Chimico Inviato: 31 Agosto 2004 Segnala Inviato: 31 Agosto 2004 Ho un dubbio riguardo al modo di riempire gli ammortizzatori. Il manuale della Associated dice di riempire fino all'orlo lo stelo, poi per circa met? il tappo, poi chiudere rapidamente. Il pistone dovrebbe, secondo loro, uscire quasi del tutto dopo averlo spinto in dentro. Io ho sempre letto qui nel forum che il pistone dovrebbe uscire solo di qualche mm, e che la sua azione non ? un molleggio dinamico, ma un contrasto dell'azione della molla. Concordo con questo. Forse la differenza dipende dal fatto che gli ammortizzatori della Asso non hanno la membrana interna? Io ne ho messa comunque una, e mi sembra che l'azione sia pi? fluida. Ho sbagliato? Attendo pareri. Citare
measlab24 Inviato: 31 Agosto 2004 Segnala Inviato: 31 Agosto 2004 se hai messo la menbrana va bene per? non rienpire anche il tappo allora. per quanto riguarda il porre resistenza alla molla ? giusto, lo stelo non deve uscire tutto Citare
Chimico Inviato: 1 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato: 1 Settembre 2004 ma allora perch? i manuali Associated dicono chiaramente che lo stelo deve uscire quasi tutto? C'e' una "scuola americana" in contrapposizione con la tecnica "normale" che ho letto qui sul forum tante volte? Inoltre, la membrana lavora lo stesso se l'ammortizzatore non era in origine predisposto ad accoglierla? Citare
Chimico Inviato: 2 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato: 2 Settembre 2004 nessuno ne sa nulla? Citare
Sauron Inviato: 2 Settembre 2004 Segnala Inviato: 2 Settembre 2004 ma allora perch? i manuali Associated dicono chiaramente che lo stelo deve uscire quasi tutto? C'e' una "scuola americana" in contrapposizione con la tecnica "normale" che ho letto qui sul forum tante volte? Inoltre, la membrana lavora lo stesso se l'ammortizzatore non era in origine predisposto ad accoglierla? Andrea, nelle istruzioni della Versione 2 le cose sono cambiate, e lo stelo non deve uscire pi? del tutto, ma solo in parte. L'importante ? che: non esca tutto e di botto stia fermo dentro esca un poco escano tutti uguali, per lo meno a coppie. Citare
Chimico Inviato: 2 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato: 2 Settembre 2004 questo ? pi? sensato. Non avevo visto il manuale della versione 2, grazie Alessio! Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.