Vai al contenuto

[On Road 1:10 scoppio] - Capricorn LAB C02


Visitatore isolan

Messaggi raccomandati

Ciao lungo1980,
Visto la discussione spostata qui le tue domande han sicuramente meno visibilità di prima quindi meno risposte o più lente...vabbè lasciam stare...
Allora provo ad aiutarti io:
-per i differenziali il metodo più preciso è sicuramente quello di farli con la bilancina e le casse in kevlar han bisogno di 1g in più di quelle normali,poi invece se li vuoi fare senza riempili fin sopra le crociere , io non li riempio mai a tappo...
-per le massete del cambio non ho capito cosa intendi , il montaggio è spiegato bene nel manuale...che problema hai?

Per i big bore vorrei aver anch io qualche informazione in più ...
Tipo con che oli e molle si stan usando maggiormente ? Modificato da iceman0182
Link al commento
Condividi su altri siti

quanto avvitare il grano 3x3.
quanto avvitare la vite della molla.il cilindretto da infilare sulla vite deve finire appoggiato sulla massetta?
devo lasciare un po di gioco quando muovo le massette dal trascinatore?

vanno messi dei rasamenti tra la flangia della prima e quella della seconda?
tra seconda e cambio?

la flangia della seconda che ho , dalla parte del cambio va a strisciare sui cilindretti del cambio.
Link al commento
Condividi su altri siti

Alllora
-rasamenti assolutamente da nessuna parte io non ne ho mai messi devi solo fare bene la distanza del gruppo cambio dando un leggerissimo gioco all albero...
-i cilindretto dorato va dentro e la vite ci passa di mezzo serve da guida per la vite, non serve forzarlo nella massetta,poi ci metti le mollette e le Viti (occhio che siano della misura giusta se no non ti trovi più) van avvitate finchè tirando le massete si separano giusto leggermente , qualche millimetro , poi quello lo regoli in base alla cambiata se la vuoi anticipare o meno....
-I grani di scatola non ci andrebbero perché i 3x3 risultano lunghi ed escono fuori dalle massete e se li avviti troppo ti bloccano il cambio premendo sui cilindretto, se la macchina è nuova eviterei inizialmente...poi si posson mettere ma devi limar di alcuni decimi il grano 3x3 in maniera tale che non sporga e che non prema sul cilindretto interno appunto.
-per quanto riguarda la flangia non ho capito su cosa tocca, sui cilindretti e impossibile , al max ti può toccar sui grani che hai messo se sporgono.
Spero di esserti stato d aiuto.
Link al commento
Condividi su altri siti

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/268/x6oa.jpg

 

il problema è questo...

la macchinina l'ho presa usata e non l'ho ancora messa giu.

il cambio non era stato messo bene probabilmente...

ho gia messo le massette nuove che ho trovato a corredo del modello, senza grani da M3.

prenderò una flangia nuova e viti che si incassino per bene nelle svasature.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Ciao a tutti!!

 

 

Volevo chiedere un parere... Premetto che ho appena preso una c02 e che devo ancora provarla.

 

Ho la possibilità di montare la barra di irrigidimento in carbonio piuttosto di quella in plastica originale. Mi sapreste dire se ci potrebbero essere dei benefici? Presumo che ci possa essere un aumento della rigidità....

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Si...puoi montarla..... la C01 montava la barretta in carbonio.... ma chiaramente, come dici, irrigidisce ulteriormente....

Personalmente penso che è meglio lasciare quella in plastica che è già sufficientemente rigida e che collassa in caso di urto violento senza pregiudicare altri componenti...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Si...puoi montarla..... la C01 montava la barretta in carbonio.... ma chiaramente, come dici, irrigidisce ulteriormente....

Personalmente penso che è meglio lasciare quella in plastica che è già sufficientemente rigida e che collassa in caso di urto violento senza pregiudicare altri componenti...

 

Perfetto, ti ringrazio!!! Invece per quanto riguarda il portabatterie... Mi sai dire se da plastica a carbonio ci sono differenze significative?

Link al commento
Condividi su altri siti

Vale lo stesso discorso.... in carbonio è più rigido.... meglio quello in plastica....

Ottimo invece quello in ottone.... permette di portare più in basso possibile i pesi e la stabilità cambia notevolmente....

Chiaramente occorre vedere come sei messo con il peso totale.... ma se riesci ad alleggerire qualcosa sopra per poterlo montare fa tanta differenza.... pesa 28 gr.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...
Ragazzi sto valutando di trovare un buon usato per una lab 02..niente pretese..la mia domanda è quale versione? La 02 o la 02wc? Ho sentito parlare di una macchina che occorre più manutenzione rispetto ad altre,che ha la cassa differenziale posteriore che non chiude bene..insomma volevo sapere se ha qualcosa che bisogna guardare in particolare, se soffre di un'usura precoce in particolare di qualche componente...penso mi abbiate capito :-) è da molto tempo che la vorrei prendere e adesso mi sono deciso solo che non vorrei riscontrare problemi vari e spendere più soldi in problemi non che in miscela e gomme :-) illuminatemi;-)
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti!! Volevo chiedere se qualcuno può darmi una impostazione di partenza per i big bore in termini di posizione sul supporto ammo e in termini di durezza molle. La pista in cui giro è quella di melzo.

Grazie 1000!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...