Inviato: 5 Ottobre 2012 Io ne ho visto uno in alcune gare (tutte vinte) di un campionato locale e andava come un missile, lo guidava anche un ragazzo bravo ma andava davvero più forte di quelli a scoppio. Io di elettrico non ci capisco nulla quindi non so dirti che elettronica montasse Citare
BLUETHUNDER Inviato: 5 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato: 5 Ottobre 2012 addirittura??!! ma con l'autonomia com'era messo? lo scoppio un spruzzata di benza ed è apposto ma a cambiare le pile è un pò + lunga! come faceva?? Citare
AlPit Inviato: 5 Ottobre 2012 Segnala Inviato: 5 Ottobre 2012 (modificato) Faceva un cambio pile, e ci metteva circa 40 secondi, quindi non perdeva tempo rispetto allo scoppio Comunque se sei di Milano, questo ragazzo fa le gare nella pista di Albairate Modificato 5 Ottobre 2012 da AlPit Citare
BLUETHUNDER Inviato: 5 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato: 5 Ottobre 2012 hahaaahaha abito a 1km da quella pista. apposta mi sto informando Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.