Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
[size=4][font=Arial]Buongiorno a tutti.[/font]
[font=Arial]Dopo aver ricevuto l'autorizzazione dell'amministratore[/font][/size][size=4][font=Arial] p[/font][/size][size=4][font=Arial]ubblico questo post, che penso possa interessare parecchi modellisti.[/font][/size]

[size=4][font=Arial]Sono felice possessore di una Crono SP9, modello veramente prestazionale, robusto, ben rifinito e perché no, esteticamente molto bello.[/font]
[font=Arial]L'unico neo di questo prodotto è a mio avviso la scarsa accessibilità meccanica ai differenziali, soprattutto a quello posteriore.[/font]
[font=Arial]La sostituzione della cinghia posteriore o dell'olio del differenziale comporta lo smontaggio quasi totale del retrotreno e per farlo occorre parecchio tempo il che, soprattutto in gara, non è mai un bene.[/font]
[font=Arial]Per questo ho disegnato delle spalline posteriori scomponibili che consentono di " avere in mano " il differenziale svitando solamente 6 viti, lasciando in sede i bracci inferiori e il supporto della carrozzeria.[/font]
[font=Arial]Le foto saranno più chiare di ogni discorso.[/font]
[font=Arial]E' in corso di realizzazione una piccola serie di questi kit, che nella versione definitiva saranno anodizzati duri, per cui se qualcuno è interessato me lo faccia sapere via mail.[/font]

[font=Arial]Andrea Senni[/font][/size]

[url=http://www.automodel.net/forum/index.php?/page/index.html/_/news/spalline-posteriori-scomponibili-per-crono-sp9-r77]Questo messaggio è stato promosso ad articolo[/url]
Inviato:

[quote name='andrease' timestamp='1332920857' post='1347554']
:D:D:D
[IMG]http://img443.imageshack.us/img443/1696/dscn7004paint.jpg[/IMG]
[/quote]
Interessante.... Molto bello e pratico.... Dove posso trovarlo?

Inviato:

[quote name='trivellaspaziale' timestamp='1332962490' post='1347783']
complimenti ;) forse devi mettere delle spine di accoppiamento, quando si prende un colpo si potrebbe muovere leggermente l'accoppiamento tra le parti e i cuscinetti potrebbero lavorare male.

ciao
[/quote]

Grazie, acuto osservatore, come al solito ;) .
Quello che vedi in foto è però solamente il prototipo, nella versione definitiva è presente un sistema di accoppiamento fra le parti che compongono le spalline.

Ciao

Inviato: (modificato)
[quote name='SBRANZA' timestamp='1333016046' post='1347908']
[sub]dimmi una cosa, le plastichine nere ovali che prendono i perni dei braccetti non si mettono più o anche qui nel prototipo non ci sono?[/sub]
[sub]grazie[/sub]
[/quote]

Certo che si.
Nelle piastrine che uniscono i bracci sono ricavate le sedi per le boccole ma dalle foto non si vede perché i pezzi sono rovesciati.
In pratica sono riprodotte le sedi originali e i forellini che vedi nella piastrina servono appunto ad estrarre le boccole, spingendole con un attrezzo fuori dalla loro sede.

Ciao Modificato da andrease
Inviato:
bella e molto pratica.anche se io di solito smonto due viti sopra(reggicarrozza)due viti sotto,due viti dietro,e tiro via il differenziale dal lato destro.
Dovresti studiare qualcosa anche per l'asse porta pulegge e porta corona,in maniera da essere piu pratica,e allora si che è al top.( tipo mz3) se ci hai gia pensato allora:scusami
Inviato:
[quote name='giongio' timestamp='1333048036' post='1348062']
bella e molto pratica.anche se io di solito smonto due viti sopra(reggicarrozza)due viti sotto,due viti dietro,e tiro via il differenziale dal lato destro.
Dovresti studiare qualcosa anche per l'asse porta pulegge e porta corona,in maniera da essere piu pratica,e allora si che è al top.( tipo mz3) se ci hai gia pensato allora:scusami
[/quote]

La tua osservazione è corretta ma una spallina che integri anche l'asse intermedio é a mio avviso troppo costosa per essere un optional; ha senso se di primo impianto.
Inoltre l'I MZ3 che tu citi, se non ricordo male, ha la barra posteriore a filo che non ingombra la zona centrale, il che rende tutto più facile, ed ha il supporto dell'asse intermedio separato da quello del differenziale.
Anche la nuova BMT ha queste caratteristiche, mentre le altre non le conosco bene.
La Crono da questo punto di vista é più complicata, avendo il supporto della barra posteriore vincolato alle spalline dell'asse intermedio.
Quella che mi piace di più francamente é la Mantua, anche se ha anche lei il vantaggio di avere la zona centrale sgombra visto il posizionamento della barra.
  • 1 month later...
Inviato:

[quote name='andrease' timestamp='1332920729' post='1347553']
FATTO! :D
[img]http://img42.imageshack.us/img42/1341/dscn7001paint.jpg[/img]
[/quote] salve sarei interessato aquel kit possiedo la stessa macchina e riconosco che è molto utile.la mia email è micheleminniti@hotmail.it spero di avere tue notizie in merito

  • 3 years later...
Inviato:

Ciao ero interessato a voler sapere il prezzo inCaso contattami x telefono 3311773123


L'utente che ha aperto questo post oh si collega dal 13 gennaio 2013 quindi difficilmente ti risponderà...

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...