Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
ciao a tutti!!!

Da un pò di tempo mi frulla in testa l'acquisto di questo tipo di differenziale per la mia MZ3......, leggendo qua e là varie discussioni relative a questo particolare, sono venuto a conoscenza ( non sono proprio sicuro ma mi pare di aver capito così...!!??) di due tipologie: a planetari o tipo torsen prodotti entrambi dalla BBF....... è proprio così???

.... e se così fosse quale sarebbe il più indicato????

.... infine dimenticavo che sul sito BBF non c'è il differenziale per MZ3 ma bensì quello per la picco integra....., penso che si possa montare tranquillamente...???!! ..... c'è qualc'uno che l'ha montato???

spero in vs aiuto.....

grazzzziiiieee!!!

Inviato: (modificato)

[quote name='pinopino' timestamp='1339608232' post='1370653']
ciao a tutti!!!

Da un pò di tempo mi frulla in testa l'acquisto di questo tipo di differenziale per la mia MZ3......, leggendo qua e là varie discussioni relative a questo particolare, sono venuto a conoscenza ( non sono proprio sicuro ma mi pare di aver capito così...!!??) di due tipologie: a planetari o tipo torsen prodotti entrambi dalla BBF....... è proprio così???

.... e se così fosse quale sarebbe il più indicato????

.... infine dimenticavo che sul sito BBF non c'è il differenziale per MZ3 ma bensì quello per la picco integra....., penso che si possa montare tranquillamente...???!! ..... c'è qualc'uno che l'ha montato???

spero in vs aiuto.....

grazzzziiiieee!!!
[/quote]
Lassa perder va là, non serve a nuia! :tifosi17:

Modificato da andcon74
Inviato:
....strano..., da quello che si dice ha molta piu' trazione di un diff a sfere.... oltre a sopperire a quel brutto difetto di quest'ultimo... lo slittamento!

Mah......!!??
Inviato:

[quote name='pinopino' timestamp='1339654500' post='1370755']
....strano..., da quello che si dice ha molta piu' trazione di un diff a sfere.... oltre a sopperire a quel brutto difetto di quest'ultimo... lo slittamento!

Mah......!!??
[/quote]
Diff. a sfere dietro e davanti. Davanti molto duro, dietro medio/duro, tranquillo che non slittano ... basta che acceleri! ;)

Inviato:

[quote name='umbro72' timestamp='1339788917' post='1371147']
non potresti usarlo e comunque io lo metterei indietro non avanti ;)
[/quote]

.... Non potrei usarlo perche' non monta sulla mz3 ???? O per quale altro motivo??
..... poi non penso che dietro serva molto, in quanto il differenziale della nuova mz offre molta trazione con oli piu morbidi essendo a panetari, rispetto alla precedente versione a denti dritti...!
..... Per me il problema.....si fa per dire, resta il diff ant che pur essendo regolato a dovere, con una fionda di motore in uscita di curva stai tranquillo che un po'... un po' slitta....! cio' non accaderebbe con un differenziale a planetari o tipo torsen....!

... sembra che non sia il solo ad avvalorare questa teoria in quanto leggendo un reportage di una gara d'italiano su una rivista di settore, si citava la prova in forma prototipizzata di un differenziale del genere....!

... poi chissa' sara' una mia fissazione ..... Bho?!

Inviato: (modificato)

Per come la vedo IO, il differenziale a sfere posteriore è inutilizzabile.
Il differenziale ad ingranaggi che montiamo noi è risultato dalle prove effettuate in tutti i casi migliore (e sicuramente più affidabile).

Per l'anteriore, sicuramente un differenziale ad ingranaggi risulterebbe molto più omogeneo nel lavoro di un qualsivoglia diff. a sfere, ma sarebbe a dir poco complicato regolarne la durezza: se ne dovrebbero avere minimo 3-4 caricati con oli differenti e una macchina che ne permetta una più che veloce sostituzione (per la Fenix non è un problema). Ne risulta alquanto complicata la realizzazione per via della puleggia... andrebbe realizzata in un tutt'uno con il differenziale stesso, ma non è semplice in quanto piccola di diametro.

Un buon differenziale a sfere regolato bene (il mio è originalissimo, addirittura quello con i bicchierini di acciaio, sistemato insieme al mitico Boss Borsani all'ultima dell'Italiano di Caserta) è su da 4 gare senza che io lo abbia più riaperto... non gratta, non sfolla, è economicissimo nella manutenzione e ovviamente si regola a giri di 1/4 di vite...

Per i BBF, non so e preferisco starmene zitto più che dir cavolate :rolleyes: L'unica cosa che posso dirti è che io un posteriore ce l'ho in cassetta e l'ho provato una volta, ma non abbastanza da poterti dare giudizi seri. Comunque, per quel poco che avevo capito in quel frangente, la macchina non girava nel veloce e puntava nello stretto => una MMMER..... :D:D:D

Ciao Pino!! Buon GT! :wfiga:

Modificato da lollofenix
Inviato:

[quote name='lollofenix' timestamp='1339804092' post='1371194']
Per come la vedo IO, il differenziale a sfere posteriore è inutilizzabile.
Il differenziale ad ingranaggi che montiamo noi è risultato dalle prove effettuate in tutti i casi migliore (e sicuramente più affidabile).

Per l'anteriore, sicuramente un differenziale ad ingranaggi risulterebbe molto più omogeneo nel lavoro di un qualsivoglia diff. a sfere, ma sarebbe a dir poco complicato regolarne la durezza: se ne dovrebbero avere minimo 3-4 caricati con oli differenti e una macchina che ne permetta una più che veloce sostituzione (per la Fenix non è un problema). Ne risulta alquanto complicata la realizzazione per via della puleggia... andrebbe realizzata in un tutt'uno con il differenziale stesso, ma non è semplice in quanto piccola di diametro.

Un buon differenziale a sfere regolato bene (il mio è originalissimo, addirittura quello con i bicchierini di acciaio, sistemato insieme al mitico Boss Borsani all'ultima dell'Italiano di Caserta) è su da 4 gare senza che io lo abbia più riaperto... non gratta, non sfolla, è economicissimo nella manutenzione e ovviamente si regola a giri di 1/4 di vite...

Per i BBF, non so e preferisco starmene zitto più che dir cavolate :rolleyes: L'unica cosa che posso dirti è che io un posteriore ce l'ho in cassetta e l'ho provato una volta, ma non abbastanza da poterti dare giudizi seri. Comunque, per quel poco che avevo capito in quel frangente, la macchina non girava nel veloce e puntava nello stretto => una MMMER..... :D:D:D

Ciao Pino!! Buon GT! :wfiga:
[/quote]

Grazie per l' esaudiente risposta!
....certo il differenziale a sfere ha una regolazione molto piu' veloce rispetto ad uno a carica d'olio.... , questo puo' essere un difetto questo diff..... pero'....... se tanto mi da tanto, io il fastidio me lo prenderei!!!

Inviato:

[quote name='lollofenix' timestamp='1339804092' post='1371194']
Per come la vedo IO, il differenziale a sfere posteriore è inutilizzabile.
Il differenziale ad ingranaggi che montiamo noi è risultato dalle prove effettuate in tutti i casi migliore (e sicuramente più affidabile).

Per l'anteriore, sicuramente un differenziale ad ingranaggi risulterebbe molto più omogeneo nel lavoro di un qualsivoglia diff. a sfere, ma sarebbe a dir poco complicato regolarne la durezza: se ne dovrebbero avere minimo 3-4 caricati con oli differenti e una macchina che ne permetta una più che veloce sostituzione (per la Fenix non è un problema). Ne risulta alquanto complicata la realizzazione per via della puleggia... andrebbe realizzata in un tutt'uno con il differenziale stesso, ma non è semplice in quanto piccola di diametro.

Un buon differenziale a sfere regolato bene (il mio è originalissimo, addirittura quello con i bicchierini di acciaio, sistemato insieme al mitico Boss Borsani all'ultima dell'Italiano di Caserta) è su da 4 gare senza che io lo abbia più riaperto... non gratta, non sfolla, è economicissimo nella manutenzione e ovviamente si regola a giri di 1/4 di vite...

Per i BBF, non so e preferisco starmene zitto più che dir cavolate :rolleyes: L'unica cosa che posso dirti è che io un posteriore ce l'ho in cassetta e l'ho provato una volta, ma non abbastanza da poterti dare giudizi seri. Comunque, per quel poco che avevo capito in quel frangente, la macchina non girava nel veloce e puntava nello stretto => una MMMER..... :D:D:D

Ciao Pino!! Buon GT! :wfiga:
[/quote]
Dici che è inutilizzabile, ma hai mai provato? :tifosi17:

Inviato:

[quote name='andcon74' timestamp='1339838805' post='1371249']
Dici che è inutilizzabile, ma hai mai provato? :tifosi17:
[/quote]

Parlo solo se ho provato... ;) Ovviamente tutto ciò con la mia guida e sulla mia macchina... non è detto che sia così per tutti/e.

Inviato:
Vi state ponendo un problema che non esiste , nel gtvè vietato l'uso di diff tipo torsen . Quoto il lollo sul posteriore il torsen è un po' bastardo :-). Ciauz
Inviato:
[quote name='toscano' timestamp='1339910053' post='1371361']
Vi state ponendo un problema che non esiste , nel gtvè vietato l'uso di diff tipo torsen . Quoto il lollo sul posteriore il torsen è un po' bastardo :-). Ciauz
[/quote]

....infatti io ho detto : " a planetari O tipo torsen'' appunto perche' non sapevo quale si potesse usare...!
Per questo chiedevo info...!

Ciao!
Inviato:

[quote name='pinopino' timestamp='1339794900' post='1371184']
[quote name='umbro72' timestamp='1339788917' post='1371147']
non potresti usarlo e comunque io lo metterei indietro non avanti ;)
[/quote]

.... Non potrei usarlo perche' non monta sulla mz3 ???? O per quale altro motivo??
..... poi non penso che dietro serva molto, in quanto il differenziale della nuova mz offre molta trazione con oli piu morbidi essendo a panetari, rispetto alla precedente versione a denti dritti...!
..... Per me il problema.....si fa per dire, resta il diff ant che pur essendo regolato a dovere, con una fionda di motore in uscita di curva stai tranquillo che un po'... un po' slitta....! cio' non accaderebbe con un differenziale a planetari o tipo torsen....!

... sembra che non sia il solo ad avvalorare questa teoria in quanto leggendo un reportage di una gara d'italiano su una rivista di settore, si citava la prova in forma prototipizzata di un differenziale del genere....!

... poi chissa' sara' una mia fissazione ..... Bho?!
[/quote]si monterebbe anche ma gare con regolamento AMSCI è vietato, comunque è uno sfizio prendilo e facci sapere

Inviato:

[quote name='lollofenix' timestamp='1339839999' post='1371253']
[quote name='andcon74' timestamp='1339838805' post='1371249']
Dici che è inutilizzabile, ma hai mai provato? :tifosi17:
[/quote]

Parlo solo se ho provato... ;) Ovviamente tutto ciò con la mia guida e sulla mia macchina... non è detto che sia così per tutti/e.
[/quote]

Lollo, visto come guidi penso che tu abbia i tuoi perché! Ci sono molte strade che portano a Roma vero? :applauso:

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...